Descrizione
Questo libro può e vuole trasmettere una sola cosa, ma fondamentale: capire la gente e usare questa conoscenza per ottenere ciò che si vuole. Nel volume vengono presentati con un linguaggio semplice e pratico, con ricchezza di esempi tratti dalla vita di tutti i giorni, ma in modo razionale e scientifico, i metodi e le tecniche da impiegare per "leggere la gente" "influenzare la lettura che gli altri fanno di noi", e come applicare queste due cose alle situazioni più probabili in affari e nella vita.
Frutto di esperienze ed osservazioni dirette vissute personalmente dall'autore e arricchito dagli scritti di Giulio Andreotti, Piero Bassetti, Vincenzo Scotti e G.C. Elia Valori, il volume illustra come vendere, negoziare, avviare, costruire e gestire un'attività, dirigere persone, crescere ed ottenere risultati concreti negli affari e nel privato.
L'insegnamento che se ne trae è teso ad offrire al lettore un leggero vantaggio psicologico sugli altri.
La linea guida presente in tutti i capitoli è semplice ma mai banali: senso della gente applicato agli affari.
Che si tratti di chiudere un accordo o chiedere un aumento di stipendio, d'incentivare la forza vendita o negoziare viso a viso, di acquisire una nuova azienda o condurne una vecchia, le situazioni di affari alla fine si riducono sempre a situazioni di persone.
Indice:
Giulio Andreotti , PrefazionePiero Bassetti , Presentazione
Vincenzo Scotti , Introduzione
G. C. Elia Valori , Premessa
Nota dell'autore
Conoscere se stessi
(La fiducia in sé stessi; Il desiderio e la volontà; Il rigoroso controllo costante di sé; La pianificazione del tempo; La capacità intellettiva; La formazione e l'aggiornamento personale; Le qualità personali)
Conoscere gli altri
(L'importanza dell'aspetto; Saper trattare con la gente; Farsi benvolere dalla gente; La capacità di ascoltare; La puntualità ed il rispetto degli impegni; U rapporti sociali e le amicizie; Il rapporto con la famiglia e con la compagna; I rapporti con gli organi di informazione; La comunicazione non verbale; I comportamenti di circostanza; La comunicazione telefonica; La comunicazione scritta; Gli incontri e le visite; La gestione dell'archivio; La conversazione e la riservatezza; L'importanza delle date; La scala gerarchica ed i meriti; L'importanza e l'uso dei titoli; Le decisioni e le scelte importanti)
Negoziare e vedere
(Concetto di negoziato; Le concezioni avverse del negoziato: creare valore e rivendicare valore; Il dilemma del negoziatore; Scindere le persone dal problema; L'aspetto umano del negoziato; Come identificare gli interessi; Creare soluzioni vantaggiose per ambedue le parti in causa; Puntare su criteri oggettivi; Controbattere le tattiche sleali; Concetto di vendita; L'identificazione delle diverse influenze d'acquisto; L'importanza dei segnali di pericolo nel ciclo di vendita; I diversi modi di reazione alla vendita; I risultati di successo nella vendita; La pianificazione del tempo e l'imbuto di vendita; Il profili ideale della clientela).
Dettagli Libro
Editore | Franco Angeli Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2004 |
Formato | Libro - Pagine: 256 - 15,5x23cm |
EAN13 | 9788846450777 |
Lo trovi in: | Successo e Abbondanza |
Autore
Potrebbero interessarti anche:
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!