Descrizione
Nonostante l'amore e l'impegno rivolti verso i loro figli, molti genitori non sembrano in grado di rapportarsi con loro, quando assumono comportamenti ostili e intransigenti. Questo libro prevede un programma a tappe da applicare per tenere a freno la loro voglia di sfida e incoraggiare la collaborazione, per scoprire i motivi di comportamenti aggressivi e per favorire un rapporto più sereno.
Può succedere che i bambini si trovino ad attraversare una fase o un periodo emotivamente difficile ed esprimano questo disagio assumendo un atteggiamento provocatorio ogni volta che non riescono a ottenere ciò che vogliono. Altri bambini invece sono difficili fin dall'istante in cui vengono al mondo scalciando e strillando, e si tratta di soggetti predisposti alla sfida e all'ostinazione. C'è anche un terzo gruppo di bambini difficili: quelli che piegano le regole a proprio favore soltanto occasionalmente ma che, quando lo fanno, sanno benissimo come far infuriare i propri genitori.
In tutti questi casi comunque si può insegnare loro a comportarsi meglio, perché in effetti questi desiderano avere una relazione positiva con gli adulti presenti nella loro vita e sono alla ricerca di disciplina.
Con una chiarezza esemplare, e senza ricorrere a tecnicismi, due stimati psicoterapeuti della famiglia spiegano il motivo per cui i bambini si comportano in un determinato modo a casa o in classe, illustrano perché molti metodi generalmente tentati dai genitori non hanno effetti positivi o addirittura peggiorano la situazione e insegnano alcune tecniche estremamente logiche, pratiche e semplici che si possono adottare per trasformare un bambino oltre modo capriccioso in uno amorevole e beneducato.
Dettagli Libro
Editore | Tea Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2007 |
Formato | Libro - Pagine: 252 - 13x20cm |
EAN13 | 9788850209330 |
Lo trovi in: | Guide per genitori ed educatori |
Autori
Ray Levy, psicoterapeuta della famiglia, ha fondato tre cliniche specializzate nella cura dei bambini difficili e bambini affetti dal disturbo da deficit dell’attenzione con iperattività (ADHD). Vive a Dallas.
Bill O'Hanlon, psicoterapeuta e ipnotista, è ritenuto uno dei terapeuti più innovativi a livello internazionale. Allievo diretto di Milton Erickson è riuscito a condensare e raffinare le idee del maestro nella sua Terapia Inclusiva delle Possibilità. Autore e co-autore di molti libri interessanti, tra i quali Psicoterapia breve: 51 metodi semplici ed efficaci, edito da Franco Angeli, tiene workshop e seminari in tutto il mondo sui temi della psicoterapia.
Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 2 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
50% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Giandita Scala
Acquisto verificato
Voto:
Regalato a mia figlia che ha tre gemelli che direi alquanto complessi da gestire anche nel "capriccio"simbolo di voce interiore che vuole attenta considerazione nella dinamica di crescita per ogni singolarita' da capire e gestire con un dose di ulteriore Amore...
Mitja
Acquisto verificato
Voto:
Interessante ed utile da avere a portata di mano per eventuali consulti. Di facile lettura e comprensione, ti dà certamente spunti sui quali riflettere.