Descrizione
Come riconoscere, accogliere ed educare i "nuovi bambini"?
Oggi si parla molto dei Bambini Indaco e dei nuovi Bambini Cristallo, che sempre piu' numerosi "stanno arrivando" sulla Terra. Sapremo riconoscerli ed onorarli? "I nuovi bambini" sono venuti per gettare i semi per la nuova umanita', per aiutarci ad evolvere, e rappresentano un'evoluzione e una speranza per il futuro.
Negli anni Settanta-Ottanta hanno cominciato ad arrivare i bambini indaco... Precoci, consapevoli, coraggiosi, integri, indipendenti, impazienti, spirituali, sensibili e spesso sensitivi - ma spesso anche grintosi e "difficili" - i bambini cristallo sembrano aver compiuto un salto evolutivo rispetto alla generazione precedente. Sono nati per spazzar via i vecchi e ormai superati sistemi educativi e sociali.
Essi sono un divertente mescolanza di giovinezza capricciosa e di saggezza millenaria. Questa impressione e' convalidata da molte madri che non di rado ravvisano nei loro bambini una saggezza superiore alla propria, tale da potersi addirittura attribuire a un "vecchio saggio". Queste caratteristiche, positive e anche di segno opposto, possono a volte far apparire eccentrico chi le possiede. Il che non deve spaventare: tutte le grandi personalita', tutti coloro che hanno saputo dare qualcosa di veramente innovativo all'umanita', sono stati caratterizzati da una buona dose di eccentricita'.
A partire dagli anni Novanta arrivano i bambini cristallo, che rappresentano l'evoluzione dei bambini indaco. Molto piu' sereni e tranquilli di loro, sono amorevoli, affettuosi, amanti della pace e dell'armonia. Quindi consapevoli, comprensivi e accomodanti. I loro occhi profondi ed espressivi colpiscono e commuovono. Vengono per mostrarci un nuovo modo di essere e seguono la via spianata dagli indaco, che porta a un mondo piu' sicuro e tranquillo. Indaco e cristallo, entrambi sensibili e sensitivi, hanno quindi temperamenti assai diversi, i secondi sembrano essere l'evoluzione dei primi e fruire delle loro battaglie e delle loro innovazioni.
Questo libro segue il filo rosso di questa evoluzione e fornisce stimoli e consigli a genitori ed educatori, per costruire un mondo migliore insieme ai "nuovi bambini".
Indice
- I colori dell'aura umana e i bambini cristallo
- ADHD: Deficit di Attenzione con Iperattivita'
- I bambini cristallo
- I creativi culturali e i "risvegli"
- Come accogliere i nuovi bambini
- Emisfero cerebrale destro ed emisfero cerebrale sinistro
- L'educazione dei nuovi bambini. I grandi educatori
- Educazione prima della nascita. Come facilitare la venuta sulla Terra dei nuovi bambini?
- L'alimentazione dei nuovi bambini
- Creativita', spiritualita' e disturbi del comportamento
- Qualche ulteriore spunto educativo
- Nuovi bambini, nuovi genitori
- Da dove vengono i nuovi bambini e qual e' la loro missione?
- Da indaco a cristallo
- Un messaggio dei bambini cristallo
- Il 2012, la profezia Maya e i nuovi bambini
- E per concludere...
Dettagli Libro
Editore | Mediterranee Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2010 |
Formato | Libro - Pagine: 158 - 13,5x21,5cm |
EAN13 | 9788827221198 |
Lo trovi in: | Bambini Indaco |
Posizione in classifica: | 2.783° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Paola Giovetti, nata a Firenze, risiede a Modena. È laureata in lettere e ha svolto attività di insegnamento coltivando al tempo stesso l'interesse per le tematiche di confine. Da alcuni anni si dedica esclusivamente alla ricerca e alla divulgazione in questo campo. È redattrice di "Luce e Ombra", la più antica rivista italiana di parapsicologia, e svolge la sua attività giornalistica anche su riviste a larga diffusione. Paola Giovetti ha partecipato a programmi radiofonici e televisivi e a numerosi congressi, sia in Italia che all'estero.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
3,88 su 5,00 su un totale di 8 recensioni
-
5 Stelle
38% -
4 Stelle
25% -
3 Stelle
25% -
2 Stelle
13% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Elisabetta
Acquisto verificato
Voto:
Acquistato come regalo , mi riferiscono che è un libro eloquente e sorprendente riguardo questa tipologia di bimbi con caratteristiche particolari
Elena
Acquisto verificato
Voto:
Non male come libro ma credevo fosse più centrato esclusivamente sui bambini cristallo. Secondo me si dilunga troppo su alcune persone importanti per l'istruzione, ma che andrebbero bene per tutti i bambini. Un capitolo con un importante suggerimento ne fa comunque valere la pena dell'acquisto.
MONICA
Acquisto verificato
Voto:
Libro affascinante che ogni genitore dovrebbe leggere e rileggere per comprendere le attitudini animiche dei suoi figli. Peccato che la bravissima autrice riporti interamente parti di capitoli già pubblicati nel suo precedente libro "Bambini indaco", rendendo praticamente inutile la sua lettura, in quanto "Bambini Cristallo" è un compendio del primo e del secondo libro. Lo consiglio comunque vivamente.
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
Ho comprato questo libro per regalarlo ad una mamma! Ancora mi ringrazia, grazie a questo libro è riuscita a spiegarsi tante cose di sua figlia che prima erano mistero per lei.
Maria
Acquisto verificato
Voto:
Non mi è piaciuto , letto per metà non sono riuscita ad andare oltre, troppo semplicistico o forse non adatto alla mia forma mentis
Emanuela
Acquisto verificato
Voto:
Mi avevano indicato questo libro, visto che ho una bambina indaco. Ci sono dei capitoli soprattutto all'inizio un po' "pesanti" e magari apparentemente "noiosi" perchè parlano un linguaggio e descrivono un mundo così astratto che può apparire difficile da continuare a leggere. Ma fatelo, sforzatevi di leggerelo tutto e poi traenete le conclusioni......
Mara
Acquisto verificato
Voto:
E' un libro che propone una visione del bambino in tutta la sua complessità ed energia. L'aspetto educativo assume una nuova dimensione e supera il nostro concetto classico di autorità. Molti i suggerimenti su come stimolare il bambino anche nella sfera spirituale. L'autrice fornisce spunti interessanti per approfondire la tematica. Il bambino non va plasmato ma aiutato "a tirar fuori il meglio di sè" che è in ognuno di noi. Utile lettura per tutti quelli che desiderano un approccio educativo più profondo che non si limita a trasmettere dei concetti ma ad accettare nuovi stili di vita.
Cristina
Acquisto verificato
Voto:
PENSO SIA UN LIBRO CHE DOVREBBERO LEGGERE TUTTI, NON SONO CHI HA DEI FIGLI. CI INTRODUCE NELLA NUOVA ERA IN CUI SIAMO ENTRATI AIUTANDOCI A COMPRENDERE MEGLIO I NUOVI BAMBINI CHE SONO GIA' TRA NOI ; COME RAPPORTARCI MEGLIO CON LORO PER AIUTARLI A CREARE IL NUOVO. STA GIA' ACCADENDO, NON DOBBIAMO AVERE PAURA DI "FARE PULIZIA" IL MARCIO DEVE CADERE E SONO PROPRIO I NUOVI BAMBINI CHE OGGI SONO LA NUOVA GENERAZIONE DI GIOVANI CHE CI STANNO MOSTRANDO LA STRADA. CORAGGIO, ABBANDONIAMO LA PAURA, CE LA FAREMO....