Descrizione
Carrozzine, passeggini, omogeneizzati, pannolini... Ma quanto costa diventare genitori oggi? Indagini e statistiche parlano di un investimento di migliaia di euro entro il primo compleanno del bebé. D’altronde chi vorrebbe far mancare qualcosa al proprio bimbo? Per i nostri figli, solo il meglio!
Ma qual è il meglio per un bebé? E cosa serve al bimbo che nascerà? Bebé a costo zero si addentra nell’affollato mondo dei prodotti per l’infanzia, per scoprire cosa può effettivamente essere utile durante la gravidanza e nei primi anni di vita del bambino, distinguendo reali esigenze di mamma e bebé e bisogni indotti dalla pubblicità, li tutto con un occhio di riguardo per la salvaguardia dell’ambiente in cui i nostri bimbi devono crescere.
Giunto alla sua terza edizione e tradotto in diverse lingue, il best seller che ha accompagnato migliaia di futuri e neogenitori in Italia e all’estero, continua a rivelarsi un prezioso punto di riferimento per evitare spese inutili e circondare il proprio piccino solo di quanto può realmente favorire il suo sviluppo psico-fisico e una crescita felice ed armoniosa.
Gli approfondimenti degli esperti - pediatri, ostetriche, psicologi, pedagogisti - e le testimonianze di numerosi genitori (a proposito di gravidanza, alimentazione, igiene, giochi, abbigliamento, nanna, ecc.) confermano che crescere un bimbo sereno senza spendere migliaia di euro è possibile con meno oggetti... e più affetti!
Libro attualissimo che offre idee, proposte e suggerimenti pratici per salvarsi dal “caro bebé”, risparmiando svariate migliaia di euro e rispettando l’ambiente in cui viviamo. (Quaderni ACP - Associazione Culturale Pediatri).
Dettagli Libro
Editore | Il Leone Verde Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | Libro - Pagine: 283 - 15x21cm |
EAN13 | 9788865801451 |
Lo trovi in: | Consumo critico |
Autore

Giorgia Cozza, giornalista comasca, collabora a varie riviste specializzate occupandosi di gravidanza, allattamento al seno, psicologia e salute della mamma e del bambino. Mamma di tre bimbi, ha provato in prima persona la perdita di un bambino all'undicesima settimana di gravidanza.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,83 su 5,00 su un totale di 6 recensioni
-
5 Stelle
83% -
4 Stelle
17% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Valentina
Acquisto verificato
Voto:
Idee non solo per risparmiare soldi, ma anche per evitare sprechi inutili. A volte sono consigli un po’ ovvi… perlomeno per la maggior parte della gente. Comunque è veramente utile, un buon acquisto.
Marzia
Acquisto verificato
Voto:
Avendo già una certa esperienza in fatto di figli (sto diventando nonna) l'ho comprato per me e mia figlia. Abbiamo seguito tutti i consigli, riciclato moltissimo e acquistato solo le cose veramente necessarie. L'autrice consiglia di puntare sull'amore e l'ascolto dei bisogni del bambino piuttosto che sul consumismo e su oggetti di dubbia utilità. Lo ho trovato illuminante e lo consiglio a tutti. Ho iniziato anche a regalarlo.
Sara
Voto:
mi ha aperto gli occhi su quanto si possa aver bisogno di poco per crescere un bimbo, e quanto questo non solo sia di grande sollievo per il portafogli, ma proponga strumenti più adeguati salutari e speciali per la cretura!! stuzzica a creare giochi, ambienti, strumenti, anziche comprarli, e a far si che siano veramente corrispondenti e personalizzati per il figlio che abbiamo noi e solo noi. mostra una panoramica completa e ben documentata su allattamento, vestizione, alimentazione, cure igieniche e cambi pannolini,sonno, costruzione del migliore ambiente domestico, trasporto e attività ludiche, e al termine di questo bagno culturale si esce forti e consapevoli delle possibilità di ceare attorno alla creatura un microcosmo adatto economico e di grande stimolo e soddisfazione per tutti! soldi spesi benissimo!!!!
Pamela
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro mi è piaciuto molto, è ricco di spunti interessanti e analizza con senso critico ma senza alcuna imposizione le modalità alternative di approccio a prodotti e metodi educativi. Davvero utile per una nuova mamma
Jessica Chiara
Acquisto verificato
Voto:
Che bellissimo testo! NON E' il libro "per far risparmiare i genitori sul loro bene più prezioso" cioè I FIGLI, anzi E' L'ESATTO OPPOSTO: un libro che ti aiuta a CAPIRE che devi SPENDERE di più! "Spendere" più tempo, più consapevolezza, più Amore (per i figli, ma anche per il mondo che da loro prendiamo in prestito, cercando sempre di tenere a mente, che dovremo un giorno riconsegnarglielo.....) Ci sono, tra queste pagine, suggerimenti, link utilissimi, idee semplici ma spettacolari (che ti viene da dire...ma perchè nn c'ho pensato prima??!!) Insomma, io lo regalerò A TUTTE le amiche che aspettano....così eviterò di comprare l'ennesima tutina inutile (chi non ne ha ricevute almeno un paio di troppo, che nn hanno fatto in tempo ad essere usate?) e porterò invece un DONO UTILISSIMO: Questo FANTASTICO libro!!!!!! E' INTELLIGENTE, scritto bene e molto pratico. Lo consiglierei a ogni genitore!
Nicole
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro è molto utile a tutte le coppie in dolce attesa e ai neo genitori. Dà ottimi spunti per risparmiare e aiuta a capire che non sono "le cose" a rendere felici bimbi, mamma e papà. Lo consiglio a tutti!