Descrizione
L’EAVI (Elettroagopuntura secondo Voll Integrata) appartiene al gruppo delle Metodiche di regolazione Bioelettronica; permette di effettuare una diagnosi ed una terapia olistica utilizzando strumenti di misura elettronici.
L’EAV rappresenta una sintesi, effettuata dal Dr. Reinhold Voll nei primi anni cinquanta, tra l’Agopuntura Tradizionale Cinese, la Medicina Clinica Occidentale, la farmacologia Omeopatica, Omotossicologica ed Isopatica.
L’essenza della metodica consiste nel verificare, usando il puntale di misurazione di un’apparecchiatura elettronica, lo stato bioelettrico dei punti di Agopuntura, oltre che di nuovi punti e Meridiani scoperti da Voll e da altri ricercatori.
La situazione bioelettrica, data dai valori di resistenza cutanei, viene evidenziata su un apposito quadrante. Il valore di resistenza fisiologico di un punto, che corrisponde ad un organo in equilibrio bioenergetico, e quindi sano, è uguale a 50 US(unità di scala arbitrarie, che si possono leggere sul quadrante di misurazione).
Valori minori di 50 US (cioè Yinn), indicano un deficit energetico, cioè processi degenerativi o sclerotici sempre più gravi, a mano a mano che ci si avvicina allo zero.
Attenzione:
le prime pagine del libro "Atlante Ragionato di E.A.V.I." di Sabatino Mletani sono introduttive e non sono numerate, mentre le altre brevi che seguono, tratte dalla Rivista "La Medicina Biologica", portano la numerazione delle pagine della rivista da cui sono tratte. Poi inizia il libro.
Indice
Presentazione
Introduzione all'EAVI
- Classificazione dei punti di EAVI
- Elenco di tutti i punti dei Meridiani e dei Vasi in EAVI
- Per memorizzare meglio la posizione dei vari gruppi di punti
- Elenco dei punti utilizzati regolarmente durante il protocollo di EAVI
- El. dei punti IU (o di Assentimento) e MO (o di Allarme) Organi e Visceri
- I Meridiani e i Vasi in EAVI
- Ly - Vaso Linfatico
- LU - Meridiano del Polmone (Po)
- LI - Meridiano dell'Intestino Crasso (IC)
- Nv - Vaso della Degenerazione del Sistema Nervoso (SN)
- PC - Meridiano della Circolazione (Ci)
- Al - Vaso dellAllergia (Al)
- Ov - Vaso della Degenerazione Parenchimale ed Epiteliale (DO)
- TH - Meridiano del Triplice Riscaldatore = Endocrino (TR)
- HT - Meridiano del Cuore (Cu)
- SI - Meridiano dell'Intestino Tenue (IT)
- MP - Meridiano del Pancreas (a destra)
- MP - Meridiano della Milza (a sinistra)
- LR - Meridiano del Fegato (Fe)
- Jv - D3 - Vaso della Degenerazione Articolare e Cartilaginea (Ar)
- ST - Meridiano dello Stomaco (St)
- Cv - DI - Vaso della Degenerazione Connettivale (Co)
- Sv - Vaso delle Pelle (Pe) o Degenerazione Cutanea
- Fv - D2 - Vaso della Degen. Grassa o del Metabo. Lipidico (Gr)
- GB - Meridiano della Vescica Biliare (VB)
- KI - Meridiano del Rene (Re)
- UB - Meridiano della Vescica (Ve)
- Punti dei Vasi Speciali (VS) o Special Vessels (SV) secondo Leber
- I Meridiani Curiosi (Qi Jing Mai)
Dettagli Libro
Editore | Sabatino Meletani |
Anno Pubblicazione | 2018 |
Formato | Libro - Pagine: 175 - 17x24cm |
Lo trovi in: | Agopuntura |
Autore
Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!