Descrizione
Mentre le Upanishad, caratterizzate da una immensa libertà di pensiero, aprono verso la trascendenza, e i Brahmasutra illustrano logicamente le intricate questioni implicate nelle Upanishad, la Bhagavad Gita unisce insieme le caratteristiche immanenti e trascendenti della Realtà Ultima, riunendo, in una unità integrata, conoscenza e azione, interno ed esterno, individuo e società, uomo e Dio, tutto rappresentato come sfaccettature di una Operazione Universale, presentando l'intera vita e tutte le vite come una unità perfettamente completa e organica, che non lascia nulla di non detto, e cercando di risolvere ogni problema della vita. Questa è la traduzione, o meglio, la versione italiana della traduzione dal sanscrito in inglese e del commento della Bhagavad Gita di Swami Sivananda Saraswati, Gurudev, fondatore e primo presidente della Divine Life Society di Rishikesh in India.
Non è un lavoro di analisi o di interpretazione, ma ha soltanto lo scopo di portare al lettore italiano la versione della Gita di un grande saggio e santo che con più di 300 volumi, ha spaziato in tutti i campi dello Yoga, da quello fisico fino alle più elevate vette della filosofia, e anche al di là.
Questa sua opera è straordinaria per chiarezza e semplicità. La traduzione è rimasta volutamente aderente allo stile di Gurudev, semplice e pieno di ripetizioni, utili a far entrare in mente il concetto espresso, anche a scapito, talvolta, della forma italiana.
Dettagli Libro
Editore | Mediterranee Edizioni |
Formato | Libro - Pagine: 395 |
EAN13 | 9788827217917 |
Lo trovi in: | Testi sacri e manoscritti |
Posizione in classifica: | 2.435° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,75 su 5,00 su un totale di 12 recensioni
-
5 Stelle
75% -
4 Stelle
25% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Centro Olistico Gli Astri
Acquisto verificato
Voto:
ho già diverse versioni di questo testo, ognuna arricchisce la conoscenza e la comprensione, apportando un punto di vista diverso e complementare .
Matteo
Acquisto verificato
Voto:
Tra le varie edizioni di Bhagavad Gita che ho visto, questa mi sembrava la più convincente. Effettivamente è molto ben fatta, non per niente è la proposta delle Mediterranee Edizioni, che negli anni si è sempre contraddistinta per la qualità. Costa un po' più di altre versioni, ma il libro ne vale la pena. Per quanto riguarda il contenuto per me è un testo molto importante, che molti ricercatori dovrebbero leggere e non affidarsi solo a commenti superficiali o ad estratti trovati in rete, non ne resterebbero delusi. Anticipa anche tematiche che sembrano essere alla luce dei riflettori solo da tempi recenti. Gran testo.
Paolo
Acquisto verificato
Voto:
Mi sono procurato tutti i testi che commentano la Bhagavad gita, ma anche gli Yoga sutra di Patanjali, perchè tutti offrono spunti notevoli espressi dai diversi punti di vista. Questo testo non fa eccezione. Dispiace terminarlo...
Veronica
Acquisto verificato
Voto:
Sto iniziando a leggerlo ora.. Ovviamente ci vorrà del tempo, ma già ne sono affascinata, in quanto da vari anni sono vicina alle arti Olistiche, nonché allo Yoga!
Paolo
Acquisto verificato
Voto:
Nettamente il commentario migliore rispetto alle altre due versioni che ho già letto ( la Bhagavad Gita così com'è e la Baghavad Gita commentata da Maharishi Mahesh Yogi), consiglio questa versione assolutamente rispetto alle altre due indicate.
Lucia
Acquisto verificato
Voto:
Da leggere a prescindere dalle credenze religiose che si possono avere. Ci sono concetti che, a prescindere dalla sfera del culto, sono utili per avere una visione della vita diversa, guardandola da una nuova prospettiva. Consigliato per chi ha già alle spalle un bagaglio di conoscenza yogica più profondo.
Raffaella
Acquisto verificato
Voto:
Un libro completo per chi volesse non solo leggere il testo sacro indiano ma anche approfondire gli insegnamenti che lo stesso vuole fornire
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
La Bhagavad Gita è fondamentale per lo studio della filosofia dello yoga e iniziare con il Maestro Sivananda è consigliabile in quanto i commenti sono chiari e semplici, nei limiti del possibile, data la profondità e la complessità del testo.
Grazia
Acquisto verificato
Voto:
Un buon testo Bhagavad Gita, lo consiglio a tutti coloro che vogliono approcciarsi con questo testo importantissimo della religione hidu.
Tommaso
Acquisto verificato
Voto:
Grande maestro Sivananda, che da una spiegazione di tutto il racconto simbolico della Gita. Un testo da comprendere e non da leggere, ma soprattutto da mettere in pratica su se stessi.
Matteo
Acquisto verificato
Voto:
A dire il vero è l'unica versione/traduzione che ho letto, e non saprei dare un resoconto sulla qualità di questa versione. E' comunque un testo molto accurato sul percorso che deve fare l'anima per tornare all'origine, per me è fonte di grande ispirazione, e di non semplice applicazione. Mi sembra proprio che poi per applicarne i principi ci sia bisogno di una guida.
Lina
Acquisto verificato
Voto:
Credo sia il libro migliore che abbia letto in assoluto. Scoperto nel percorso yoga della mia vita, ha aperto la mente alla comprensione, alla consapevolezza di cosa siamo, come viviamo, di come non riusciamo ad abbandonarci ad un Divino e come scivoliamo nella banalità quotidiana. Un testo eccellente, da riprendere in mano, da rileggere, da vivere, da tenere sul comodino e assaporarne una pagina ogni sera. Meraviglioso!!