Descrizione
Elizabeth Gilbert esplora a fondo il processo creativo per condividere la sua esperienza e la sua prospettiva unica. Con empatia e generosità, l’autrice svela la natura misteriosa dell’ispirazione. Ci mostra come inseguire i nostri sogni e come affrontare ciò che ci spaventa. In sostanza, ci spiega come vivere nel modo più creativo possibile.
In equilibrio tra spiritualità espressiva e allegro pragmatismo, ci esorta a scoprire il tesoro nascosto in ciascuno di noi.
Non importa se stiamo pensando di intraprendere un’avventura a lungo rimandata o di affrontare la vita di tutti i giorni con spirito nuovo, “Big Magic” apre al lettore un mondo di incanto e gioia.
Prima di tutto, credeteci. Non datela vinta alla paura. E ogni giorno, con perseveranza, semplicità e assoluta leggerezza, mettetevi lì, rimboccatevi le maniche e rinnovate il vostro sogno. Si può fare, parola di Elizabeth Gilbert. L’autrice in questo nuovo libro esplora a fondo per noi il processo creativo, mettendoci a parte della sua esperienza e della sua prospettiva unica: la natura misteriosa dell’ispirazione riguarda tutti, ognuno di noi la contiene, ma spesso non sappiamo dove scovarla.
La creatività non è, in fondo, un salto del processo logico? Coltiviamo allora la curiosità, accogliamo con spirito lieve le giravolte della vita, e combattiamo con brio ciò che ci spaventa. Poco importa se il nostro sogno è quello di scrivere un libro, o di diventare attori, o di far fronte al meglio agli impegni di lavoro, o se stiamo invece pensando di intraprendere un’avventura a lungo rimandata.
Elizabeth Gilbert ci esorta, con fare scanzonato, a portare alla luce i tesori che ognuno di noi custodisce in sé e ad affrontare la quotidianità a testa alta, con consapevolezza, passione e libertà. Non è difficile, e il mondo ci si spalancherà davanti, fatto di gioia e speranze finalmente raggiungibili. Quindi “fate ciò che vi fa sentire vivi. Seguite le vostre passioni, ossessioni e compulsioni. Fidatevi. Create a partire da qualsiasi cosa provochi una rivoluzione nel vostro cuore. Il resto verrà da sé”.
"La creatività non è che un istinto, un esperimento, e un mistero, quindi iniziate pure. Iniziate da qualsiasi parte. Preferibilmente adesso."
Elizabeth Gilbert
Dettagli Libro
Editore | Bur Rizzoli |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | Libro - Pagine: 230 - 14x21,5cm |
EAN13 | 9788817089395 |
Lo trovi in: | Sviluppare la Creatività |
Posizione in classifica: | 6.050° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
Un tesoro nascosto:
"C'era una volta un uomo che si chiamava Jack Gilbert, ma non era un mio parente - per mia sfortuna.
Jack Gilbert era un grande poeta, ma se non ne avete mai sentito parlare, niente paura. Non è colpa vostra."
Elizabeth Gilbert
Autore

Elizabeth Gilbert è giornalista e scrittrice. Ha collaborato con “Esquire”, “GQ” e “The New York Times Magazine”. È stata inserita da “Time Magazine” nella classifica delle 100 persone più influenti del mondo ed è autrice di biografie, racconti e romanzi.
Recensioni Clienti
4,38 su 5,00 su un totale di 16 recensioni
-
5 Stelle
63% -
4 Stelle
13% -
3 Stelle
25% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Carolina
Acquisto verificato
Voto:
Un libro di facile lettura ma allo stesso tempo molto coinvolgente, letto in poche ore. Per chi è creativo da buoni spunti di riflessione. Mi ha trasmesso molta forza soprattutto quando l'autrice racconta i momenti della sua vita da scrittrice.
Alessandra
Acquisto verificato
Voto:
Libro di grande ispirazione, porta a risvegliare dentro di noi quella parte magica che abbiamo tutti ! Lo consiglio vivamente !
Milena
Acquisto verificato
Voto:
Big magic di Elizabeth Gilbert, bel libro ma do un voto di solo 4 trattandosi di un libro che parla di non darla vinta alla paura, di inseguire il proprio sogno, di seguire il nostro processo creativo... bel libro se fosse uno dei primi letti in questo senso, troppa la variazione dei libri su come raggiungere i propri sogni ... consiglia di fare quello che ci fa sentire vivi, seguire la propria passione, ... tutto vero! molto ben descritto ma personalmente dopo aver letto molti libri su questo argomento, Big magic l'ho letto con un approccio di lettura veloce.
Luigi
Acquisto verificato
Voto:
Un gran bel libro, che si legge agevolmente e con piacevolezza. Parla di creatività e di come rapportarsi a questa misteriosa forza. Parla di leggerezza, di abbandono, di lasciar correre, di accettare, di mantenere gli impegni.
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
Sentivo spesso parlare di questo libro e avevo grandi aspettative. Posso dire che il libro le ha ampiamente soddisfatte. E' un bellissimo inno a vivere una vita creativa per il puro piacere di essere se stessi e godere del momento in cui si crea, di qualsiasi cosa si tratti, senza pretendere che questa abbia un riscontro all'esterno e diventi per forza un lavoro. Se poi lo diventa tanto meglio! Davvero meraviglioso!
Rita
Acquisto verificato
Voto:
Trovo questo libro fondamentale per le persone che non hanno fiducia nella loro creatività,con utili esercizi da eseguire,scoprendo nuove risorse,molto bello!!
Denise
Acquisto verificato
Voto:
La Gilbert è la Gilbert! I suoi libri sono sempre come una chiacchiera con un’ amica. Questo in particolare ti fa riflettere sull’idea di creatività in modo unico e efficace e ti mette di fronte alle grandi magia che hai intorno a te. Leggerlo per credere
Sabrina
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro è semplicemente magico! Non mi viene una parola migliore per definirlo! Si tratta di un saggio che, sebbene tratti temi complessi come quello della creatività, è così avvincente che si legge tutto d’un fiato, come un romanzo! E proprio come in un romanzo, l’Autrice ritrae vari personaggi -che fanno da corollario a concetti specifici sul funzionamento dell’ispirazione/ creatività- inserendoli negli aneddoti e nelle storie vere tratte dalla sua esperienza di vita. La prosa scorre fluida e la Gilbert sfoggia una tale argutezza e finezza intellettuale da avermi fatto restare a bocca aperta in più occasioni. Lo stile è tutt’altro che “alto”: Anche un bambino capirebbe ed assimilerebbe perfettamente tutti i concetti espressi. Ed è proprio questo che rende questo libro strabiliante e che fa capire il talento innato della Gilbert -che non poteva fate altro nella vita che scrivere perché pare sia nata per fare quello! Avevo sentito parlare di lei in varie occasioni, sia per Mangia Prega Ama, che per il suo sito, che per questo libro. Era un po’ che volevo comprarlo e l’attesa è stata ricompensata. È davvero un libro eccezionale! La copertina del libro di già invoglia a leggerlo, e va a braccetto col titolo: un perfetto esempio di marketing azzeccato! Ovviamente anche il contenuto e la forma (stile) dovevano avere lo stesso appeal per essere perfetti! Ed è proprio così: le parole scorrono con facilità, la sua scrittura è Sintetica nei contenuti e nella forma, concreta al punto giusto senza mai divagare inutilmente (ne’ una parola di troppo, ne’ una di meno). E allo stesso tempo il testo è intriso di metafore e immagini che rendono la lettura più impattante, densa ed evocatrice. Senza per altro diventare troppo mielosa e “spiritualeggiante”, pur trattando di temi per un certo verso spirituali. Non mancano poi tutta una serie di affermazioni divertenti, spiritose e buffe, pur non esagerando mai da risultare fuori luogo. Durante la lettura Mi sono ritrovata spesso a ridere di gusto per il registro ironico, autoironico e graffiante dell’autrice! Il libro Mi ha molto colpita fin subito dal primo capitolo sulla paura, che la Gilbert definisce come un qualcosa che non ci differenzia ma ci amalgama alla massa. Questo concetto ha proprio fatto breccia dentro di me, risvegliando una risposta che cercavo da tempo! Mi ha ispirata e caricata a tal punto che ho dovuto interrompere la lettura (a malincuore), perché avevo bisogno di mettere per scritto le mie emozioni e riflessioni! Un altro tema davvero intrigante e che ha fatto breccia nel mia testolina, è quello del “contratto” con la creatività/ ispirazione. Secondo l’autrice l’ispirazione è come un essere senziente, dotato di anima, di consapevolezza, di intelligenza e di volontà; pertanto, se non accolta, accudita e fatta germogliare lavorandoci a fondo, ci abbandona e se ne va in cerca di un altro essere umano attraverso cui manifestarsi. Geniale! È uno di quei libri che non si può neppure sottolineare, altrimenti si sottolineerebbero ogni parola, ogni frase e ogni paragrafo, perché tutto lì dentro è importante. E questo lo rende un vero capolavoro! Una bibbia per chiunque voglia vivere una vita creativa e che, sono certa, può cambiare totalmente la visione e l’approccio alla creatività, per i moti hanno quello come scopo nella propria vita. Un vero Capolavoro.
Fedra
Acquisto verificato
Voto:
Qualunque scrittore o aspirante scrittore dovrebbe leggere questo libro magnifico. L'autrice sostiene chiunque abbia intrapreso questa strada, quella di scrivere, infondendo speranza e fiducia, non solo in sé stessi, ma anche nel proprio daimon. L'idea che le idee e le storie abbiano vita propria e scelgano noi come possibili veicoli per manifestarsi,offre una nuova idea di quella che pottebbe essete la creatività. Affascinante.
Loredana
Acquisto verificato
Voto:
Testo scritto in linguaggio semplice, chiaro e diretto, ideale per chi crede nel potere magico dei sogni e desidera costruire la sua vita su di essi! Aiuta a essere concreti nelle proprie ambizioni, a confrontarsi con se stessi e a rimodulare il percorso in corso d'oepra, in funzione degli ostacoli che man mano si rpesentano.
Francesca
Acquisto verificato
Voto:
Molto soddisfatta !!! Con uno stile molto chiaro, scorrevole e a tratti ironico, la Gilbert ha scritto un libro meraviglioso, ricco di spunti e riflessioni, per imparare a vivere più intensamente la creatività e la propria vita in generale.
Martina
Acquisto verificato
Voto:
Elizabeth Gilbert mi ha lasciato ancora senza parole, e’ magico tutto ciò che scrive affronta concetti che appaiono banali ma in realtà non lo sono
Carla Ottati
Acquisto verificato
Voto:
E' interessante vedere come l'idea della creatività possa essere trasmessa come una conoscenza,come un insegnamento... Ho sempre pensato che si è creativi o no, non è così: si può imparare ad essere creativi, si può lasciar libera la voglia di "follie", di "stranezze" che c'è in ognuno di noi, basta fare uno sforzo per uscire dalle convenzioni, dalla saggezza imposta dall'ambiente, dalle abitudini, dai dictat culturali. E' quanto cerca con passione di trasmettere Elisabeth Gilbert con questo libro, aggiungendoci un pizzico di magia.
Marinella
Acquisto verificato
Voto:
Un libro illuminante, mi ha dato una forte spinta a realizzare i miei sogni, lo consiglio vivamente. E' una lettura scorrevole e sembra quasi di leggere delle confidenza di un'amica.
Valentina
Acquisto verificato
Voto:
Sinceramente, dalla presentazione, mi aspettavo qualcosa in più. Non fa per me :-(