Descrizione
In questo libro, in cui per la prima volta si applica la pratica buddhista all'astrologia occidentale, l'autore Jhampa Shaneman combina la sua profonda esperienza nell'ambito del Buddhismo tibetano con la competenza dell'astrologa contemporanea Jan V. Angel.
Pur essendo affascinante per la sua teologia e la sua metafisica, l'attitudine fondamentale del Buddhismo è di tipo pratico. All'interno dei suoi principi qualsiasi condizione psicologica viene compresa, integrata e chiarita. Astrologia Buddhista getta un ponte tra l'attuale pensiero astrologico e le idee di vacuità, interdipendenza e permanenza.
Attraverso quest'opera il lettore potrà scoprire il modo in cui le tre fondamentali saggezze buddhiste interagiscono dinamicamente nel tema natale di Siddhartha -secondo la nuova e stimolante teoria che può essere applicata a qualsiasi altro tema natale - e apprendere come i precetti buddhisti possono informare e arricchire la propria comprensione dei pianeti, delle case e degli aspetti, così da fornire un'interpretazione olistica del tema natale secondo la visione buddhista.
I concetti astrologici e quelli buddhisti sono presentati in modo semplice, e ciò rende questo testo una fonte di saggezza e di intuizione tanto per i buddhisti quanto per gli astrologi e i ricercatori spirituali.
Dettagli Libro
Editore | Mediterranee Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2004 |
Formato | Libro - Pagine: 324 - 17x24cm |
EAN13 | 9788827217306 |
Lo trovi in: | Astrologia |
Autori
Jhampa Shaneman da vent'anni svolge l'attività di consulente astrologico, e da oltre trenta è buddhista. È uno dei primi praticanti occidentali ad aver ricevuto il permesso da Sua Santità il Dalai Lama di insegnare il Buddhismo Mahayana e Vajrayana. Nel 1980 )hampa Shanemann iniziò il Grande Ritiro tradizionale, e trascorse i tre anni e mezzo seguenti sul monte che sovrasta Dharamsala, in India.
Jan V. Angel è un'astrologa professionista particolarmente interessata all'approfondimento della psicologia trasformativa nelle sue espressioni orientali ed occidentali.
Potrebbero interessarti anche:



Recensioni Clienti
4,50 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
75% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
25% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Simona
Acquisto verificato
Voto:
Un volume molto bello che racconta la vita di questo monaco buddhista canadese e degli studi compiuti sull'astrologia. È un libro che dà effettivi strumenti pratici per interpretare l'astrologia. Aggiungo che, Il giardino dei libri, invia sempre prodotti in ottime condizioni. Consiglio l'acquisto sul loro sito
Luca
Acquisto verificato
Voto:
Un libro coraggioso, che lodo per questo motivo, per l’intento e per l’onestà intellettuale e professionale dell’autore, anche se, dal punto di vista “pratico”, mi è piaciuto poco. L’astrologia buddhista è altra cosa; non che l’autore non lo sappia, ma il suo intento è quello di sposare le conoscenze astrologiche orientali, indiane e, in minor misura, tibetane, all’astrologia occidentale. Quindi dà la sua brava lettura dei pianeti nei segni e nelle case come nell’astrologia tradizionale “nostrana”, integrandola con valenze orientali e, per ogni aspetto negativo (o “dinamico”, secondo l’eufemismo imperante oggidì), consiglia un particolare tipo di meditazione. Pur non essendo molto ferrato in tecniche di meditazione, mi pare che, in presenza di diversi aspetti (o transiti) negativi, si dovrebbe allora ricorrere a diversi tipi di meditazione, alcuni dei quali, lo si dice nel testo stesso, non sono “conciliabili” fra loro. La prima parte del testo, inoltre, riporta un’ampia lettura dell’orogramma del Buddha, fatta con evidente cura ed attenzione, diciamo pure amore, e tuttavia in alcuni aspetti poco convincente; del resto, non è facile redigere oroscopi di persone note, riuscendo a mettere da parte ciò che di tali persone “si sa” e che poi per forza di cose “si deve trovare” nel grafico. La lettura è comunque scorrevole, a tratti gradevole, soprattutto per chi, diversamente dal sottoscritto, ama le “commistioni” fra le diverse tradizioni astrologiche.
Maria Elena
Acquisto verificato
Voto:
Ciò che si può aspettare del buddhismo: serietà, tecnica e gentilezza. un piccolo gioiello per astrologi e studiosi di religioni comparate. Libro indimenticabile.
Marisa
Acquisto verificato
Voto:
regalato ad amico affascinato dal buddhismo nonchè neofita astrologo mi ha ringraziato calorosamente del pensiero, ma sinceramente non saprei dire di più non avendolo letto