Descrizione
Non è del tutto pertinente definire in senso stretto “filosofia” la risultante del percorso di ricerca del Buddha. In lui non si poneva infatti la domanda sull’origine di tutte le cose, né sul concetto di Dio, e neppure era presente alcuna visione escatologica.
Il suo unico scopo era trovare una Via di liberazione dalla sofferenza, e ogni sua intenzione - più che speculativa - fu essenzialmente pratica. La meta raggiunta, il suo “risveglio”, non fu una comprensione, ma una realizzazione, uno stato esistenziale.
Fu chi cercò di “spiegare” successivamente il processo che egli visse, che pose le basi di una filosofia “buddhista”. Egli in realtà non se ne curò affatto: possiamo dire che questa fu la sua straordinaria “filosofia”.
“Non pensate a me che me ne vado, ma cercate sempre e solo quella verità a cui anch’io tendo. Non guardate il dito che indica la luna, ma aspirate alla luna stessa”.
Dettagli Libro
Editore | Theoria |
Anno Pubblicazione | 2019 |
Formato | Libro - Pagine: 68 - 13x19cm |
EAN13 | 9788899997830 |
Lo trovi in: | Buddhismo |
Autore

Mauro Maggio - Allievo e praticante da anni presso l'Accademia Horus, è autore di testi pubblicati con diverse case editrici, fondatore e attuale titolare della Adea edizioni.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:







Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!