Descrizione
In questo libro Wallace offre a noi occidentali un esteso commentario del lojong, uno dei cardini della pratica del buddhismo tibetano. La parola tibetana lojong letteralmente significa 'allenamento della mente', e consiste in una meditazione su sette argomenti, il cui fine è modificare in modo radicale le nostre abitudini mentali e il nostro atteggiamento verso la vita, permettendoci così di scoprire la fonte di felicità genuina e indipendente dagli eventi esterni che è in ognuno di noi.
Dettagli Libro
Editore | Astrolabio Ubaldini Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2002 |
Formato | Libro - Pagine: 212 - 15x21cm |
EAN13 | 9788834013915 |
Lo trovi in: | Buddhismo |
Autore

B. Alan Wallace, con una laurea in Fisica, una in Filosofia della scienza, una in Storia delle religioni, pratica il buddhismo dal 1970, ed è uno dei più famosi insegnanti occidentali di filosofia buddhista e di meditazione. Il suo addestramento monastico nel buddhismo è durato quattordici anni, culminando con l’ordinazione ad opera del Dalai Lama, sotto la cui direzione studia da più di trent’anni. È il fondatore del Santa Barbara Institute for Consciousness Studies.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Davide
Acquisto verificato
Voto:
Libro eccellente in tutti I suoi aspetti. Continuo a rileggerlo, e ogni volta e' brillante, dona sempre eccelenti spunti su cui meditare e contemplare. Per chi studia e pratica lo consiglio vivamente.