Descrizione
Nel cinquantesimo anniversario dell'esilio seguito all'invasione cinese del Tibet, il Dalai Lama licenzia la sua autobiografia spirituale, con la quale invoca una profonda rivoluzione etica e invita ciascuno ad assumersi la sua parte di responsabilità per difendere l'avvenire delle generazioni future.
Con la stessa naturalezza con cui riferisce i suoi ricordi d'infanzia, il Dalai Lama narra gli aneddoti e le gesta delle sue vite anteriori, riflette anche sulla sua successione, parla della sua carica di capo spirituale e di portavoce del Tibet e commenta l'impatto che tale ruolo ha sulla scena internazionale.
Senza mai dimenticare i tre grandi impegni della sua vita e della sua missione: in quanto essere umano egli riafferma l'importanza di sviluppare le qualità del cuore per il bene di tutti; in quanto monaco buddista esorta al dialogo con le altre religioni, con i non credenti e con gli scienziati; in quanto Dalai Lama promuove una politica di bontà e lancia al mondo un appello alla consapevolezza.
Nell'era della civiltà planetaria e della storia globale, un libro che contiene formidabili lezioni di vita, scritto da una personalità d'eccezione che si dona con spirito e verità, per festeggiare un trionfo della pace.
Dettagli Libro
Editore | Oscar Mondadori |
Anno Pubblicazione | 2010 |
Formato | Libro - Pagine: 212 - 14,5x22cm |
EAN13 | 9788804600145 |
Lo trovi in: | Dalai Lama |
Autore

Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:







Recensioni Clienti
4,50 su 5,00 su un totale di 2 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
50% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
ramona
Acquisto verificato
Voto:
il dalai lama è sempre una certezza le sue parole sono piene di saggezza di compassione ....d'amore incondizionato questo volume ci racconta la sua vita .le sue lotte interiori e materiali.....il suo percorso esistenziale......consiglio con tutto il cuore
Sandy
Acquisto verificato
Voto:
sono buddhista quindi riconosco di essere di parte,ma le parole di SUA santità DALAI LAMA toccano il cuore di qualsiasi essere vivente.IL testo è un autobiografia originale visto che è stata ricostruita in maniera esemplare con pezzi di interviste e congressi che sua SANTITà ha tenuto nel corso degli anni...bellissima autografia grazie