Descrizione
Il libro "Audacia e libertà" di Gangaji è il primo di una serie di testi che Salvatore Brizzi ha deciso di pubblicare con la Antipodi Edizioni, la casa editrice che ha fondato nel 2005. Audacia e libertà si inserisce nella collana Antidoto (autori di non-dualità).
Brizzi lo ha selezionato in quanto costituisce un piccolo capolavoro, ancora sconosciuto in Italia, di questa autrice del Texas, allieva diretta di Poonja (Sri Poonjaji), a sua volta allievo del grande Sri Ramana Maharshi.
Gangaji già da decenni è molto nota in America nell'ambiente spirituale, oltre che per la sua simpatia, anche per i suoi satsang (scambi diretti fra maestro e allievo), dove presenta la realizzazione del Sé come qualcosa di semplice e immediato, applicandola ai problemi quotidiani, per cui si ha la sensazione di poter subito toccare con mano ciò che di norma viene presentato come conquistabile solo al termine di un percorso infinito.
In questo libro Gangaji ti sfida a:
- esaminare la tua vita;
- scegliere di risvegliarti dalla trance di chi pensi di essere e sperimentare la verità di chi sei veramente;
- decidere di non ritornare in trance distogliendoti da quell'essenziale esperienza di risveglio;
- indagare nuovamente e genuinamente come sorgono i pensieri o i sentimenti di separazione.
Non ci vengono date pratiche o rituali da svolgere - a meno che uno non consideri l'indagine stessa una pratica - ma nemmeno ci vengono preclusi.
Fondamentalmente, il libro mette in discussione quello che pensi di essere.
Chi sei non è separato da Dio, dall'Amore, dalla Verità, dalla Libertà, dalla Pace, dal Silenzio o qualunque altro nome gli diamo.
Quindi, non c'è nulla che devi fare per "raggiungerlo".
Non è qualcosa che bisogna meritare. Chi Sei c'è già, c'è sempre stato e sempre sarà.
Questo libro ti invita al semplice risvegliarti a te stesso.
Il libro colpisce al cuore delle strategie di controllo più subdole perpetrate dall'ego.
Attraverso il dono dell'auto-indagine e il desiderio profondo di vivere una vita vera e autentica, Gangaji ti invita a scoprire la semplicità di una risolutezza così totale, che ogni aspetto della vita quotidiana diverrà una naturale occasione di abbandono.
“Rimanete nella vigilanza e vedete. Semplicemente aspettate e vedete. Vedete qual è il destino del corpo. Vedete qual è l'impeto della vita. Degli oggetti passeranno sull'altare della vigilanza. Lasciate che passino come nuvole. Le nuvole non sono un problema, certamente non lo sono dal punto di vista del cielo. Voi siete il cielo. Non siete un'entità che alza lo sguardo verso il cielo. Siete il cielo che guarda l'apparizione di un'entità."
"I libri sacri e i grandi maestri hanno spesso detto che l’essere risvegliato è molto raro. Questo era vero in passato. Se lo sia nel presente e nel futuro dipende da voi. Richiede una determinazione così totale da essere incommensurabile; ma quando la determinazione è audace, totale, è assolutamente facile. [... ... ...] Sin dal primo satsang, ho continuato a ripetere che la determinazione non è casuale. Non è banale. È la possibilità più straordinaria, rara e insolita che si abbia nel corso di una vita. Abbracciandola e arrendendovi a questa straordinaria opportunità, avete il sostegno di ogni essere risvegliato in ogni dimensione del tempo, prima del tempo e anche dopo di esso. Comunque, dipende totalmente da voi. Venite sostenuti, incoraggiati, scossi, persuasi e tuttavia dipende sempre da voi".
Indice
- La scelta è vostra
- Vigilanza: un appello alla resa profonda
- La storia di "me"
- Sopravvivenza, sesso e potere personale
- L'atto più spietato di una vita
- Investigare la natura dei fenomeni
- Cosa si sta proteggendo?
- Meteorologia delle emozioni
- Abile utilizzo delle emozioni
- Amore sconfinato
- Quando niente significa "qualcosa"
- Cercare la mente quieta
- Realizzazione senza sforzo
- È il momento di dire la verità
- La soglia della resa
- Come utilizzerete la vostra vita?
Dettagli Libro
Editore | Antipodi Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | Libro - Pagine: 87 - 11x19,5cm |
EAN13 | 9788895012148 |
Lo trovi in: | Percorsi di consapevolezza |
Approfondimenti
Vigilanza: un appello alla resa profonda:
"Molte persone fortunate e baciate dalla grazia hanno avuto un assaggio o un barlume di ciò che è immortale, del Sé eterno. A partire da quell’assaggio, ci si domanda E poi? Cosa dovrei fare adesso? Cosa me ne faccio di questo? Dove lo porto? Queste domande indicano che si è chiamati a un’ulteriore resa. Esiste sempre un invito a una resa più profonda. Questa resa è la vigilanza."
Gangaji
Continua a leggere l'estratto del libro "Audacia e Libertà".
Autore

Gangaji, nata in Texas e cresciuta nel Mississippi, nel 1972 si è trasferita a San Francisco, dove ha cominciato a esplorare i livelli più profondi dell’essere. Oggi, Gangaji vive in Oregon e diffonde gli insegnamenti del suo maestro Sri Poonjaji e di Sri Ramana Maharshi e i loro inviti a smettere di cercare la realizzazione e l’illuminazione, per riconoscere pienamente la verità del proprio essere, che è già completo e perennemente in pace.
Recensioni Clienti
4,26 su 5,00 su un totale di 19 recensioni
-
5 Stelle
58% -
4 Stelle
21% -
3 Stelle
11% -
2 Stelle
11% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Maria
Acquisto verificato
Voto:
Il grande Salvatore Brizzi, ha davvero scritto un libro molto profondo, bello, utile e illuminante. Una lettura da non perdere per chi desidera la crescita spirituale. Assolutamente da leggere.
Lorena
Acquisto verificato
Voto:
Libro imperdibile. Mi ha emozionata. Aiuta chi è in cerca di se stesso. x x x x x x x
Andrea
Acquisto verificato
Voto:
Piccolo ma enorme testo per la ricchezza di spunti e riflessioni che l'autrice ci riporta. Scritto sotto forma di brevi capitoli, al lettore pare di dialogare con lei, Gangaji, voce ponte tra Oriente e Occidente. Limpida, schietta e concreta pur affrontando temi spirituali ed "impegnativi", a volte non facili da afferrare da una mente poco immaginativa...Quindi leggere questo libro aiuta a superare barriere e credenze con cui spesso ci identifichiamo e limitiamo. Il lettore infatti è chiamato a mettersi in gioco, sperimentando nel suo quotidiano vivere ciò che gli viene descritto (insegnato). Da aprire e leggere anche a caso e da avere sempre sul comodino, non foss'altro per l'energia che il titolo stesso trasmette!
Simona
Acquisto verificato
Voto:
Siamo un cielo immenso ma alla fine ci identifichiamo solo nelle nuvole che sono di passaggio. Abbiamo avuto l'opportunità di indagare la fiamma della verità in questa vita che ci è stata donata, ma invece preferiamo giustificarci e creare una storia pur di non guardare la realtà, interpretiamo un personaggio che è temporaneo ma siamo abituati ad essere quel tipo di persona che non si prende le proprie responsabilità e la colpa di tutto è all'esterno non ci riguarda mai, la mente mantiene e difende il proprio attaccamento, allora abbandono oggi consiste nello smettere di fare resistenza e lasciare andare. Abbiamo il privilegio di onorare la vita e condividerla con gli altri, arriva il momento in cui bisogna arrendersi alla verità.
Elena
Acquisto verificato
Voto:
Il libro Audacia e libertà è il primo di Gangaji che leggo. Al di là del fatto che, essendo consigliato da Salvatore Brizzi, l'acquisto è già di per sé una certezza di buona spesa, in questo libriccino potrete trovare l'energia necessaria al mantenimento di un costante e quotidiano lavoro su di sé con presenza. Delicata e gentile l'esposizione, ne consiglio sicuramente la lettura.