-5%
Autobiografia di uno Yogi

  Clicca per ingrandire

Autobiografia di uno Yogi

L'unica edizione definitiva

Paramhansa Yogananda

( 126 Recensioni Clienti )

  • Prezzo: € 17,10 invece di € 18,00 sconto 5%

    o 3 rate da € 5,70 senza interessi. Scalapay

  • Disponibilità: immediata! (consegna in 24/48 ore)

Il racconto della vita straordinaria di Paramahansa Yogananda ci guida in un viaggio indimenticabile all'interno del mondo dei santi e degli yogi, della scienza e dei miracoli, della morte e della... continua

Ti è piaciuto questo libro? Scrivi una recensione! Guadagni Punti Gratitudine!
Ricorda anche di condividerlo

Descrizione

Il racconto della vita straordinaria di Paramahansa Yogananda ci guida in un viaggio indimenticabile all'interno del mondo dei santi e degli yogi, della scienza e dei miracoli, della morte e della resurrezione.

Con profonda saggezza e intelligenza penetrante, l'autore illumina i segreti più nascosti della vita e dell'universo, aprendo il cuore e la mente alla gioia, alla bellezza e all'illimitato potenziale spirituale che risiede in ogni essere umano.

Tradotto in dodici lingue, letto da milioni di lettori, è stato pubblicato per la prima volta in Italia da Astrolabio nel 1951, riproducendo fedelmente l'edizione definitiva del volume, del 1951 appunto, voluta e curata da Paramahansa Yogananda stesso, che ha personalmente rivisto, ampliato e aggiornato la prima edizione del 1946, aggiungendo un nuovo capitolo, scritto appositamente da Yogananda per coprire il periodo 1940-1951, non narrato nella prima edizione, ed eliminando la descrizione di alcune attività della Self Realization Fellowship (l'associazione religiosa fondata da Yogananda nel 1920 a Los Angeles) che dalla prima redazione del libro erano ormai cambiate.

Nelle due successive edizioni italiane, del 1960 e del 1971, Astrolabio ha prima aggiornato e poi completamente rinnovato la traduzione, operazione resa ormai necessaria dai venti anni che pesavano sulla traduzione precedente.

Indice

Prefazione

Introduzione

Ringraziamenti

  1. I miei genitori e la mia prima infanzia
  2. La morte di mia madre e l’amuleto dai poteri mistici
  3. Il santo dai due corpi
  4. Tento invano di fuggire verso l’Himalaya
  5. Il santo dei profumi mostra i suoi prodigi
  6. Lo swami delle tigri
  7. Il santo che levita
  8. Il grande scienziato indiano J. C. Bose
  9. Il devoto estatico e il suo romanzo cosmico
  10. Incontro il mio maestro, Sri Yukteswar
  11. Due ragazzi senza un soldo a Brindaban
  12. Gli anni trascorsi nell’eremitaggio del mio maestro
  13. Il santo che non dorme mai
  14. Un’esperienza della coscienza cosmica
  15. Il furto del cavolfiore
  16. Come sconfiggere gli astri
  17. Sasi e i tre zaffiri
  18. Il maomettano dai poteri miracolosi
  19. Mentre è a Calcutta, il mio maestro appare a Serampore
  20. Non visitiamo il Kashmir
  21. Visitiamo il Kashmir
  22. Il cuore di un’immagine di pietra
  23. Prendo la laurea
  24. Divento monaco dell’Ordine degli swami
  25. Mio fratello Ananta e mia sorella Nalini
  26. La scienza del kriya yoga
  27. Fondo una scuola yoga a Ranchi
  28. Kashi rinato e ritrovato
  29. Rabindranath Tagore e io confrontiamo le nostre scuole
  30. La legge dei miracoli
  31. Un incontro con la madre santa
  32. La resurrezione di Rama
  33. Babaji, uno yogi dell’India moderna simile al Cristo
  34. Un palazzo si materializza sull’Himalaya
  35. La vita di Lahiri Mahasaya, un maestro simile al Cristo
  36. L’interesse di Babaji per l’Occidente
  37. Vado in America
  38. Luther Burbank, un santo fra le rose
  39. Therese Neumann: la mistica cattolica con le stigmate
  40. Ritorno in India
  41. Un’esperienza idilliaca nell’India del Sud
  42. Gli ultimi giorni trascorsi con il mio guru
  43. La resurrezione di Sri Yukteswar
  44. Con il Mahatma Gandhi a Wardha
  45. La madre permeata di gioia del Bengala
  46. La yogini che non mangia mai
  47. Ritorno in Occidente
  48. A Encinitas, in California
  49. Gli anni dal 1940 al 1951
  50. Annessi

Indice analitico

Indice delle illustrazioni

Dettagli Libro

Editore Astrolabio Ubaldini Edizioni
Anno Pubblicazione 2009 - 2016
Formato Libro - Pagine: 472 - 15x21cm
EAN13 9788834017050
Lo trovi in: Yogananda

Approfondimenti

I miei genitori e la mia prima infanzia:

"I segni distintivi della cultura indiana sono stati fin dai tempi più remoti la ricerca delle verità supreme e il rapporto fra guru e discepolo, che a queste verità è strettamente connesso.

Il mio sentiero mi condusse alla presenza di un saggio simile al Cristo, la cui vita meravigliosa era destinata a lasciare un’impronta nel tempo. Egli fu uno dei grandi maestri ai quali l’India deve la sua ricchezza imperitura. Manifestandosi nel corso di ogni generazione, essi hanno protetto il loro Paese dal destino subito dalle antiche civiltà dell’Egitto e di Babilonia."

Paramhansa Yogananda

Continua a leggere l'estratto del libro "Autobiografia di uno Yogi".

Autore

Paramhansa Yogananda - Foto autore Paramhansa Yogananda è stato il primo grande maestro indiano a trasferirsi in Occidente. Egli è considerato una delle principali guide spirituali dei nostri tempi. Nacque nel 1893 a Gorakhpur, in India, come Mukunda Lal Ghosh, da una famiglia benestante del Bengala. A 11 anni, subito dopo la morte della mamma, ebbe una visione della Divina Madre che gli disse di aver sempre vegliato su di lui. A tale figura devozionale Paramhansa Yogananda rimase sempre legato, per tutta la durata della sua vita.Divenne discepolo a diciassette anni del grande Swami Sri Yukteswar (a sua volta discepolo di... Continua a leggere la Biografia di Paramhansa Yogananda
Recensioni Clienti

4,85 su 5,00 su un totale di 126 recensioni

  • 5 Stelle

    88.89%
    89%
  • 4 Stelle

    8.73%
    9%
  • 3 Stelle

    1.59%
    2%
  • 2 Stelle

    0%
    0%
  • 1 Stelle

    0.79%
    1%

Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!

Scrivi una recensione!

Rossana

  Acquisto verificato

Voto:

Un libro che ognuno di noi dovrebbe avere nella propria biblioteca se non addirittura sul proprio comodino, da leggere e rileggere perché ad ogni lettura si scoprono sfumature nuove e si hanno sensazioni sempre più profonde di quanto Yogananda voleva comunicare. Lo Yogi in questo libro insegna a tutti i popoli del nostro pianeta l'arte di saper vivere nell'amore attraverso la pratica dello yoga. Scelto per portare la conoscenza dello Yoga fuori dall'Asia, Yogananda ha, attraverso i suoi insegnamenti e questo libro, seminato amore divino ovunque nel mondo. Grazie

Marcello

  Acquisto verificato

Voto:

La storia di un Essere di luce che ha lasciato una impronta indelebile nel suo fare instancabile e sempre intriso di Amore, nonostante le circostanze. Grazie

Andrea

  Acquisto verificato

Voto:

Questo libro di Paramahansa Yogananda è la sua autobiografia ma allo stesso tempo è un ispirante guida sul sentiero spirituale. È stato uno dei libri più famosi di spiritualità di questo secolo, ed è proprio perché è unico. Dovrebbero leggerlo tutti.

Jacopo

  Acquisto verificato

Voto:

La vita di uno yogi che ha fatto conoscere la sua saggezza nel mondo odierno confrontandosi con molti altri risvegliati di oggi

Giovanna

  Acquisto verificato

Voto:

tengo molto a questo libro, dopo averlo letto tutto ogni tanto lo consulto, mi è stato molto utile in un periodo veramente difficile per me, penso che sia indispesabile per coloro che stanno cercado di ampliare le proprie conoscenze in ambito spirituale ma anche per acquisire una maggiore consapevolezza personale e di tutto quello che ci circonda

Maria Grazia

  Acquisto verificato

Voto:

È il libro che ha cambiato la mia vita, è straordinario, l'ho letto già tre volte e mi viene sempre voglia di rileggerlo perché ogni volta acquisto una consapevolezza maggiorie. Lo consiglio a tutti perché non solo è una guida spirituale ma ti riscalda l'anima.

Antonio

  Acquisto verificato

Voto:

Testo fondamentale per la comprensione di una delle figure spirituali più importanti del secolo scorso. Paramahansa Yogananda incarna il lascito di Babaj al pari di Swami Shivananda, ed entrambi questi grandi yogi, seppur da angoli diversi, restituiscono la centralità fondamentale dello yoga e della conoscenza della realtà autentica, che l'Occidente ha dimenticato

Elisabetta

  Acquisto verificato

Voto:

Un libro eccezionale. Per chi è pronto ad accogliere questi messaggi ne trarrà sicuramente giovamento. La storia è molto bella, ma ancor di più quello che arriva oltre le parole.

Elisa

  Acquisto verificato

Voto:

Libro fantastico, io l'avevo già letto e ho deciso di regalarlo ad una amica proprio per la sua profondità e completezza.

Marzia

  Acquisto verificato

Voto:

Avevo sentito parlare di questo libro ma non mi era mai capitata l'occasione per leggerlo,; sono rimasta profondamente colpita, è estremamente illuminante, in alcuni tratti è pure divertente, di facile lettura, tratta argomenti profondi con leggerezza di animo, traspare amore ad ogni capitolo!

Lucia

  Acquisto verificato

Voto:

Entusiasta. Che dire! È un libro-saggio che tutti dovrebbero leggere, anche chi non si avvicina al concetto di spiritualità. Yogananda, autentico maestro ci fa entrare nella sua vita. Una vita destinata con uno scopo elevato: iniziare migliaia di persone. Meraviglioso.

Valentina

  Acquisto verificato

Voto:

Un caposaldo della letteratura spirituale. il libro più letto di sempre, credo in tutto il mondo anche, nell'ambito meditazione/zen/risveglio spirituale, scritto nel 1946. Da qualche parte avevo sentito che Elvis Presley stesso regalasse a tutti i suoi amici una copia di quest'autobiografia di Uno Yogi!! Pare che anche Steve Jobs abbia detto che fosse il libro che gli ha cambiato la vita!

WALLY

  Acquisto verificato

Voto:

E' un libro che mi è stato consigliato da tempo adesso è arrivato il momento di leggerlo ,devo ancora iniziare

Serenella

  Acquisto verificato

Voto:

beh, che si può dire di più di quanto non sia già stato detto su questa autobiografia? Al di là della portata dell'esperienza spirituale che descrive, la narrazione ti avvicina la figura di Yogananda fino al punto da rendertela teneramente famigliare, e attraverso la descrizione di episodi salienti della sua vita, ti dà un quadro indimenticabile dell'India di allora, intessuto di soprannaturale, incredibile e magico ad ogni passo, ti dipinge ambienti, personaggi e fatti che restano per sempre nella tua memoria

Marco

  Acquisto verificato

Voto:

Merita! Lo sto leggendo ed è appassionante! Naturalmente deve piacere il genere di argomento che viene trattato. Lo consiglio vivamente!

Caricamento in Corso...