Descrizione
Conoscere gli animali: spesso si parla dell'importanza di educare i bambini a un corretto rapporto con gli animali e a ragione perché la nostra società ha perduto quel contatto diretto con la natura e con le altre specie che, viceversa, caratterizzava la cultura rurale.
I bambini di oggi conoscono Peppa pig non il maiale, Pongo non il cane, Bugs Bunny non il coniglio, Silvestro non il gatto e via dicendo. Urge quindi riconsiderare la relazione tra il bambino e gli animali come una componente insostituibile per favorire dei percorsi esperienziali e dei processi di apprendimento che siano in linea e coerenti con il suo vissuto. Per questo è fondamentale portare nelle scuole dei progetti didattici che abbiano come obiettivo lo sviluppo di conoscenze reali e concrete sugli animali. L'essere umano è sempre stato in rapporto con le altre specie e da questo rapporto ha costruito i suoi predicati più importanti.
Abbandonare questa fonte è l'errore più grossolano che la pedagogia può fare.
Dettagli Libro
Editore | Anicia |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | Libro - Pagine: 191 - 14x22cm |
EAN13 | 9788867092291 |
Lo trovi in: | Pedagogia Steineriana |
Autore

Roberto Marchesini, etologo e studioso della relazione tra l’uomo e le altre specie, da molti anni si occupa di far conoscere ai ragazzi le caratteristiche degli animali attraverso progetti nelle scuole. Ha fondato e dirige la Siua, una scuola che forma professionisti della relazione uomo-animale come educatori e istruttori cinofili, operatori di pet-therapy ed esperti di didattica.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:


Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Emma
Acquisto verificato
Voto:
Consiglio a tutte le persone che si relazionano con i bambini (educatrici, pedagogiste, insegnanti, genitori, nonni...) capire l'importanza di far relazionare i bimbi agli animali e come ciò può cambiare la loro crescita in meglio.