Descrizione
Un libro fondamentale per genitori ed educatori di bambini particolarmente intelligenti e attivi!
In questo libro, medici, educatori, psicologi, spiegano il fenomeno dei Bambini Indaco per aiutare a identificare le strategie utili e proporre ai genitori alternative naturali agli psicofarmaci. Metodi, resoconti, commenti, storie di esperti qualificati che si occupano dell'infanzia.
La maggior parte delle persone tende a considerare l'essere umano e l'umanità nel suo insieme come un modello statico e non in evoluzione. Nei bambini di oggi invece, stanno emergendo in misura sempre più frequente nuove caratteristiche e modelli di comportamento.
Il fenomeno è in continua espansione e questi bambini veramente speciali rappresentano una grande percentuale di quelli che attualmente nascono in tutti i paesi del mondo.
I "Bambini Indaco" sono bambini e bambine che sembrano dotati di un nuovo patrimonio genetico, di straordinari e rari attributi psicologici molto diversi da quelli riscontrati fino ad ora e potrebbero realmente rappresentare il prossimo livello dell'evoluzione umana.
Anticonformisti rispetto ad ogni sistema, precoci, intuitivi, creativi, innovatori, sensitivi. Faticano ad accettare metodi educativi tradizionali e rifiutano a priori l’autorità di genitori e insegnanti. Troppo spesso a questi bambini vengono diagnosticati disturbi dell’apprendimento e dell’attenzione e iperattivismo. A volte vengono narcotizzati con psicofarmaci, come il Ritalin, per frenare la loro esuberante energia, giudicata eccessiva.
Per aiutarli a raggiungere l’equilibrio e l’armonia, è necessario che genitori e insegnanti diventino consapevoli delle loro eccezionali caratteristiche e instaurino un rapporto basato su amore, rispetto e benevolenza; infatti atteggiamenti rigidi e repressivi possono provocare reazioni imprevedibili, talvolta anche molto violente, e causare gravi danni psicologici.
Medici, educatori, psicologi, spiegano il fenomeno degli "Indaco" per aiutare a identificare le strategie utili e proporre ai genitori alternative naturali agli psicofarmaci. Metodi, resoconti, commenti, storie di esperti qualificati che si occupano dell’infanzia. La nostra cultura è basata sul concetto di evoluzione, che però si riferisce solo al passato: l’idea dell’arrivo, sul pianeta, di una nuova coscienza umana, non è facilmente ammissibile.
Indice
Prefazione all'edizione italiana
di Nicoletta Cherubini
Introduzione
- Cos'è un Bambino Indaco?
- Cosa potete fare voi?
- Aspetti spirituali degli Indaco
- Questioni di salute
- Messaggi dagli Indaco
- Sommario
Appendice
Bibliografia di appoggio in lingua italiana
di Nicoletta Cherubini
Dettagli Libro
Editore | Macro Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2021 |
Formato | Libro - Pagine: 335 - 13.5x20.5cm |
EAN13 | 9788828536840 |
Lo trovi in: | Guide per genitori ed educatori |
Posizione in classifica: | 3.961° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,53 su 5,00 su un totale di 36 recensioni
-
5 Stelle
75% -
4 Stelle
14% -
3 Stelle
3% -
2 Stelle
6% -
1 Stelle
3%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Roberta
Acquisto verificato
Voto:
Regalato alla mia amica, mamma di un 12enne. Dopo averlo letto lo consiglio a tutti i genitori che vogliono crescere i loro figli liberi e intelligenti. All’interno ci sono le ricerche di medici, psicologi e specialisti di ogni tipo per aiutare i genitori a vedere le potenzialità di questi nuovi piccoli umani, mentre la società ci fa credere che quelle potenzialità siano da curare. Certo, se crescono h 24 curvi sul cellulare o sul tablet, non serve leggerlo…
Oriana
Acquisto verificato
Voto:
cercavo un libro sui bambini Indaco, questo è molto esaustivo, spiega bene le caratteristiche di un bambino Indaco, le problematiche e i suggerimenti di come approcciarsi con lui. Lo trovo molto utile per capire se ci si trova dinnanzi ad un bimbo Indaco ma saprattutto come interagire con lui. Lo consiglio
Tiziana
Voto:
Il voto cinque stelle è per la vecchia edizione, quella che ho io. Non vedevo la necessità di una nuova edizione, dato che di Bambini Indaco non ne nascono più da molto tempo. Avrebbe più avuto senso un libro nuovo intitolato Bambini Indaco, Cristallo, Arcobaleno e Diamante. Lo consiglio comunque alle generazioni Indaco ormai adulte (anni 70/80) per capire meglio loro stessi e magari non rifare con i loro figli gli errori che sono stati fatti su di loro, dato che le nuove generazioni sono ancora più speciali.
Elisa Purzycki
Acquisto verificato
Voto:
Libro un pò datato ma ancora molto attuale e di aiuto ai genitori. Di semplice lettura ma di contenuti profondi e fondamentali per la comprensione dell'educazione dei nuovi bimbi. Mi ha aiutato molto nella comprensione di molte dinamiche quotidiane e aumentato il già profondo rispetto che avevo per i bambini. Ricco di storie vere, fornisce un punto di vista educativo sostenuto da ricerche e risultati reali. Il libro parla comunque della realtà americana in cui spesso i bambini vengono imbottiti di farmaci per il deficit di attenzione.
Manuel
Acquisto verificato
Voto:
Mi e servito molto hio imparato a capire il comportamento di mio figlio e acapire come comportarmi bello e utile
Valeria
Acquisto verificato
Voto:
Da come vengono descritti il carattere e le propensioni animiche..mi sorprendo nel pensare che possa essere anche io un bambino indaco.
Erika
Acquisto verificato
Voto:
Primo libro letto su questo argomento. Mi è sembrato molto completo, di facile lettura. Aiuta a conoscere e a capire come approcciarsi ai bambini indaco.
Clorinda
Acquisto verificato
Voto:
L'ho acquistato per un'amica che ha voluto fare un'ordine con voi e che dunque ha scelto il libro , ,perche' le ho parlato tantissimo di voi e delle tante opportunita' benefiche che si hanno scegliendoVI. Lei non e' pratica di on line..ma penso che presto fara' altri acquisti da sola ,ne sono certa . Intanto grazie per essere sempre PERFETTI!
Cesare
Acquisto verificato
Voto:
l'ho comprato come regalo a genitori "disattenti" che non individuavano nei loro figli alcune peculiarita' meravigliose....hanno aperto gli occhi !
Raffaela
Acquisto verificato
Voto:
Di facile lettura e comprensione anche ai meno “istruiti” in merito, interventi al suo interno che sono in grado di aiutare genitori insegnanti e bimbi indaco stessi!
Enrico
Acquisto verificato
Voto:
Di aiuto per comprendere meglio le dinamiche di molti bambini soprattutto di quelli che sono nati nel nuovo millennio. Di supporto per pedagoghi e nuovi psicologi in relazione alle problematiche che si evidenziano nella relazione con questi bimbi e ragazzi.
Ivano
Acquisto verificato
Voto:
Un libro bellissimo e che consiglio vivamentee ai razionalisti più scettici.
Paola
Acquisto verificato
Voto:
Non è stato interessante per me. Forse avevo aspettative diverse . Credevo di poter capire più nel profondo la particolarità di questi bambini.
Alberto
Acquisto verificato
Voto:
Lavoro moltissimo con questo tipo di bambini e questo libro mi ha offerto una visione più ampia delle loro caratteristiche e difficoltà. Il messaggio che ne esce è fenomenale, ed è quello che cerco di trasmettere alle tante mamme preoccupate: "avete dei figli speciali, sappiateli amare e valorizzare per quello che sono". E vedo mamme che mi rispondono: "Anche io lo penso, ma insegnanti e medici li etichettano come 'diversi'...". Un libro in grado di ridonare più consapevolezza e leggerezza a tante famiglie, e utili indicazioni a professionisti della scuola, del campo sociale e sanitario.
Valeria
Acquisto verificato
Voto:
Il libro va letto perchè offre spunti davvero interessanti e ti aiuta a rimanere centrato su quello che è il compito primario dei genitori: donare amore! Ancor più quando ci si trova davanti ad esseri speciali e poco conformi alle regole perché troppo esplosivi e creativi! Il libro è un pò datato,oggi come oggi credo che tutti i bambini siano indaco e probabolmente lo sono a loro volta pure i genitori. Alcune "terapie" consigliate sono solo americane,qui da noi non esistono proprio!
Tiziana
In realtà no, molti dei nati dal 2000 in poi sono Cristallo, una generazione successiva e diversa, e alcuni dei nati dopo il 2012 sono addirittura Diamante. Io ho la vecchia edizione, ed è comunque un testo importante sia per i bambini che per gli adulti (Indaco e non).