Descrizione
I Miti dei popoli della terra riconducono la creazione dell'universo a un suono. Con quel primo suono il caos primordiale, l'infinito campo di possibilità, venne scosso da una vibrazione e la prima "stringa" - per usare un termine della più recente fisica - prese a risuonare.
II mistero dell'armonia cosmica è in quel suono primordiale che conferisce forma alle galassie e agli esseri più piccoli, ed è lo stesso straordinario segreto che permetteva ai Maestri d'Opera medievali di erigere le loro sacre costruzioni, reiterando il rito della creazione e modellando gli edifici secondo le leggi divine con cui il Grande architetto ha ordinato il creato.
I Maestri costruttori avevano la conoscenza profonda del più grande dei Misteri e uno strumento semplice ed efficace: il Quadrato magico del SATOR, che con la sua Matrix divina consentiva loro di rigenerare il cosmo attraverso l'Architettura.
II Segreto appare custodito nel cuore di diverse tradizioni, dato che chiese romaniche e gotiche, sinagoghe, templi indù, moschee e persino le costruzioni del grande Federico II risultano realizzate con il Quadrato magico che racchiude i misteri del cosmo e che conferisce loro la valenza di musica pietrificata.
L'Autrice ha verificato, presso diverse tradizioni, la conoscenza dello strumento segreto dei Maestri costruttori ed è emerso, con meraviglia, che il percorso si traduce in un'avventurosa cerca della conoscenza primordiale.
Dettagli Libro
Editore | Mediterranee Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2009 |
Formato | Libro - Pagine: 190 - 21x21cm |
EAN13 | 9788827220108 |
Lo trovi in: | Misteri |
Autore
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:








Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Michela
Acquisto verificato
Voto:
Viene difficile recensire un'opera tanto ricca: qualunque commento risulterebbe parziale e probabilmente non renderebbe onore all'autore. Perciò mi astengo dal recensirlo e passo direttamente a consigliarlo: non resterete delusi. C'è tanto... direi quasi tutto! L'autore ha saputo sintetizzare in questo bel volume le tradizioni millenarie legate all'acqua, i valori e i simboli, le ricerche scientifiche in diverse discipline: se cercate qualche informazione sull'acqua, molto probabilmente la troverete qui. Grazie all'autore per averci donato questa sintesi magistrale. Peccato non avere 6 stelle, le avrebbe meritate.
Michela
Acquisto verificato
Chiedo scusa, la mia recensione qui sopra si riferisce al libro "L'acqua pura e semplice": www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__acqua_pura_semplice_consigli.php Ecco invece il commento sull'opera di Maria Grazia Leopardi: Testo molto interessante, utilizza il "quadrato magico" del Sator come chiave di lettura di molte opere architettoniche. Il volume contiene un apparato iconografico molto ricco, con foto e schemi colorati per aiutare a comprendere rapporti e figure geometriche. Un viaggio affascinante che consiglioi a tutti gli appassionati di Medioevo, simbologie e geometria sacra. Il formato quadrato è suggestivo e "in tema", ma scomodo da tenere in mano se si legge senza un appoggio.