Descrizione
Quello che hai davanti è un racconto iniziatico.
Esso può essere letto, semplicemente, come storia avventurosa del protagonista, un bambino nato zoppo, debole di cuore e di cervello, da tutti affettuosamente chiamato Zoppetto proprio per via della sua zoppia. Fuor di metafora, tuttavia, egli rappresenta ogni singolo essere umano, il quale nasce per definizione manchevole e deve procedere a ritrovare la sua integrità tramite il percorso interiore: interiore ed esteriore, e come noto le due cose procedono assieme.
La natura del racconto è tale da poter essere usufruito sia dai grandi che dai piccoli, magari sotto la supervisione dei genitori; i bambini non comprenderanno tutti i simboli presenti nella storia (impresa che comunque impegnerà anche gli adulti), ma ne riceveranno i simboli, l’energia e la forza educatrice, giacché l’educazione agisce in questo modo: per influenza e per ispirazione, ancor prima che per comprensione razionale.
A fine narrato, è presente un commento finalizzato a spiegare non tutto, ma buona parte di quel che è incluso nella storia sotto forma di simbologia e di analogia, nonché a illustrare la curiosa genesi dell’opera, nata dalla lettura di un’antica e sconosciuta fiaba contenente un breve versetto che, in qualche modo, ha portato alla scrittura de Il bambino zoppettino.
Indice
- Capitolo 01 - Il bambino zoppettino
- Capitolo 02 - Il Pozzo dei Desideri
- Capitolo 03 - Il regalo ricevuto
- Capitolo 04 - In giro per il villaggio
- Capitolo 05 - La perdita
- Capitolo 06 - La Bocca della Verità
- Capitolo 07 - Inizia il viaggio
- Capitolo 08 - L’inganno
- Capitolo 09 - Fuga dalla prigione
- Capitolo 10 - La Casa degli Specchi: andata
- Capitolo 11 - La Grotta dell’Eco
- Capitolo 12 - La Città Sommersa
- Capitolo 13 - Il Labirinto della Mente
- Capitolo 14 - Il Deserto del Fuoco
- Capitolo 15 - La Casa degli Specchi: ritorno
- Capitolo 16 - La Piazza dei Dormienti
- Capitolo 17 - Ritorno a casa
Commento finale
Dettagli Libro
Editore | Youcanprint Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2020 |
Formato | Libro - Pagine: 136 - 14x21cm |
EAN13 | 9788831678049 |
Lo trovi in: | Racconti per l'anima |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,89 su 5,00 su un totale di 9 recensioni
-
5 Stelle
89% -
4 Stelle
11% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Valentina
Acquisto verificato
Voto:
Ormai sto collezionando tutti i libri di Fosco in quanto nei suoi testi trovo sempre ottimo spunti o risposte inconsapevoli alle mie domande. In questo libro, che può essere letto anche da bambini/adolescenti, ho trovato una simpaticissima storia da leggere con spunti sui cui lavorare. Ottimo è stato anche l'approfondimento finale dell' autore, non perché il testo non si capisca, ma perché anzi aiuta ancora di più a capirne meglio il significato.
Cristina
Acquisto verificato
Voto:
Se doni sempre e solo Amore la tua vita sarà migliore.. un libro MAGICO che mi ha commosso ed ispirato..consigliatissimo ❤
Massimiliano
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo !!! Una storia semplice ma piena di simboli, allegorie e immagini che ci mostrano la vita di un bambino che trasforma dei "difetti" in possibilità di crescita interiore. Fosco del nero sempre consigliato!!!
Roberta
Acquisto verificato
Voto:
L'ultimo romanzo di Fosco del Nero è permeato di dolcezza e lo trovo adatto ai più giovani. Con la consueta semplicità che contraddistingue lo stile dell'autore, questo racconto iniziatico simboleggia il percorso evolutivo dell'essere umano che arriva alla completezza.
DEBORAH CASADA
Acquisto verificato
Voto:
Stupendo libro, come tutti i libri di Fosco Del Nero. La storia di Zoppettino che nel suo viaggio impara ad ascoltarsi dentro e trova ciò che gli manca. Lettura scorrevole e piacevole.. la mia opinione sul libro è più che positiva.