Descrizione
Dopo "L'Arte della felicità", il Dalai Lama prosegue nel suo insegnamento, affrontando i temi della saggezza orientale in un ambito cruciale: il mondo del lavoro. Semplice fonte di sostentamento o terreno sul quale affermare le nostre ambizioni, espressione di prestigio sociale o realizzazione di una vocazione profonda, il lavoro orienta, nel bene e nel male, le esistenze di tutti noi, impegna gran parte delle nostre energie, definisce in qualche modo le nostre identità.
Come fare, dunque, per vivere al meglio un aspetto così importante della nostra vita? Quali sono i motivi principali di insoddisfazione in questo campo e come vanno affrontati? Come dobbiamo comportarci nel caso di conflitti con i superiori? Come possiamo eliminare la gelosia, la rabbia e l'ostilità dei colleghi? Come dobbiamo reagire alla noia o alla mancanza di stimoli? In che misura i nostri affanni derivano da un'eccessiva identificazione con la professione che svolgiamo?
A tutte queste domande, che rappresentano altrettante sfide alla nostra capacità di conservare la pace interiore, il Dalai Lama si sforza di dare risposte realistiche, accompagnate da esempi concreti, facendo di "L'arte della felicità sul lavoro" uno strumento inestimabile di forza e serenità per chiunque si guadagni da vivere.
Conoscere se stessi, controllare le emozioni distruttive, sconfiggere l'egoismo personale per aprirsi agli altri attraverso l'esercizio quotidiano alla compassione: ecco riassunti, in poche parole, i precetti che il buddhismo indica come gli ingredienti fondamentali per un'esistenza più felice.
Ma questa è davvero una via percorribile per noi occidentali, costantemente indirizzati a modelli di vita tutti incentrati sulla composizione e il successo? Come possiamo conciliare il percorso suggerito dalla saggezza orientale per raggiungere la serenità interiore con la complessità delle sfide che la società ogni giorno ci propone?
Dettagli Libro
Editore | Oscar Mondadori |
Anno Pubblicazione | 2005-2009 |
Formato | Libro - Pagine: 177 - 12,5x19,5cm |
EAN13 | 9788804586494 |
Lo trovi in: | Formazione e Lavoro |
Autori

Howard C. Cutler, psichiatra americano, ha conosciuto il Dalai Lama nel 1982 in India e da allora ha iniziato a studiare il buddhismo tibetano e a collaborare con lui nella stesura di molti libri.
Dello stesso autore:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!