Descrizione
"Un certo strato per così dire superficiale dell'inconscio è senza dubbio personale: noi lo chiamiamo "inconscio personale". Esso poggia però sopra uno strato più profondo che non deriva da esperienze e acquisizioni personali, e che è innato. Questo strato più profondo è il cosiddetto "inconscio collettivo"."
"Il concetto di archetipo, che è indispensabile correlato dell'idea di inconscio collettivo, indica l'esistenza nella psiche di forme determinate che sembrano essere presenti sempre e dovunque."
Dettagli Libro
Editore | Bollati Boringhieri Edizioni |
Anno Pubblicazione | 1977 |
Formato | Libro - Pagine: 92 |
EAN13 | 9788833902302 |
Lo trovi in: | Psicologia Junghiana |
Posizione in classifica: | 2.047° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Carl Gustav Jung (1875-1961), dopo un intenso sodalizio umano e scientifico con Freud, nel 1912 si distaccò dalla psicoanalisi. Ne seguì un lungo periodo di serrato confronto con l’inconscio e le sue immagini archetipiche. Esperienza decisiva da cui si cristallizzarono, negli anni della maturità, il sistema della psicologia analitica e un’eccezionale messe di indagini storico-religiose.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Andrea
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo anche se talvolta complesso da capire. Sono un cultore di Jung pertanto ne consiglio assolutamente la lettura trattandosi anche di un piccolo testo
Chiara
Acquisto verificato
Voto:
Il primo libro di Jung che ho letto. Super interessante e non troppo difficile come me lo aspettavo. Non è un libro da spiaggia ma nemmeno da professionista della materia.
Stefano
Acquisto verificato
Voto:
Libro che avevo a suo tempo e che non trovavo più. Lo comprato nuovamente e è semplice a leggere e comprendere , non vi sono simboli ma per quello da indicazioni invece generali del' autore su gli archetipi , comunque per i simboli bisogna cercare su libri che sono fuori catalogo , ma si possono trovare anche nuovi. Libro utile per capire in modo semplice l' argomento. Grazie al corriere perchè arrivato nei tempi.
Annalisa
Acquisto verificato
Voto:
libricino interessante e neanche troppo pesante. Jung sostiene che parte dell'inconscio comprende le esperienze di tutte le generazioni passate, a partire dai primordi dell'umanità. Ogni persona, attraverso l’inconscio collettivo, è riportata alle possibilità ereditarie della psiche, comprese quelle inerenti alle origini animali