Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Bodhidharma, la cui vita e opera si collocano tra il V e il VI secolo d.C, è un personaggio tra i più indecifrabili. Le leggende su di lui sono tanto numerose quanto sono scarse le fonti storiche accertabili. Tra i pochi dati sicuri c'è la sua origine: proveniva da una famiglia nobile del Sud dell'India. Altro dato certo è il suo lignaggio, quello di ventottesimo Patriarca del Buddhismo, quindi discendente in linea diretta di Siddhartha Gautama.
Pur essendo successore del Buddha storico, difficilmente è possibile immaginare due personaggi più diversi. All'inizio del VI secolo Bodhidharma abbandonò l'India viaggiando verso la Cina, dove anche l'imperatore buddhista volle incontrarlo. Nel lungo periodo trascorso in Cina Bodhidharma ebbe solo tre allievi, che diffusero il suo insegnamento in tutto il Paese. Il suo approccio al risveglio e all'illuminazione prese il nome di filosofia Ch'an, che successivamente arrivò in Giappone con il nome di Zen.
Dettagli Libro
Editore | Red Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2009 |
Formato | Libro - Pagine: 124 - 12,5x19cm |
EAN13 | 9788857300764 |
Lo trovi in: | Guide spirituali |
Posizione in classifica: | 265° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 remainders ) |
Autore
Amanda Morelli, laureata in Antropologia culturale all'Università di Siena, è esperta di culture orientali.
Dello stesso autore:

€ 4,95
€ 9,90