Ore 00
Min. 00
Sec. 00
-5%
L'Arte della Memoria di Giordano Bruno

  Clicca per ingrandire

L'Arte della Memoria di Giordano Bruno

Il trattato "De umbris idearum" rivisto dal noto esperto di scienza della memoria

Gianni Golfera

( 6 Recensioni Clienti )

  • Prezzo: € 23,65 invece di € 24,90 sconto 5%

    o 3 rate da € 7,89 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità: immediata! (consegna in 24/48 ore)

 Disponibile anche in versione Ebook

Le tecniche, le chiavi di interpretazione ed i segreti di Giordano Bruno per ricordare. Come egli scrisse oltre 500 anni fa, la memoria è una scienza. Chi pensa di avere poca memoria troverà in... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

Le tecniche, le chiavi di interpretazione ed i segreti di Giordano Bruno per ricordare. Come egli scrisse oltre 500 anni fa, la memoria è una scienza.
Chi pensa di avere poca memoria troverà in questo libro la risoluzione di molti problemi e chi pensa di averne molta dovrà ricredersi... infatti l'educazione della memoria, e non l'allenamento, permette di ottenere risultati straordinari.

Per rendersi conto dell'importanza della memoria basti pensare che l'intelligenza è stata definita come "la capacità di correlazione ed apprendimento", in altri termini la memoria è la base della nostra intelligenza e questo libro insegna a migliorarla con un inestimabile vantaggio nella vita privata e professionale di ognuno.

Gianni Golfera è l'ideatore del metodo Gigotec (Gianni Golfera Tecniques) per memorizzare ogni informazione in maniera rapida e stabile. Tiene corsi presso università, aziende e gruppi manageriali in Italia e all'estero. Per la sua prodigiosa memoria, da anni è costantemente contattato e intervistato dai più importanti media internazionali.

Dettagli Libro

Editore Anima Edizioni
Formato Libro - Pagine: 295
EAN13 9788889137406
Lo trovi in: Corsi di memoria
Posizione in classifica: 4.722° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri )

Autore

Gianni Golfera - Foto autore

Gianni Golfera è l'ideatore del metodo Gigotec (Gianni Golfera Tecniques) per memorizzare ogni informazione in maniera rapida e stabile. Tiene corsi presso università, aziende e gruppi manageriali in Italia e all'estero. Per la sua prodigiosa memoria, da anni è costantemente contattato e intervistato dai più importanti media internazionali.

Recensioni Clienti

4,67 su 5,00 su un totale di 6 recensioni

  • 5 Stelle

    66.67%
    67%
  • 4 Stelle

    33.33%
    33%
  • 3 Stelle

    0%
    0%
  • 2 Stelle

    0%
    0%
  • 1 Stelle

    0%
    0%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Nunzia

  Acquisto verificato

Voto:

La lettura di questo testo è assai piacevole e agevole. L'idea della memoria attraverso le immagini o quella di costruire dei luoghi della memoria aiuta anche la propria memoria e in ogni caso la stimola.

Ohiane

  Acquisto verificato

Voto:

Il libro mi è piaciuto molto anche se lo trovo più facile da applicare nella teoria piuttosto che nella pratica. Consiglio comunque di acquistarlo e leggerlo per capire come alle bar la memoria... poi per quello ci vuole pratica e impegno

Alessandro

Voto:

Ripercorrendo la storia e le tecniche di Giordano Bruno, l'autore ci porta alla scoperta di un metodo del tutto innovativo, ma con spunti presi da Bruno. L'arte della memoria è giustamente chiamata così, perchè è l'espressione della nostra intelligenza e apprendere questi segreti è importantissimo. Non è facile come si potrebbe pensare, anche se seguendo questi consigli si riuscirà ad ottenere risultati comunque sorprendenti. Giordano Bruno aveva sviluppato una tecnica che gli premetteva di memorizzare un'icredibile quantità di informazioni in poco tempo e adesso Gianni Golfera riprende questi insegnamenti per inventare un metodo più facile, ma con gli stessi risultati. Consigliato.

Gabriele

  Acquisto verificato

Voto:

Quando si parla di memoria, come si può dimenticare il grande Giordano Bruno??? La memoria è come un muscolo, bisogna allenarla quotidianamente, e poi scoprirai che anche la tecnica serve per crescere. La capacità di ricordare attraverso i sensi, diventa alla fin fine, l'incontro tra l'arte e la scienza. Libro da gustare lentamente.

Daniela Curcumi

  Acquisto verificato

Voto:

Interessante studio sull'arte della memoria, ben contestualizzata ed analizzata. Prende in considerazione anche studi precedenti effettuati su quest'opera, esaminando con cura eventuali differenze di interpretazione. Non è un manuale pratico di mnemotecnica, anche se non manca di dare le corrette informazioni...

Martin Demetrio

Voto:

è un libro di un livello avanzato. Poco utile e comprensibile a chi è digiuno di tecniche mnemoniche. Utilissimo sa usare le mnemotecniche e deve memorizzare una grande mole di dati, come i giuristi. Mostra come i più grandi mnemoisti del passato avevano costruito il loro sistema di loci, cercando di risolvere l'entropia dei loci (c.d. sovraffollamento dei loci, ovvero il problema di riutilizzare più volte lo stesso locus senza confondersi con le cose menorizate precedentemente, oppure avere a disposizione infiniti loci). L'excursus va da un semplice persorso alle c.d stanze della memoria fino ai palazzi, ai teatri della memoria. Giordano Bruno risolve definitivamente il problema costruendo dei loci virtuali con l'ars combinatoria di Lullo. tecnica difficilissima ma utilissima quando bisogna costruire infiniti loci. L'archivio mentale è limitato e va bene per il breve termine. Per il lungo termine ci vuole qualcosa di stabile e capace di essere ampliato. bravo G. Bruno. Bravo G. Golfera 10 e lode!!

Caricamento in Corso...