Spesso acquistati assieme...
Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
L'incidenza delle malattie neurodegenerative e del sistema autoimmunitario è in forte aumento. Quali sono le motivazioni? Perché ci sono sempre più casi di malati di Alzheimer, Parkinson, sclerosi multipla, sclerosi laterale amiotrofica, miastenia gravis, fibromialgia, sindrome della stanchezza cronica?
In questo libro il dottor Paolo Giordo ci spiega in maniera chiara e completa le motivazioni che stanno alla base di un vero e proprio "attacco al cervello": dall'impatto con i profondi cambiamenti ambientali e climatici al peso dell'inquinamento sul nostro sistema immunitario, dalle modificazioni dell'alimentazione dovute all'industria alimentare al nuovo stile di vita consumistico con abitudini negative per il nostro benessere, dai metalli pesanti agli additivi alimentari, dai farmaci alla candida.
L'autore, dopo aver descritto le caratteristiche delle malattie neurodegenerative e del sistema autoimmunitario, spiega perché le terapie convenzionali sono sostanzialmente inefficaci. Giordo propone, infine, una serie di soluzioni per affrontare queste patologie:
- modificare l'alimentazione (vengono descritte vari tipi di diete e la loro incidenza su queste malattie)
- praticare il digiuno
- fare attività fisica e modificare il proprio stile di vita
- idratare il corpo e il cervello
- seguire una terapia chelante
- utilizzare le sostanze e gli integratori più utili per ciascuno: coenzima Q10, biotina, glutatione, cannabis, tiamina e niacina (vitamine del gruppo B), vitamina K2, acido alfa-lipoico ecc.
- ottenere più vitamina D.
L'autore infine approfondisce la connessioni dello stress con queste patologie.
Allegati
Indice
Introduzione
Capitolo 1 - Il rapporto uomo-natura: l’impatto con le profonde modificazioni ambientali
- I cambiamenti climatici
- I cambiamenti alimentari
- I cambiamenti culturali
- I cambiamenti sociali
Capitolo 2 - Il peso dell’inquinamento sul nostro sistema immunitario
- Il sistema immunitario
- Centinaia di sostanze tossiche
Capitolo 3 - Condizioni di sviluppo delle malattie neurodegenerative e autoimmuni
- Aggregazione di proteine e infiammazione
- Metabolismo dei glucidi e neurodegenerazione
- Fattori fisici
- Farmaci neurotossici
- Additivi alimentari: la dose quotidiana di veleni
- Metalli tossici
- La connessione infettiva
- Un ospite inquietante: la candida
- L’aggressione tecnologica
Capitolo 4 - Le malattie: descrizione e caratteristiche
- La sclerosi multipla (SM)
- La malattia di Parkinson
- La malattia di Alzheimer
- La sclerosi laterale amiotrofica (SLA)
- La miastenia gravis
- Le malattie collegate con lo squilibrio immunitario: fibromialgia e sindrome da fatica cronica
Capitolo 5 - Sostanziale inefficacia delle terapie convenzionali
- Malattie “non suscettibili di cura” con i farmaci tradizionali
Capitolo 6 - Come far fronte al mutamento generale
- Modificare l’ambiente in cui viviamo
- Modificare l’alimentazione
- La dieta Kousmine
- La dieta Gerson
- La dieta mediterranea
- La paleodieta
- La dieta senza glutine e caseina
- Grassi sì e grassi no
- Cibi crudi o cotti?
- Una metodica non nutrizionale: il digiuno
- Attività fisica e cerebrale
- Idratare corpo e cervello
- Terapia chelante
- Fitoterapia e omeopatia
Capitolo 7 - La vitamina D: il sole della vita
- La regolatrice del sistema immunitario
- Alte dosi di vitamina D e malattie neurologiche
Capitolo 8 - Nutrire i mitocondri: la via nascosta
- La produzione di ATP da parte della mielina
- Integratori nutrizionali attivi nelle malattie neurologiche
Capitolo 9 - Condizioni circolatorie e stress
- Correlazione tra CCSVI e sclerosi multipla
- La connessione con lo stress
Conclusioni
Glossario
Dettagli Libro
Editore | Macro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | Libro - Pagine: 167 - 13,5x20,5cm |
EAN13 | 9788893190640 |
Lo trovi in: | Malattie sistematiche e croniche |
Posizione in classifica: | 2.580° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
Malattie "non suscettibili di cura" con i farmaci tradizionali:
"Tutte le malattie neurodegenerative e autoimmuni vengono comunemente curate da una pletora di farmaci che lasciano grossi dubbi sulla loro reale efficacia.
Ad esempio, nella sclerosi multipla i vari interferoni e il co-paxone presentano un’efficacia molto parziale nel controllare l’attività e la progressione della malattia e ciò è tanto più significativo dal momento che la malattia stessa presenta un andamento quanto mai variabile e poco prevedibile."
Paolo Giordo
Continua a leggere l'estratto del libro "Attacco alle Malattie del Cervello".
I nostri suggerimenti
Autore

Paolo Giordo laureato in medicina e chirurgia e in filosofia, specializzato in neurologia, esercita la libera professione nell’ambito delle MnC (Medicine non Convenzionali). Il dottor Giordo ha conseguito i diplomi in Medicina Psicosomatica, in Bioenergetica Medica, in Omeopatia e Omotossicologia, ha studiato Ayurveda e Floriterapia di Bach. Ha inoltre al suo attivo numerose pubblicazioni su riviste su argomenti riguardanti l’alimentazione naturale, la medicina olistica e la filosofia della medicina. Esercita la professione in Toscana e nel Lazio (più precisamente a Roma).
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,33 su 5,00 su un totale di 9 recensioni
-
5 Stelle
44% -
4 Stelle
44% -
3 Stelle
11% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Lucia
Acquisto verificato
Voto:
Ho acquistato questo libro sia perché attirata dal titolo sia perché avevo già sentito conferenze dell'autore. Devo dire che non ha deluso le mie aspettative in quanto spiega a fondo le cause delle malattie e dà consigli semplici ma molto utili per la prevenzione. Il linguaggio è molto chiaro e quindi si legge velocemente
Viviana
Voto:
Questo libro è molto chiaro e interessante. L'ho divorato in poco tempo. Mi ha chiarito molti dubbi e approfondito diversi argomenti. È un grande medico, non si ferma a dire ciò che sa la maggior parte delle persone, ma spiega con passione. Consigliato!
Erboristeria Reis E Riondele Snc
Acquisto verificato
Voto:
Consiglio la lettura a tutti . Anche per curarci abbiamo bisogno di capire, dare un senso a ciò che stiamo vivendo, affrontare la malattia di qualunque natura essa sia consapevolmente e padroni delle scelte che facciamo. Il libro non risolve il problema ma ci offre degli spunti su cui meditare.
Gennaro
Acquisto verificato
Voto:
Dunque buon libro e spiega molto bene i vari argomenti pertanto sono molto soddisfatto dell'acquisto e penso molto bene anche del sito
Monica
Acquisto verificato
Voto:
Lo consiglio a tutti gli scettici e alle persone che vogliono capire come e quanto subiamo pericolosi attacchi chimici ogni giorno e i danni che questi stanno provocando ai nostri organismi, come incidano sul buon funzionamento dei nostri corpi, come siano responsabili di tante patologie che non hanno niente a che vedere con la genetica, come ci vogliono far credere.Chi sta diffondendo queste informazioni sono ricercatori più che attendibili, anche se spesso vengono screditati e rimossi dai loro incarichi per non compromettere tutto il sistema. Monica
Tiziana
Voto:
Il titolo e l'indice degli argomenti trattati, mi hanno spinto a prendere questo libro. Devo dire che l'ho trovato interessante, anche se mi sarebbe piaciuto che certi argomenti fossero trattati più approfonditamente. Sicuramente merita la lettura
Lucia
Acquisto verificato
Voto:
molto interessante descrive l'importanza dell'alimentazione e della vita sana nel prevenire le malattie del cervello e ne fa capire la genesi
Giuseppe
Acquisto verificato
Voto:
Spiegato bene e molto interessante .Un unico dubbio , per me che sono del settore non ci sono stati problemi di comprensioni.Qualche difficoltà potrebbe aversi per che è a digiuno da notizie del campo medico.
Maurizio
Acquisto verificato
Voto:
Contiene informazioni interessanti, anche se alcuni argomenti sono trattati superficialmente.