Descrizione
L'origine della Cabala viene comunemente attribuita alla tradizione e alle esperienze del popolo ebraico; ma essa contiene e nasconde antiche verità, che sono venute a noi dalla notte dei tempi e da una terra oggi perduta.
Questa tradizione composita forma il tema della stimolante opera di W.E. Butler, in cui il noto occultista ha cercato di illuminare e istruire il lettore, rivolgendosi ai più profondi livelli della sua mente. La parola QBL (Qa-balah) significa « dalla bocca all'orecchio »: essa era una tradizione orale di conoscenze esoteriche passata da una generazione di iniziati all'altra in una linea ininterrotta. Solo più tardi si iniziò a scriverne alcune parti: alcuni scritti ebbero origine prima dell'era cristiana, altri vennero elaborati durante il fertilissimo periodo talmudico, e il Babbi ben Jochai (durante il regno dell'imperatore romano Antonino) diede la prima stesura organica e completa di quella che sarebbe stata definita la Cabala storica.
La lettura di quest'opera, ricca di spunti di meditazione pratica, sarà molto utile nel lavoro che ciascuno deve operare su se stesso per giungere a quei mutamenti di coscienza che sono la mèta dell'arte magica, e darà la opportunità di raggiungere quei « bagliori di Realtà » che l'autore ha avuto la grande fortuna di conoscere.
Dettagli Libro
Editore | Hermes Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2002 |
Formato | Libro - Pagine: 120 - 15,50x21,50cm |
EAN13 | 9788879380386 |
Lo trovi in: | Qabbalah - Cabala |
Potrebbero interessarti anche:
Recensioni Clienti
3,91 su 5,00 su un totale di 11 recensioni
-
5 Stelle
36% -
4 Stelle
27% -
3 Stelle
27% -
2 Stelle
9% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Andrea
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro spiega la correlazione tra cabala e magia. In maniera semplice e alla portata di tutti l'autore ci trasporta nel mondo cabalistico magico della spiritualità.
Luigi
Acquisto verificato
Voto:
Autore che non ha bisogno di presentazione. Questo libro è nelle prime parti un riassunto dei libri precedenti, solo alla fine si tratta della Cabala, in modo però superficiale, non è mai trattata la corrispondenza diretta fra cabala e magia. Lo potrei definire un libro introduttivo ai due temi.
Patricia
Voto:
E un belle libro e spiega tutto come e nato la magia e semplice da leggere si legge bene mi piace
Alessandro
Acquisto verificato
Voto:
Il libro di Butler va a inserirsi in coda al binomio del "il mago" e "la magia", andando a delineare in modo più dettagliato la concezione della cabala nel suo sistema magico e di come viene impiegato l'albero sefirotico. Continua, come in tutta la sua opera, i paralleli con la psicologia ricordando, di fatto, che la magia ha a che vedere con qualcosa di pratico. Tratta di temi quali: il piano astrale, l'Adam Kadmon, i mondi cabalistici e vari aspetti della cabala. Essendo un testo introduttivo sull'argomento, risulta interessante la nota bibliografica inedita alla fine del volume per poter riprendere e approfondire i temi trattati nel volume. Un libro introduttivo consigliato a chi ha letto i testi precedenti e a chi si appresta a leggere l'apprendista mago, in quanto vengono fatti chiari riferimenti al volume qui presente.
Manuele
Acquisto verificato
Voto:
L'autore è ben noto e non necessita presentazioni. Il testo, ottimo, è un classico da leggere. Consiglio la lettura a un pubblico "colto", ovvero non è digiuno di esoterismo e materie affini.