Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Il nuovo libro di Rossella Panlgatti ci aiuta a capire con precisione cosa succede nei casi in cui interrompiamo la comunicazione con il nostro centro, offrendoci la conoscenza e gli strumenti per fronteggiare con seria leggerezza le svolte della vita e per liberarci da tutto ciò che ci trattiene da una piena realizzazione di noi stessi.
Dal souvenir senza valore di un viaggio che non abbiamo mai dimenticato, alle fotografie del nostro primo amore; da una casa che ormai cì va troppo stretta, a un lavoro in cui non ci riconosciamo più; da un rapporto che si è usurato, fino a una persona cara che ci ha lasciati...
Lo spettro delle «cose» che nel corso della vita dobbiamo lasciare andare è amplissimo. Si tratta senza dubbio di situazioni molto diverse, il cui valore non è paragonabile, e tuttavia l'esperienza che in questi casi ci troviamo ad affrontare ha degli aspetti slmili, di cui è importante avere chiara consapevolezza, soprattutto se si considerano i problemi che possono derivare dall'incapacità di lasciare andare, a livello mentale e anche a livello fisico.
Se in questi momenti, che possono essere cruciali come una separazione o un lutto, o comunque stressanti come un trasferimento o un trasloco, interrompiamo la comunicazione con il centro del nostro essere - per rabbia, per paura, per rancore -, i blocchi energetici che ne derivano possono letteralmente avvelenarci la vita, talvolta persino per sempre.
«Viviamo in un mondo oggettivamente pesante, per ciò che ci accade direttamente, per la pressione a cui siamo sottoposti, per ciò che vediamo accadere fisicamente e virtualmente intorno a noi. Spesso abbiamo l'impressione di essere impotenti: non è così. rimanendo centrati, aperti e consapevoli possiamo fare molto, e questo libro è un piccolo passo per ritornare nella vibrazione della leggerezza, per rendere più bella la nostra esistenza, mostrando agli altri come fare altrettanto. Saremo responsabili della nostra vita e contribuiremo a quella del pianeta. ma prima dobbiamo liberarci di alcune zavorre... »
Rossella Panigatti

Indice
Introduzione
PARTE PRIMA I PRINCIPI ENERGETICI DEL LASCIARE ANDARE
- La necessità di lasciare andare
- Le resistenze
PARTE SECONDA LE SITUAZIONI IN CUI È IMPRESCINDIBILE LASCIARE ANDARE
- L'estremo tradimento
- La fine di un amore
- Liberarsi dalle dipendenze affettive o sessuali
- I pensieri da lasciare andare
- Rinunciare al ruolo, inteso come privazione d'identità
- Lasciare una casa: l’impatto del trasloco
PARTE TERZA COSA FARE PER LASCIARE ANDARE, IN CONCRETO
- Individuare gli ostacoli per superarli
- Lo stato solido e lo stato liquido
- Alcune esperienze concrete
Nota sull’autrice
Dettagli Libro
Editore | Tea Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | Libro - Pagine: 197 - 14x21,5cm |
EAN13 | 9788850244645 |
Lo trovi in: | Energetico e spirituale |
Posizione in classifica: | 8.267° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
Essere agganciati al rancore o al bisogno di vendetta
Un altro aspetto difficile da lasciare andare è il desiderio di vendetta, inseparabile compagno della rabbia e dell’umiliazione nate da un rifiuto percepito. Quando un rapporto d’intimità e, quindi, una relazione d’amore o sessuale, ma anche parentale, s’incrina e finisce malamente, il sentimento che prima o poi si affaccia, fino a prevalere su tutti, è la voglia di farla pagare a chi ci ha fatto soffrire.
Continua a leggere l'estratto del Libro "L'Arte di Lasciare Andare".
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,50 su 5,00 su un totale di 8 recensioni
-
5 Stelle
63% -
4 Stelle
25% -
3 Stelle
13% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Franca
Acquisto verificato
Voto:
Franca. Bellissimo libro di Rossella Panigatti scritto in maniera scorrevole e semplice. La scrittrice tratta il tema dell'amore e spiega come il tempo so concluda con il lasciar andare per seguire la vita è l'amore stesso di sé stessi e degli altri. È bello ricominciare e credete sempre nella vita. Questo mi ha spinto a leggere fino all'ultima pagina trovando interessante ogni pagina scritta. Grazie Rossella Panigatti
Amalia
Acquisto verificato
Voto:
Con una scrittura molto morbida e lineare mi ha aiutata con reali strumenti a lasciare andare molte cose inutili della mia vita
Tiziana
Acquisto verificato
Voto:
È stato un. Libro per me. Molto utile mi ha consentito di imparare ad applicare una pratica di cui si sente parlare ma che viene difficile da attuale. Beh con questo libro non vi sarà quella resistenza che opponiamo nel lasciar andare i pesi emotivi
Valentina
Acquisto verificato
Voto:
Da metabolizzare. Ma se sei sulla scia del cambiamento non puoi che ritrovarti in varie situazioni, sorriderci sopra se ne sei uscita e continuare a lavorarci se ci sguazzi ancora dentro. Anche gli esempi aiutano.
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
È stato testo con cui ho conosciuto Rossella Panigatti e che mi ha spinto ad approfondire la sua conoscenza attraverso gli altri suoi scritti. Ho apprezzato i suoi insegnamenti e suggerimenti su questa difficile ma necessaria arte del lasciare andare...in modo particolare il suo continuo riferimento alla teoria dei chakra che infatti ho poi voluto approfondire attraverso gli altri suoi testi.
Marinella
Acquisto verificato
Voto:
testo molto scorrevole , semplice da comprendere. mi è piaciuto molto
Francesca Chiara
Acquisto verificato
Voto:
Da questo libro traspare una dolcezza e una forza davvero rara nel panoramo editoriale new age odierno; interessante e semplice da comprendere, da leggere per chiunque desideri davvero cambiare in meglio. Unico neo: da "addetta ai lavori" mi aspettavo di trovare pratiche un pò più innovative e non già conosciute, ma immagino che altro di più si possa poi trovare nei seminari che Rossella propone
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
Un libro che arricchisce e spiega anche in modo concreto alcuni metodi per lasciare andare in vari campi della vita, una lettura che fa riflettere, anche il lettore che sente parlare per la prima volta di questo tema che accomuna tutti.