Descrizione
L'Arte della Pace non fa affidamento sulle armi o sulla forza bruta per avere successo; al contrario, entriamo in sintonia con l'universo, manteniamo la pace nei nostri reami, promuoviamo la vita e preveniamo la morte e la distruzione.
Gli insegnamenti riuniti in questo testo dimostrano che la vera Via del guerriero si basa sulla compassione, sulla saggezza, sul coraggio e sull'amore per la natura.
Una raccolta di massime, tratte dalle conversazioni e dalle opere scritte di Morihei Ueshiba, fondatore della famosa arte marziale giapponese chiamata Aikido.
Principi cristallini, applicabili a tutte le sfide che affrontiamo nella vita, nelle relazioni personali, nelle interazioni con altri esseri umani nella società, nel lavoro e negli affari, e nel nostro rapporto con la natura.
"Aikido significa non uccidere. Sebbene quasi tutte le fedi hanno un comandamento contro il togliere la vita, la maggior parte di esse giustifica l'uccisione, per un motivo o un altro. Invece, nell'Aikido, cerchiamo di evitare completamente l'uccisione, persino della persona più maligna."
Morihei Ueshiba
Indice
Prefazione
Prima Parte
- Morihei Ueshiba, profeta dell'arte della Pace
Seconda Parte
- L'arte della guerra contrapposta all'arte della pace
Terza Parte
- L'arte della pace
Dettagli Libro
Editore | Mediterranee Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2004 |
Formato | Libro - Pagine: 110 - 15,5x21cm |
EAN13 | 9788827215692 |
Lo trovi in: | Aikido |
Approfondimenti
L'arte della guerra contrapposta all'arte della pace:
"Morihei parlava spesso del contrasto tra un’arte marziale materiale e un’arte marziale spirituale. (I termini giapponesi usati da Morihei erano haku per ‘materiale’ e kon per ‘spirituale’)."
Morihei Ueshiba
Continua a leggere l'estratto del libro "L'Arte della Pace".
Autore

Morihei Ueshiba (1883-1969) è stato uno dei più grandi maestri di arti marziali di tutti i tempi. Soldato e ricercatore spirituale, sviluppò l'Aikido, una disciplina psicofisica che definì 'Arte della Pace', e che offre un metodo non violento per portare a termine vittoriosamente i conflitti.
Potrebbero interessarti anche:






Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Roberto Tanchis
Acquisto verificato
Voto:
Un libro molto indicato per tutti i praticanti di arti marziali e in particolare per gli aikidoka che considerano la via o il percorso di crescita non più come una mera ricerca della vittoria su un avversario ma più uno stile di vita che appartiene al Budo fondato sul Cuore e sullo spirito che porta l'uomo a trovare la propria Armonia.Vincere restando in pace con se stessi e con gli altri,grazie a questo libro non resterà più una chimera.
Davide Nicola
Acquisto verificato
Voto:
Gli insegnamenti tratti dalla lettura di quest'opera, dimostrano che la vera via per un guerriero si basa sulla compassione, la saggezza, il coraggio e l'amore verso la natura. Principi ispirazionali che potremmo con consapevolezza applicare a tutte le sfide che affrontiamo quotidianamente nella nostra vita.
Alessandro
Acquisto verificato
Voto:
L'autore, come sapete, è il fondatore della nobile arte marziale dell'Aikido e in codesto libello mostra come la filosofia che sta dietro a quanto insegna fisicamente, è un profondo inno alla calma e alla pace universale. Consigliatissimo!!!
Matteo
Acquisto verificato
Voto:
L'inventore chiamiamolo cosi dell'aikido dopo una grande trasformazione parla della pace dopo una vita non facile tutt'altro che tranquilla all'inizio.