Descrizione
Ogni essere umano avverte dentro di sé in modo istintivo e insopprimibile l’assoluta necessità dell’amore. Eppure, in molti casi, si ignora il vero significato di questo complesso e totalizzante aspetto della vita.
Per lo più l’amore viene scambiato con il bisogno di essere amati. In questo modo un atto creativo, dinamico e stimolante si trasforma in un tentativo egoistico di piacere.
Ma il vero amore - sostiene Fromm - è un sentimento molto più profondo, che richiede sforzo e saggezza, umiltà e coraggio, ma soprattutto, è qualcosa che si può imparare.
Da un grande e insuperato maestro della psicologia del Novecento, un saggio da leggere tutto d’un fiato, un invito a vivere il vero amore che ognuno può fare proprio.
Dettagli Libro
Editore | Oscar Mondadori |
Anno Pubblicazione | 2023 |
Formato | Libro - Pagine: 135 - 14x21,5cm |
EAN13 | 9788804779865 |
Lo trovi in: | Psiche e amore |
Autore

Erich Fromm (1900 - 1980) ha studiato sociologia e psicologia presso le università di Heidelberg, Francoforte e Monaco; e si è formato alla psicoanalisi nell'Istituto Psicoanalitico di Berlino. Dal 1926 si è dedicato alla pratica di consulente psicologico, nonché alla ricerca teorica. È autore di numerosi saggi.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:






Recensioni Clienti
4,73 su 5,00 su un totale di 11 recensioni
-
5 Stelle
82% -
4 Stelle
9% -
3 Stelle
9% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Maria Stefania
Acquisto verificato
Voto:
Un libro che andrebbe letto, riletto, meditato. L'autore prende in esame le principali sfaccettature dell'amore: parentale, fraterno, di coppia, divino. Inoltre, illustra come la società occidentale si stia disfacendo, perché lascia sempre meno spazio a valori come l'amore. L'ultima parte è dedicata alla pratica dell'amore, e a come l'amore possa ancora trovare spazio, nonostante tutto, in una società come quella occidentale. Considerando che questo libro è stato scritto negli anni '50 del secolo scorso, ritengo che Fromm sia stato parecchio lungimirante: trovo questo testo più che mai attuale.
Morena
Acquisto verificato
Voto:
L’Arte di Amare trovo che sia un argomento molto controverso seppur di una semplicità strabiliante. Il concetto di amore moderno ha stravolto il valore stesso che l’amore porta con sé. Questo libro illustra molto bene il suo significato vero
Mario
Acquisto verificato
Voto:
libro fondamentale che, in passato, ha contribuito alla via formazione (questa copia, in realtà, l' ho regalata volentieri). Lo renderei "obbligatorio" nelle scuole... almeno nelle superiori... Ottimo
Annamaria
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro mi è stato consigliato da una psicoterapeuta e sono già arrivata a metà lettura... si legge davvero d'un fiato.. davvero interessante. Consigliato!
Clorinda
Acquisto verificato
Voto:
Ho scoperto questo libro grazie alla Signora " GIUPY" e al suo blog in FB " L'Angolo della Psicologia" .Lei e' una psicologa e qualche mese fa ha consigliato questo libro ,che mi ha coinvolta ,mi ha rapita e quindi avendolo trovato qua ..mi sono detta ,OK ! davvero bello ricco ,intenso ,a tratti criptico , da leggere e rileggere sicuramente piu' volte ma ammetto che ha lasciato gia' un segno dentro di me ,un segno di consapevolezza e conoscenza . Ringrazio quindi per averlo trovato ,avere scoperto questo scrittore e aver aperto ancora di piu' il mio cuore .Meglio conoscere e comprendere,in fondo siamo qui sulla Terra per evolvere e cambiare e orientarci verso una sana padronanza di noi stessi e delle molte forme dell'amore . Lo consiglio e ringrazio GDL sempre per avere di tutto e di piu' .