Descrizione
L'impianto e la cura di un alveare, tenendo conto dei ritmi cosmici e anche delle antiche consuetudini.
dalla premessa:
"Questo libro è nato dalla richiesta di una pubblicazione che trattasse esaurientemente l'allevamento e la cura delle api dal punto di vista della ricerca sulle costellazioni, tenendo soprattutto conto della situazione originatasi in seguito all'intensificarsi dell'attacco dell'acaro varroa; essa richiedeva con urgenza di chiarire come ci si dovesse comportare per risolvere questo problema.
La domanda che ci veniva ripetutamente posta era: si può combattere l'acaro con mezzi biologici? Noi abbiamo cercato di chiarire che cosa dovesse essere cambiato nell'allevamento delle api. Avevamo a disposizione l'esperienza derivata dal controllo di altre specie di insetti. Si poteva procedere in modo simile anche nei confronti dell'acaro? E' possibile rafforzare l'ape per mezzo di un allevamento adeguato così che essa diventi meno suscettibile all'attacco?
Dalla prima edizione di questo libro sono già trascorsi quindici anni. Cercando di ricostruire quali cambiamenti si siano verifìcati nel frattempo, si può concludere che gli apicoltori sono cambiati molto di più di quanto non abbiano fatto le api. Gli apicoltori sono diventati più disponibili a comprendere le esigenze delle api, come dimostra il fatto che sono state fondate alcune associazioni ecologiche di apicoltori. Si è arrivati a riconoscere che l'ape è un essere nel quale bisogna cercare di immedesimarsi, per cercare di capirlo.
In questa nuova edizione abbiamo trattato diffusamente il nuovo metodo di incenerimento della varroa, allo scopo di aiutare le api e gli apicoltori ad affrontare questo problema." - Matthias K. Thun
Dettagli Libro
Editore | Antroposofica Editrice |
Anno Pubblicazione | 1989-2010 |
Formato | Libro - Pagine: 246 - 14x20cm |
EAN13 | 9788877874443 |
Lo trovi in: | Apicoltura |
Potrebbero interessarti anche:







Recensioni Clienti
4,80 su 5,00 su un totale di 5 recensioni
-
5 Stelle
80% -
4 Stelle
20% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Daniele
Acquisto verificato
Voto:
Un libro da leggere a chi si avvicina all'agricoltura biodinamica. Lo consiglio a chi a pazienza di leggere libri articolati dell'autore che a dato gli impulsi per questo genere di coltivazione benefica alla vita.
Anna
Acquisto verificato
Voto:
Ho acquistato questo libro per documentarmi su una apicoltura “alternativa” alla tradizionale, immagini interessanti di apicoltura “antica” ma da riscoprire, per allevare api a misura d’ape. Interessante la proposta di Thun per contrastare la varroa. Consigliato.
Rosangela
Acquisto verificato
Voto:
bellissimo libro. veramente affascinante. Mi è stato utilissimo per la mia concezione di collaborare con le api del mio apiario. grazie molte
Alessandro
Voto:
Un libro eccezionale che riporta la descrizione dell' apicoltura. Illustra chiramente le varie tecniche e le modalità per realizzare un allevamento di api nel migliore dei modi possibili. Inoltre concentra l' attenzione sull' influenza che gli astri hanno sulle api. Quindi verrano presi in considerazione i vari cicli cosmici per effettuare qualsiasi intervento nell' alveare. Decisamente interessante.
Roberto
Acquisto verificato
Voto:
In questo libro vengono trattati in maniera chiara argomenti come l'allevamento delle api e la loro cura. Interessante il fatto che vengano presi in considerazione anche collegamenti inusuali come quello con i ritmi cosmici.