Descrizione
Le prime fondamentali conferenze sulla pedagogia tenute in occasione dell'apertura della prima scuola steineriana di Stoccarda. Questo corso è di grande aiuto anche per genitori e per tutti quelli che hanno a che fare con l'educazione, che si occupano cioè dei problemi dello sviluppo umano.
«Ci saranno necessari elasticità di spirito e dedizione al nostro compito. Solo da queste potremo attingere quanto oggi può essere raggiunto, se si è attenti prima di tutto alle enormi necessità del nostro tempo e in secondo luogo ai grandi compiti di oggi. Sia le prime, sia i secondi sono molto più vasti di quanto si possa immaginare.»
Con queste parole di saluto Rudolf Steiner aprì, nell'agosto del 1919, il corso di antropologia, didattica e tirocinio destinato ai maestri della prima Scuola Waldorf, durante il quale pose le basi teoriche e pratiche di una pedagogia che da allora si è diffusa in tutto il mondo, in centinaia di scuole.
Dettagli Libro
Editore | Antroposofica Editrice |
Anno Pubblicazione | 2009 |
Formato | Libro - Pagine: 230 - 14,5x20,5cm |
EAN13 | 9788877875723 |
Lo trovi in: | Pedagogia Steineriana |
Posizione in classifica: | 3.699° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:





Recensioni Clienti
4,80 su 5,00 su un totale di 5 recensioni
-
5 Stelle
80% -
4 Stelle
20% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Elisa
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo strumento di comprensione del funzionamento dell’essere umano e dell’educazione ad ogni livello. Importantissimo per tutti coloro che hanno a che fare con bambini, anche per i genitori.
Yurij
Acquisto verificato
Voto:
Decisamente utile per chi opera nel campo dell'educazione ma in realtà è un tema su cui chiunque dovrebbe lavorare,fuori e dentro di sè.. un'arte da apprendere nel cuore e nella mente. Steiner in queste conferenze offre come sempre ottime prospettive nella scienza dello spirito.
Gabriella Nocito
Acquisto verificato
Voto:
ciclo di conferenze dal contenuto altamente specifico, impossibile comprenderne il significato se non si sono studiate a fondo le opere fondamentali di Steiner (teosofia, scienza occulta, fisiologia occulta...)
Maria Alberta
Acquisto verificato
Voto:
x l'autoeducazione e aiutarsi nell'approccio responsabile di educatore ottimo inizio!
Nicola
Acquisto verificato