Descrizione
Questo libro aiuta a decifrare le motivazioni dei cosiddetti "capricci", permettendo ai genitori di intervenire con affettuosa sapienza ed efficacia.
Gli adulti, compresi i genitori, spesso chiamano capricci tutte quelle manifestazioni dei bambini che trasgrediscono le regole del vivere pacifico, come per esempio pianti incmprensibili, impuntature, rifiuti immotivati di mangiare, di vestirsi, di salutare, di andare a letto e altri ancora.
Ma capricci non è la parola giusta. La verità è che ogni apparente capriccio è qualcosa di ben diverso, che ha un'origine in qualche modo seria.
Per esempio, il pianto ha molte ragioni differenti, da un banale malessere ad una paura (paura dell'abbandono, del buio, di un improvviso rumore).
Né capricci sono le forme di aggressività, dai morsi agli spintoni, che i fratelli sio scambiano per gelosia; o i nervosismi generati da eventi familiari (la malattia di un parente, la morte di un animale domestico, i dissapori fra genitori.
L'autrice mostra come fronteggiare i capricci.
- Situazioni e cause dei capricci
- Fronteggiare i capricci
- L'utilità delle regle.
Dettagli Libro
Editore | Red Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | Libro - Pagine: 95 - 14x21cm |
EAN13 | 9788857307831 |
Lo trovi in: | Guide per genitori ed educatori |
Autore
Penney Hames, psicologa dell'età evolutiva, è giornalista e ha scritto libri su temi infantili.
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
barbara
Acquisto verificato
Voto:
Un buon manuale, scorrevole, chiaro ed esaustivo. Ci offre l'esperienza e l' occhio dell' autrice per chiarire e scoprire il perché di alcuni atteggiamenti dei bimbi