Descrizione
L’obiettivo di questo libro è proporre un testo semplice, breve, ma sufficientemente completo, che spieghi ad un largo pubblico in modo comprensibile i concetti a volte complessi dello YOGA, cercando di farne capire le origini e i collegamenti con il contesto in cui è nato lo Yoga ma anche i parallelismi con la cultura e la filosofia occidentale.
Con una visione laica e disincantata, lontana dalle speculazioni commerciali, lontana dai tanti metodi che spesso trascendono nel cabaret, piuttosto che nella scienza.
Lo Yoga autentico, quello che ci ha trasmesso Patanjali, è pregnato di riferimenti religiosi. L'obiettivo è però quello di dimostrare che al di là di quello che è stato ed è lo Yoga nel continente indiano, esso rappresenta una disciplina assolutamente scientifica praticabile, con gli opportuni adeguamenti, in ogni altra area del mondo e da persone che abbiamo fedi diverse.
Dettagli Libro
Editore | Editoriale Programma |
Anno Pubblicazione | 2013 |
Formato | Libro - Pagine: 139 - 14x21cm |
EAN13 | 9788866431541 |
Lo trovi in: | Yoga |
Recensioni Clienti
3,00 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
25% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
50% -
2 Stelle
25% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Nicoletta
Acquisto verificato
Voto:
Interessante trattazione dell'argomento yoga in generale ma privo di approfondimenti e un po troppo generico. Non fornisce alcun approfondimento sulla tecnica astanga e le spiegazioni della parte pratica non sono molto dettagliate.
Renata
Acquisto verificato
Voto:
Testo di base che spiega in modo semplice, chiaro e breve i concetti dello yoga. Adatto a chi si avvicina per la prima volta a questa disciplina*
Maicol
Acquisto verificato
Voto:
Da neofita praticamente posso dire che ho trovato abbastanza interessante la prima parte dove spiega lo stile di vita yoga e i principi su cui è fondato, ma la seconda parte, quella pratica in cui sono spiegate le asane, non mi è stata molto chiara, infatti sono illustrate in un ordine che non comprendo invece che nell'ordine ben preciso in cui andrebbero eseguite nella sequenza dell asthanga, inoltre il saluto al sole è diverso da quello che mi è stato insegnato, ma che si può trovare anche su video e siti specifici... non oso dire che sia sbagliato visto la mia scarsa conoscenza in materia, ma visto il titolo così "importante" mi aspettavo qualcosa di più specifico
Stefania
Voto:
Mi è piaciuto molto, per la semplicità del linguaggio utilizzato e per i confronti tra oriente e occidente. Semplice anche la spiegazione delle Asana. Un libro utile per chi si avvicina allo Yoga ma sicuramente anche per chi lo pratica da tempo. Non ho trovato manifestazioni di adorazione verso qualche santone ma la ricerca di supporti logici agli insegnamenti di una grande disciplina. Un ben libro.