-5%
Autobiografia di uno Yogi

  Clicca per ingrandire

Autobiografia di uno Yogi

Edizione Originale del 1946 con audiolibro scaricabile

Paramhansa Yogananda

( 83 Recensioni Clienti )

8° nella classifica Top 100 libri

  • Prezzo: € 17,10 invece di € 18,00 sconto 5%

    o 3 rate da € 5,70 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità: immediata! (consegna in 24/48 ore)

    Ordina entro

    Consegna stimata: martedì 06 giugno

  •   Vai ai Contenuti Gratuiti
 Disponibile anche in versione Ebook
Con l'acquisto di questo articolo riceverai in omaggio "Yogananda mi ha Cambiato la Vita"

Ascolta un'anteprima di Autobiografia di uno Yogi (Pagine: 486)

UN CAPOLAVORO SPIRITUALE DA OLTRE 70 ANNI! Con audiolibro scaricabile letto da Enzo Decaro 21 ore d’ispirazione  Cì sono libri che hanno il potere di trasformare l'esistenza. Libri capaci di... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Spesso acquistati assieme...

Vivere l'Autobiografia di Uno Yogi + Autobiografia di uno Yogi

Autobiografia di uno Yogi   Vivere l'Autobiografia di Uno Yogi =
Acquista insieme

€ 38,00 € 40,00

Risparmio € 2,00
  Aggiungi al carrello

Disponibilità: Immediata

  Vedi altre combinazioni...

Descrizione

UN CAPOLAVORO SPIRITUALE DA OLTRE 70 ANNI!

Con audiolibro scaricabile letto da Enzo Decaro 
21 ore d’ispirazione 

Cì sono libri che hanno il potere di trasformare l'esistenza. Libri capaci di spalancare le finestre dell'anima. Libri come questo.

Autobiografia di uno yogi di Paramhansa Yogananda, annoverata fra le cento opere di contenuto spirituale più importanti del ventesimo secolo, trasmette ai suoi lettori le potenti vibrazioni di un Maestro illuminato che ha trasformato e ispirato milioni di persone con la propria vita. È un'avventura spirituale appassionante, fra storie autentiche di miracoli, grandi yogi e santi, alla scoperta dei segreti dell'antica scienza del Krìya Yoga e delle verità più profonde della nostra anima.

Yogananda lavorò alla sua opera per venticinque anni, affinché ogni parola riflettesse fedelmente il suo spirito e la sua coscienza. L'edizione del 1946 riproduce fedelmente in ogni dettaglio, dalla traduzione alla grafica, agli affascinanti brani inediti, la versione originale di cui Yogananda curò personalmente la pubblicazione.

Per la prima volta, in quest’opera, un autentico yogi indù scrive la storia della propria vita rivolgendosi a un pubblico occidentale. Raccontando con vividi dettagli i numerosi anni di formazione spirituale con un maestro simile al Cristo – Sri Yukteswar di Serampore, nel Bengala – Yogananda rivela aspetti inediti di un periodo affascinante e poco noto dell’India moderna. Con chiarezza scientifica vengono spiegate le leggi sottili, ma ben definite, per mezzo delle quali gli yogi compiono miracoli e raggiungono la completa padronanza di sé.

Nel libro Yogananda ci conduce in uno straordinario e affascinante viaggio spirituale: a santi dell’est (Ananda Moyee Ma) e dell’ovest (Theresa Neumann, la mistica cattolica con le stimmate), a santi della scienza (Jagadis Chandra Bose) e della politica (Mahatma Gandhi), a santi della montagna (Mahavatar Babaji) e della città (Lahiri Mahasaya), a santi sposati (Maestro Mahasaya) e rinuncianti (Swami Sri Yukteswar), a santi uomini (Nagendra Nath Bhaduri) e donne (Giri Bala), conosciuti (Ramana Maharshi) e sconosciuti (Ram Gopal Muzumdar), santi della poesia (Rabindranath Tagore) e della natura (Luther Burbank).

Yogananda scrive da una prospettiva amichevole, con toccante sincerità ed efficace umorismo, nascondendo la sua stessa statura di grande Maestro illuminato. In questo modo condivide con noi le difficoltà e le sfide della nostra ricerca interiore.  

Autobiografia di uno yogi è un libro che può cambiare la vita. Ogni lettore troverà le pagine in cui avverrà la trasformazione personale, la fioritura del cuore. Ognuno in queste pagine potrà capire qualcosa di sé e su cosa sia venuto a fare nel mondo. Perché dietro le parole ci sono le vibrazioni potenti di un vero maestro illuminato. Se questo libro non cambia chi lo legge, è solo perché non è ancora il momento di cambiare: ma nessuno che apra davvero la porta a queste parole sarà lo stesso di prima.

In questo libro straordinario, che dona ispirazione, speranza e illuminazione a tutti i ricercatori della verità e che ha trasformato la vita di milioni di lettori, puoi trovare:

  • la crescita affascinante di Yogananda verso l'illuminazione
  • storie miracolose e vere di grandi yogi e santi
  • una brillante spiegazione dell'antica filosofia yogica
  • una descrizione illuminante dei mondi più elevati della creazione
  • un'introduzione all'antica tecnica del Kriya Yoga
  • una sintesi spirituale tra Occidente e Oriente
  • la vibrazione autentica del testo originale.

Un classico immortale per tutti i ricercatori della verità e per chiunque cerchi risposta ai misteri più profondi dell’esistenza.

Immergiti dunque nella lettura di quest’opera sublime, assorbi la coscienza di Yogananda, la sua immediatezza, freschezza, bellezza, le sue potenti vibrazioni che vivranno per sempre. 

Il nostro augurio è che ogni lettore possa ricevere attraverso di esso le infinite benedizioni di Yogananda e trovare felicità e luce nella propria vita.

Che le sacre vibrazioni di questo libro possano colmare la tua anima.

REGALO ESCLUSIVO
solo per chi acquista "Autobiografia di uno Yogi" sul Giardino dei Libri

Omaggio

Mario Raffaele Conti e Elia Perboni
Yogananda mi ha Cambiato la Vita

“Yogananda mi ha Cambiato la Vita” è il titolo di questo libro dei giornalisti Mario Raffaele Conti ed Elia Perboni: leggendolo, capirai come il libro del grande yogi abbia trasformato la vita di milioni di persone, tra i quali artisti di fama internazionale e personaggi illustri del nostro tempo. Elvis Presley, Ravi Shankar, John Coltrane, George Harrison, Carlos Santana, Steve Jobs e molti altri: L’Autobiografia di uno Yogi è stata la chiave d’accesso per la ricerca interiore di grandi donne e uomini del nostro tempo, la chiave di una vera e propria rivoluzione.

Libro di 188 pagine
15 € OMAGGIO

Fino ad esaurimento scorte

Allegati

Indice

Prefazione di W.Y. Evans-Wentz

  1. I miei genitori e la mia infanzia 
  2. La morte di mia madre e il mistico amuleto
  3. Il santo con due corpi (Swami Pranabananda)
  4. La mia fuga interrotta verso l’Himalaya
  5. Il “Santo dei profumi” mostra i suoi prodigi
  6. Lo Swami delle tigri
  7. Il santo che levitava (Nagendra Nath Bhaduri)
  8. Il grande scienziato indiano J.C. Bose 
  9. Il devoto estatico e il suo idillio cosmico (il Maestro Mahasaya)
  10. Incontro il mio Maestro, Sri Yukteswar 
  11. Due ragazzi senza un soldo a Brindaban 
  12. Gli anni trascorsi nell'ashram del mio Maestro
  13. Il santo che non dormiva mai (Ram Gopal Muzumdar)
  14. Un'esperienza di coscienza cosmica 
  15. Il furto del cavolfiore 
  16. Sconfiggere gli astri 
  17. Sasi e i tre zaffiri 
  18. Un maomettano che operava prodigi (Afzal Khan) 
  19. Il mio Maestro, pur essendo a Calcutta, appare a Serampore 
  20. Non visitiamo il Kashmir 
  21. Visitiamo il Kashmir 
  22. Il cuore di un’immagine di pietra 
  23. Mi laureo
  24. Divento monaco dell'Ordine degli swami
  25. Mio fratello Ananta e mia sorella Nalini
  26. La scienza del Kriya Yoga 
  27. Fondo una scuola ispirata allo yoga a Ranchi
  28. Kashi, rinato e ritrovato
  29. Rabindranath Tagore e io confrontiamo le nostre scuole 
  30. La legge dei miracoli 
  31. A colloquio con la Madre santa (Kashi Moni Lahiri) 
  32. Rama viene risuscitato dalla morte
  33. Babaji, lo yogi cristico dell'India moderna 
  34. Un palazzo si materializza sull'Himalaya
  35. La vita cristica di Lahiri Mahasaya 
  36. L'interesse di Babaji per l’Occidente
  37. Vado in America
  38. Luther Burbank: un santo fra le rose 
  39. Therese Neumann: la cattolica con le stigmate
  40. Ritorno in India 
  41. Un idillio nel Sud dell'India
  42. Gli ultimi giorni con il mio Guru 
  43. La resurrezione di Sri Yukteswar 
  44. Con il Mahatma Gandhi a Wardha
  45. La “Madre permeata di gioia” del Bengala (Ananda Moyi Ma)
  46. La yogini che non mangia mai (Giri Bala) 
  47. Ritorno in Occidente 
  48. A Encinitas, in California 

Indice analitico 

Dettagli Libro

Editore Ananda Edizioni
Anno Pubblicazione 2021
Formato Libro - Pagine: 486 - 15x21cm
EAN13 9788833320410
Lo trovi in: Yogananda

Approfondimenti

PREFAZIONE
di W.Y. EVANS-WENTZ, M.A., D.Litt., D.Sc. Jesus College, Oxford;
Autore di: Il libro tibetano dei morti, Milarepa, il grande yogi tibetano, Lo yoga tibetano e le dottrine segrete, ecc.

"IL VALORE dell’Autobiografia di Yogananda è ulteriormente accresciuto dal fatto che questa è una delle poche opere in inglese sui saggi dell'India scritta non da un giornalista o da uno straniero, ma da una persona appartenente allo stesso popolo e con la stessa formazione; in breve, un libro sugli yogi scritto da uno yogi. In quanto racconto da parte di un testimone oculare delle vite e dei poteri straordinari dei moderni santi indù, questo libro riveste un'importanza al tempo stesso attuale ed eterna. Al suo illustre autore, che ho avuto il piacere di incontrare sia in India che in America, giungano da ogni lettore l'apprezzamento e la gratitudine che gli sono dovuti. L'eccezionale documento autobiografico di Yogananda è certamente, tra le opere finora pubblicate in Occidente, una di quelle che più sanno rivelare la profondità della mente e del cuore indù e la ricchezza spirituale dell’India.

Ho avuto il privilegio di conoscere uno dei saggi la cui vita è narrata in queste pagine: Sri Yukteswar Giri. Un'immagine del venerabile santo è apparsa sul frontespizio del mio libro Lo yoga tibetano e le dottrine segrete. Incontrai Sri Yukteswar a Puri, in Orissa, nella Baia del Bengala. Egli era allora a capo di un tranquillo ashrama in riva al mare e si occupava principalmente della formazione spirituale di un gruppo di giovani discepoli. Sri Yukteswar manifestò un vivo interesse per il benessere della popolazione degli Stati Uniti e di tutte le Americhe, come pure dell'Inghilterra, e mi interrogò sulle lontane attività, in particolare quelle in California, del suo principale discepolo, Paramhansa Yogananda, che egli amava teneramente e che nel 1920 aveva inviato come suo emissario in Occidente.

Sri Yukteswar era gentile nei modi e nella voce, di aspetto piacevole e degno della venerazione che i suoi seguaci spontaneamente gli tributavano. Tutti coloro che lo conoscevano, che appartenessero o meno alla sua comunità, nutrivano nei suoi confronti la massima stima. Ricordo vividamente la sua figura alta, dritta e ascetica, abbigliata nella veste color zafferano di chi ha rinunciato alle mete terrene, in piedi all'ingresso dell'eremitaggio per darmi il benvenuto. Aveva i capelli lunghi e un po' ricciuti, e portava la barba. Era di corporatura robusta e muscolosa, ma snello e ben proporzionato; il suo passo era energico. Aveva scelto come dimora terrena la sacra città di Puri, dove moltitudini di devoti indù, provenienti da ogni provincia dell'India, si recano ogni giorno in pellegrinaggio al famoso tempio di Jagannath, “Signore del Mondo”. Fu a Puri che, nel 1936, Sri Yukteswar chiuse i suoi occhi mortali sulle scene di questo stato d'esistenza transitorio e lasciò questo mondo consapevole di aver portato trionfalmente a compimento la propria incarnazione.

Sono lieto di poter rendere testimonianza del carattere eccelso e della santità di Sri Yukteswar. Pago di rimanere lontano dalle moltitudini, egli si dedicò senza riserve e in tranquillità a quella vita ideale che Paramhansa Yogananda, suo discepolo, ha ora descritto per i secoli a venire. "

W.Y. EVANS-WENTZ

Approfondimenti video

I nostri suggerimenti

Autobiografia di uno Yogi - Edizione Originale del 1946 + Gli Esercizi di Ricarica di Paramhansa Yogananda (DVD + Libro)

Autobiografia di uno Yogi   Gli Esercizi di Ricarica di Paramhansa Yogananda =
Acquista insieme

€ 28,50 € 30,00

Risparmio € 1,50
  Aggiungi al carrello

Disponibilità: Immediata

Autobiografia di uno Yogi - Edizione Originale del 1946 + La Realizzazione del Sé

Autobiografia di uno Yogi   La Realizzazione del Sé =
Acquista insieme

€ 32,30 € 34,00

Risparmio € 1,70
  Aggiungi al carrello

Disponibilità: 2 giorni lavorativi

Autobiografia di uno Yogi - Edizione Originale del 1946 + Il Nuovo Sentiero

Autobiografia di uno Yogi   Il Nuovo Sentiero =
Acquista insieme

€ 36,10 € 38,00

Risparmio € 1,90
  Aggiungi al carrello

Disponibilità: Immediata

Autore

Paramhansa Yogananda - Foto autore Paramhansa Yogananda è stato il primo grande maestro indiano a trasferirsi in Occidente. Egli è considerato una delle principali guide spirituali dei nostri tempi. Nacque nel 1893 a Gorakhpur, in India, come Mukunda Lal Ghosh, da una famiglia benestante del Bengala. A 11 anni, subito dopo la morte della mamma, ebbe una visione della Divina Madre che gli disse di aver sempre vegliato su di lui. A tale figura devozionale Paramhansa Yogananda rimase sempre legato, per tutta la durata della sua vita.Divenne discepolo a diciassette anni del grande Swami Sri Yukteswar (a sua volta discepolo di... Continua a leggere la Biografia di Paramhansa Yogananda
Recensioni Clienti

4,95 su 5,00 su un totale di 83 recensioni

  • 5 Stelle

    96.39%
    96%
  • 4 Stelle

    2.41%
    2%
  • 3 Stelle

    1.2%
    1%
  • 2 Stelle

    0%
    0%
  • 1 Stelle

    0%
    0%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Sara

  Acquisto verificato

Voto:

Una capolavoro assoluto. Non parla di religione, e rimane il libro più spirituale che io abbia mai letto. Da leggere e rileggere.

Angela

  Acquisto verificato

Voto:

Già dall'intervista ho provato tanto interesse, lo leggerò con i tempi possibili. Mi riservo comunque di fare futuri commenti. Grazie per il webinar!

Barbara

  Acquisto verificato

Voto:

Un libro magico e quindi bisogna averlo. Richiede tempo per leggerlo e forse arriva quando il momento è giusto. Vale la pena averlo sul comodino e prima o poi iniziare.

Mario

  Acquisto verificato

Voto:

Un opera straordinaria, che apre la mente alle persone disposte ad accettare il fatto che non tutto quello che sembra assurdo ed impossibile sia necessariamente falso o irreale. Yogananda, con la sua opera in vita, ha dimostrato che tutto è possibile, purché lo si voglia veramente

Daniela

  Acquisto verificato

Voto:

Consigliato da chiunque non vedo l'ora che raggiunga casa mia per poter capire se è davvero illuminante come dicono,ho grande aspettative,spero non siano deluse...

Sonia

  Acquisto verificato

Voto:

Bhe lo sto rileggendo dopo anni ...sono quei libri che si potrebbero leggere più e più volte....le parole di Yogananda possono innescare processi nel sottile che non immaginiamo possano accadere

Annalisa

  Acquisto verificato

Voto:

Un libro che ti permette di conoscere il Maestro Bisognerà leggerlo più volte ed ogni volta ci svelerà qualcosa di prezioso per la nostra crescita spirituale

Mihaela

  Acquisto verificato

Voto:

Il libro di Yogananda mi ha apperto nuovi orizonti. E la filosofia indiana che mi ha sempre attrato e in questo libro ho trovato tutto.

Alessandra

Voto:

Libri interessante e costruttivo, esprime concetti profondo e spiritualmente elevati. L'argomento lo rende purtroppo a tratti un po' noioso. È considerato, cmq, ed io sono d'accordo un libro ispirato importante tenerlo in casa x chi si è avvicinato al mondo dello yoga. E yoga Anda è un grande, un santo dei nostri tempi.

Laura

  Acquisto verificato

Voto:

Stupendo, l'ho comprato per me e per regalarlo, uso la foto sull'altare appena si entra in casa in maniera propiziatoria e protettiva.

Federico

  Acquisto verificato

Voto:

Tra i libri spirituali è, e rimane uno dei migliori libri con cui incominciare.Mistico,spirituale, profondo, un vero libro che porta al cambiamento i interiore.Yogananda è stato senza dubbio un dono per l l'umanità, e questo testo ne è decisamente la prova.

Ramona

  Acquisto verificato

Voto:

bel libro. l'ho letto rapita dalla storia così lontana dalla nostra tradizione. uno squarcio sul mistero di vite possibili al di là delle nostre idee

Adele

  Acquisto verificato

Voto:

Un vero e proprio capolavoro. Una freschezza e un' ironia che non mi sarei aspettata! Una lettura molto molto inspirante. Consigliato

Ida

  Acquisto verificato

Voto:

Non mi ha entusiasmato, forse é un po' troppo lontano da quello che mi aspettavo di trovare leggendo il titolo.

Candida

  Acquisto verificato

Voto:

Un libro che entra nel cuore e si legge velocemente , spesso ripenso alle storie vissute dallo YOGI come insegnamento nella vita, lo consiglio

Caricamento in Corso...