Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Un libro rivolto a chi vuole avvicinarsi all'affascinante pratica dell’osservazione del cielo.
- 22 pagine di introduzione all'astronomia e all'osservazione dei corpi celesti,
- 148 pagine dedicate alle 88 costellazioni ufficialmente catalogate; con mappa stellare, informazioni pratiche per l'osservazione, curiosità sui personaggi mitologici che le hanno ispirate,
- 5 pagine di approfondimento sulla Via Lattea, il Sistema Solare, i pianeti, le comete, gli strumenti amatoriali di osservazione, i siti internet più interessanti che trattano di astronomia.
Una guida agile ma rigorosa all'osservazione della sfera celeste, delle costellazioni, dei pianeti e degli altri affascinanti oggetti dello spazio profondo.
Un atlante perché contiene le carte stellari delle 88 costellazioni ufficialmente catalogate dall'Unione Astronomica Internazionale.
Un libro perché approfondisce i temi dell'astronomia e dell'astronautica attraverso testi aggiornatissimi e immagini trasmesse dalle sonde che l'uomo ha inviato nello spazio.
Le vostre recensioni
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione!
Guadagna Punti Gratitudine!
Scritto da: Tiziana - 25 gennaio 2018 Acquistato sul Giardino dei Libri
È stato un mio errore non controllare le dimensioni del libro, pensavo avesse la grandezza classica di un atlante per meglio guardare le costellazioni, invece il libro è piccolo, così le immagini e ancora più piccoli i caratteri... ci vuole la lente di ingrandimento...
Scritto da: Matteo - 1 maggio 2017 Acquistato sul Giardino dei Libri
Comprato per approciarmi al mondo dell'astronomia. Pagine a colori e ben fatto. Risulta troppo piccolo per la grandezza delle pagine e dei testi
Scritto da: Cinzia - 24 ottobre 2016 Acquistato sul Giardino dei Libri
Lo trovo molto ben fatto. Interessante la storia delle costellazioni e la loro scoperta. Il loro significato e mi piace la scrittura semplice e di facile comprensione per chi , come me, ha un primo approccio alle costellazioni.