Descrizione
Questo libro, che può essere letto anche singolarmente, corona la trilogia di saggi con cui l’autore Diego Giaimi racconta il grande viaggio dell’incarnazione delle anime.
Dopo essersi concentrato sull’avventura dell’anima nelle fasi prenatali e perinatali del bambino (con "L’Energia della Gravidanza") e averci aperto gli occhi sulla dimensione temporale non lineare in cui avvengono le incarnazioni (in "Vite Parallele"), con "Biglietto Per la Terra" fa fare un ultimo passo avanti per ampliare il paradigma percettivo.
Allargando la visione, ci accorgiamo così che la vita di cui facciamo esperienza è solo parte di un “io” più grande; possiamo interrogarci sui rapporti che possiamo intessere con questo Io Superiore e soprattutto osservare la sinergia e la cooperazione fra l’essere umano, Gaia e il resto dell’universo.
Una percezione di appartenenza e di unità dal significato importantissimo: non siamo soli.
BONUS: acquistando questo libro sul Giardino dei Libri riceverai in OMAGGIO il Video da scaricare "Cosa fa l'anima di notte. Come aumentare la consapevolezza nel sonno".
Dall'Introduzione di Diego Giami:
Il titolo Biglietto per la Terra lascia aperte due strade che percorreremo insieme durante le pagine: la lettura più ovvia e scontata è che il biglietto sia per l’essere umano, per le anime che s’incarnano e che vogliono dirigersi sulla Terra; parleremo certamente anche di questo affrontando prevalentemente molti aspetti non trattati nei libri precedenti.
Ma è la seconda lettura quella centrale e, a mio parere, innovativa, dove il biglietto lo prende la Terra... Ma un biglietto per dove? Un biglietto con chi e per far cosa? E in che senso “la Terra”?
Riprenderemo queste domande e molte altre in questo libro che si può considerare il terzo di una trilogia in cui lo sguardo si fa sempre più ampio... E chissà se ce ne saranno altri. Nei miei testi ho sempre trattato alcuni meccanismi animici ed energetici dell’incarnazione ma ogni volta da un punto di vista differente:
• Ne "L’Energia della Gravidanza" si analizzano alcuni aspetti dell’incarnazione di una singola anima: la scelta dei genitori e della famiglia in base alle necessità animiche di madre, padre e figlio. Un viaggio che noi tutti abbiamo compiuto, come figli, per scendere sulla Terra e che compiamo da un’altra prospettiva quando diventiamo genitori.
• In "Vite Parallele" si riprendono e si ampliano alcuni aspetti dell’incarnazione individuale analizzando nel dettaglio il viaggio e le tappe che l’anima attraversa dopo la morte fisica. Si cerca di comprendere che rapporto tesse l’uomo con le proprie altre incarnazioni, durante la vita e dopo la morte, cercando di uscire dal concetto lineare di vite passate e vite future, gettando le basi per un diverso paradigma percettivo. Si allarga la visione analizzando il concetto di “Io” per osservare che la vita di cui facciamo esperienza è solo una parte di un Io più grande e si cerca di comprendere che tipologia di rapporti intratteniamo con quello che possiamo chiamare “Io Superiore”.
• In "Biglietto per la Terra", come accennato, si ricerca una visione ancora più ampia e unitaria osservando la cooperazione e la sinergia dell’essere umano, di Gaia e di altri sistemi energetici in quella che possiamo definire una danza cosmica di cui noi siamo una piccola parte ma fondamentale.
REGALO ESCLUSIVO
Lo puoi avere solo se acquisti
"Biglietto per la Terra"
sul Giardino dei Libri
Il video Mp4 di Diego Giaimi
"Cosa fa l'anima di notte. Come aumentare la consapevolezza nel sonno"
Video della durata di 10 minuti e 35 secondi
che potrai scaricare subito dopo aver acquistato il libro.
Indice
Prologo
Introduzione
- Capitolo 1 - Compagni di viaggio
- Capitolo 2 - Tappe del viaggio
- Capitolo 3 - Panoramica di Focus 27
- Capitolo 4 - Gaia
- Capitolo 5 - Quicha e i permessi umani
- Capitolo 6 - Centro di Pianificazione
- Capitolo 7 - Centro di Educazione e Apprendimento
- Capitolo 8 - Centro Direzionale di Coordinamento
- Capitolo 9 - Centro di Rigenerazione
- Capitolo 10 - I Signori della Terra
- Capitolo 11 - Io Superiore: Focus 34-35
- Capitolo 12 - Creazione e congregazioni
- Capitolo 13 - Oltre i limiti
- Capitolo 14 - Discesa e ritorno
Conclusioni
Postfazione
Ringraziamenti
L’autore
Dettagli Libro
Editore | Amrita Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2020 |
Formato | Libro - Pagine: 166 - 14x20,5cm |
EAN13 | 9788869962028 |
Lo trovi in: | Karma e Reincarnazione |
Posizione in classifica: | 7.029° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
Stiamo procedendo con lo sguardo ampio e osservando i bisogni dell’uomo e dell’Io Superiore processati da alcuni centri di Focus 27 sotto coordinamento del Centro Direzionale. Tutto ciò, come abbiamo detto, tiene conto dei bisogni della Terra, anch’essa monitorata poiché fondamentale per una cooperazione su più livelli in omeostasi reciproca. Ora che abbiamo chiari diversi punti chiave possiamo approfondire alcuni aspetti riguardanti Gaia.
Continua a leggere l'estratto del libro di Diego Giami "Biglietto Per la Terra".
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,86 su 5,00 su un totale di 14 recensioni
-
5 Stelle
86% -
4 Stelle
14% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Elena
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo libro, l'autore, in maniera completa ma nello stesso tempo scorrevole e comprensibile, spiega cosa succede alla nostra anima prima di tornare sulla Terra.
Erika
Voto:
Ho appena finito di leggere Biglietto per la Terra, sono rimasta affascinata ed estremamente coinvolta dai viaggi descritti. Tutto ciò che ho letto mi ha risuonato fortissimo, come una riscoperta di ciò che già sapevo, per adesso dimenticato. Mi sono immaginata a scrivere il mio tema, a pianificare la mia incarnazione, aiutata da energie incredibili. È come se tutte le domande poste alle guide ed alle energie incontrate fossero anche le mie, anzi di tutti... Sono molto grata a Diego Giaimi per il lavoro che svolge e per la condivisione amorevole del suo sapere e delle sue esperienze.
Matteo
Voto:
Con i suoi libri Diego è stato per me un tassello importantissimo per cambiare il paradigma imperante nella mia vita ed in quelle della mia famiglia aiutandoci finalmente a dare un senso a tante domande che rimanevano senza un perché. Grazie ai suoi libri il ciclo biologico delle nostre vite ha assunto un connotato diverso. Dal lavoro alla nascita di un figlio, da un lutto ai rapporti famigliari e umani tutto ha avuto un senso finalmente e oggi scorre su binari più sereni e consapevoli. Grazie Diego di averci regalato la consapevolezza di certi meccanismi, è tutto un po' più chiaro e ci hai permesso di portare luce sui nostri meccanismi per poterli osservare, sciogliere e farli fluire. Grazie
Paola Mattioni
Acquisto verificato
Voto:
utilissimo, come mi aspettavo . Non l avrei trovato diversamente . Grazie . Quando desidero un libro interessante , mi rivolgo sempre al "Giardino dei libri "
Cristina
Voto:
Letto dopo Vite Parallele, altro libro che incanta e tiene incollati alle pagine che svelano contenuti preziosi e unici, spiegati con un linguaggio semplice, che trasferisce concetti importanti in modo chiaro e comprensibile anche a chi approccia questi mondi per la prima volta. Stupendo