Spesso acquistati assieme...
Descrizione
Tra le numerose piante psicoattive utilizzate dalle popolazioni native su tutto il pianeta, nessuna ha ricevuto uno studio tra i più completi dal punto di vista botanico, chimico e etnografico, quanto la liana e la bevanda derivante conosciuta col nome di ayahuasca o yagé. L'ayahuasca - parola in lingua quechua che significa "liana degli spiriti" - è un'infusione psicotropa di tradizione millenaria considerata sacra da milioni di persone indigene in tutto il bacino della foresta amazzonica. L'interesse magico-religioso e biomedico per le proprietà e i poteri dell'ayahuasca hanno suscitato nel Novecento il nascere di nuove tradizioni culturali legate l'utilizzo di questa bevanda.
Il volume analizza, con un approccio multidisciplinare, le forme d'utilizzo tradizionali e moderne dell'ayahuasca: l'uso indigeno; l'uso mestizo; l'uso nelle religioni ayahuasqueras (Santo Daime, Barquinha e União do Vegetal); l'uso medico-terapeutico.
Il volume tocca argomenti propri delle scienze sociali e naturali, del diritto e della storia delle religioni, fornendo un esempio d'alto valore simbolico dei processi d'incontro e di sintesi socio-culturale che stanno avvenendo in questo periodo storico, con ripercussioni che coinvolgono tanto il sapere scientifico quanto la riflessione giuridico-istituzionale.
Scritto con un linguaggio chiaro e divulgativo, il testo si rivolge non solo a un pubblico specialista ma a qualunque lettore interessato ad approfondire un argomento di estrema attualità soprattutto per quel che riguarda il tema del conffronto e fusione tra sistemi culturali "altri" l'uno rispetto all'altro.
Dettagli Libro
Editore | Spazio Interiore |
Anno Pubblicazione | 2024 |
Formato | Libro - Pagine: 406 - 15x21cm |
EAN13 | 9791281798106 |
Lo trovi in: | Insegnamenti Sciamanici |
Autore
Potrebbero interessarti anche:



Recensioni Clienti
4,25 su 5,00 su un totale di 4 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
25% -
3 Stelle
25% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Angela Tabarrini
Acquisto verificato
Voto:
Un libro meraviglioso, approfondito in tutti gli aspetti. una ricerca sulle popolazioni dell'Amazzonia, sull'uso della bevanda. Un'analisi approofndita dell'uso nel tempo, la storia e le tradizioni che ne sono derivate. Insomma se si vuole avere un'idea di cosa sia questa bevanda e cosa sia il suo uso, va letto. Scritto molto bene. Bellissime le riflessioni sugli usi rituali
Maurizio
Acquisto verificato
Voto:
LIBRO MERAVIGLIOSO, PERCHE' TI PERMETTE DI APRIRE LA MENTE AD UNA REALTA' INCREDIBILE, DOVE LO SPIRITO SI SENTE RICONOSCIUTO E LIBERATO
Claudio
Acquisto verificato
Voto:
chi è interessato alla pratica dell'Ayahuasca non può fare a meno di leggere questo libro che tocca tutti gli aspetti di questa tradizione sciamanica sempre in odore di eresia perchè comunque si assume una sostanza psicoattiva. Dovrebbe leggerlo soprattutto chi è a caccia di sensazioni forti per capire che, almeno in questo caso, si tratta di un percorso spirituale profondo e non di uno sballo da weekend.
Roberto
Acquisto verificato
Voto:
Il testo è ben scritto, tratta la liana degli spiriti in modo molto scientifico e propone un resoconto dettagliatissimo delle correnti religiose più moderne che del sud America fanno un uso sacro dell' ayahuasca. Il lettore però troverà poco sugli effetti e sulle esperienze di chi assume la sostanza che viene assunta da millenni in america latina. Interessante pure la guida storica che viene fatta sulla nascita dell' ayahuasca.