Descrizione
Le origini indiane della Via del diamante, l'ideale del bodhisattva, i concetti di karma e rinascita. Le quattro classi di tantra, l'offerta di mandala, lo yoga della divinità, il bardo. Le quattro scuole e il movimento non settario. La straordinaria ricchezza e complessità di un'antica tradizione spirituale in una trattazione concisa, chiara e dettagliata.
Dettagli Libro
Editore | Astrolabio Ubaldini Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2009 |
Formato | Libro - Pagine: 171 - 15x21cm |
EAN13 | 9788834015551 |
Lo trovi in: | Buddhismo |
Autore
John Powers, studioso di filosofia indotibetana e di teoria della meditazione, insegna all'Australian National University di Canberra dove tiene corsi di misticismo, pensiero indiano moderno e buddhismo. Tra i suoi libri più recenti, ricordiamo History as Propaganda: Tibetan Exiles versus the People's Republic of China (2004), Buddhism (2000) e Scriptures of the World's Religions, scritto in collaborazione con James Fieser (1997)
Potrebbero interessarti anche:







Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 2 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Elisa
Acquisto verificato
Voto:
Presentazione a parer mio completa ed esaustiva, sopratutto per le persone alle prime armi e i curiosi che vogliono affacciarsi al buddhismo tibetano. Consigliatissimo.
Alessandro
Voto:
Un preziosissimo vademecum per affrontare la complessa "giungla iniziatica" del Buddhismo Tibetano, ricco di sfaccettature e singolari punti di vista, unica luce pulsante di un Estremo Oriente sempre più fagocitato dal banale materialismo della Cina.