Descrizione
L'Atlante di agopuntura è un manuale tecnico, incentrato sulla rappresentazione sintetica ed esauriente, corredata da 135 tavole a colori, dei meridiani principali e secondari e dei 361 agopunti classici, di cui vengono descritte in dettaglio localizzazione, caratteristiche, azione e tecnica di infissione.
Le diverse nomenclature dei punti (gli ideogrammi cinesi con la traslitterazione in pin yin, i loro nomi latini e italiani con le relative abbreviazioni) sono riunite in maniera chiara e immediatamente comprensibile.
L'Atlante tratta inoltre i più importanti punti Fuori Meridiano, l'agopuntura auricolare e la fisiologia e la patologia degli Organi e dei relativi Meridiani. La trattazione comprende anche una panoramica introduttiva della storia dell'agopuntura in Cina e in Europa e dei principi base della medicina cinese.
Dettagli Libro
Editore | Hoepli |
Anno Pubblicazione | 2007 |
Formato | Libro - Pagine: 302 - 12,5x19cm |
EAN13 | 9788820325176 |
Lo trovi in: | Agopuntura |
Posizione in classifica: | 967° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Recensioni Clienti
4,93 su 5,00 su un totale di 42 recensioni
-
5 Stelle
93% -
4 Stelle
7% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Barbara
Acquisto verificato
Voto:
Fondamentale manuale e atlante per chi vuole studiare i meridiani della medicina cinese, anche per chi non fa agopuntura. Io ad esempio li uso per la Moxa. Unica pecca: scritto molto in piccolo, ma così è più tascabile!
Patrizia
Acquisto verificato
Voto:
Meraviglioso testo. Forse uno dei più completi per uno studio approfondito dei meridiani onde intervenire con l'agountura o la digitopressione
Cinzia
Acquisto verificato
Voto:
Io sono operatrice Shiatsu e faccio moxibustione. E' un libro indispensabile e utilissimo anche per chi non fa agopuntura. Consigliatissimo...
Roberta
Acquisto verificato
Voto:
Acquistato perché consigliato per un percorso di studio, ho appena iniziato la lettura, ma posso dire che sfogliandolo ho avuto modo di apprezzare le descrizioni dei vari punti e le immagini (molto chiare) che li rappresentano.
Filippo
Acquisto verificato
Voto:
Inzialmente avevo dei grossi dubbi visto il prezzo . Appena mi è stato consegnato mi sono totalmente ricreduto! Un formato davvero pocket e comodo, di rapida consultazione. Qualità della Carta e delle stampe (tutte a colori) davvero superlative! Se volete un buon Atlante per avete una conoscenza sui meridiani, puntate su questo e sicuramente ne sarete soddisfatti! Essendo io un neofita in materia l'ho trovato davvero completo e chiaro.. Un perfetto testo di studio.
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Non sono un'esperta del settore, anzi. Ho comprato questo manuale per capire i punti doloranti del mio corpo a quale meridiano fanno riferimento. E' un manuale molto ricco e completo. La sua dimensione pocket è maneggevole ma meriterebbe un maggior risalto
Andrea
Acquisto verificato
Voto:
Uno dei migliori manuali di agopuntura che si trovano nel mercato. Formato non tanto grande, che lo rende trasportabile ovunque e consultabile alla bisogna. Mi è utilissimo per individuare meglio i punti della agopuntura e localizzare i meridiani energetici nei miei studi e trattamenti di cromopuntura. I punti sono ben raffigurati, le tavole sono illustrate con cura e a colori, le descrizione di punti, meridiani e correlazioni principali sono esaustive e ben formulate. E’ un manuale puramente tecnico, sintentico ed essenziale. Non è un trattato di agopuntura o di medicina tradizionale cinese. Nonostante questo, trovo il manuale eccellente. Da avere assolutamente sempre a portata di mano per tutti gli appassionati di MTC o per gli “addetti ai lavori” nelle discipline olistiche ed energetiche che prevedono l’utilizzo dei meridiani energetici e degli agopuntura dell’agopuntura. Hoepli è sempre una garanzia. Grazie al giardino dei libri per l’eccellente servizio svolto.
Matteo
Acquisto verificato
Voto:
il migliore del settore.utile anche per chi pratica shiatsu,comodo e tascabile.tavole ben fatte e ogni punto spiegato in modo esaustivo con tante informazioni efficaci ed utili.la parte dei punti di "pronto soccorso" molto utile.unico neo riscontrato è stata la difficoltà a far rimanere aperto il libro quando si fanno i trattamenti su uke,per quello conisglio un atlante piu grande con copertina rigida.
Bevacqua
Acquisto verificato
Voto:
ottimo libro .spiegazioni sintetiche e immagini belle e chiare.va bene sia per principianti che per gente più esperta. in quanto è molto pratico per una consultazione veloce. lo consiglio a tutti gli interessati della medicina tradizionale Cinese.
Marika
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo atlante tascabile! Dettagliato e preciso. Il utile per chi lavora in campo dell'agopuntura e altre tecniche annesse! Lo consiglio
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Un must have per gli operatori di agopuntura, cromopuntura e tuina....i punti sono spiegati uno per uno, sia la localizzazione che l'uso. Il libro è piccolo e comodo da consultare.
Maria Grazia
Acquisto verificato
Voto:
Frequento l'accademia di Naturopatia, la disciplina della Medicina Tradizionale Cinese, aiuta a comprendere molti cause ed effetti. Tutto ciò che c'è nel Macro si rispecchia nel Micro. Grazie Maria Grazia
Valeria
Acquisto verificato
Voto:
Un libro fondamentale per chi si approccia a lavorare con i meridiani anche se non deve fare agopuntura. È fatto molto bene e ci sono illustrazioni molto chiare con i punti ben disegnati. Lo consiglio veramente.
Roselena
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo atlante base per conoscere i punti, la localizzazione e i meridiani. Da acquistare se si inizia a studiare medicina cinese
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
Questo atlante è pratico per la consultazione dei punti di agopuntura, descrizione dettagliate per ciascuno di loro. All’inizio c’è anche una bella parte di introduzione alla storia della MTC. Comodo manuale di piccole dimensioni da tenere anche a portata. Consigliati per chi studia e per chi è già professionista.
Silvio
in questo libro sono consigliate anche le ore e i giorni giusti per i trattamenti di digitopressione??