Spesso acquistati assieme...
Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
La storia dell’umanità è completamente diversa da quello che ci hanno insegnato, questo libro offre la chiave per riscriverla.
Diversi siti archeologici, sparsi per il mondo, ancora oggi nascondono una conoscenza segreta custodita gelosamente all'interno della propria tradizione culturale. Dai testi induisti alla Bibbia, gli antichi ci hanno tramandato una storia dell’umanità ben diversa da quella che la storiografia ufficiale insegna: emergono così racconti su civiltà extraterrestri, ibridazione, mezzi volanti e armi “divine”, tecnologie e conoscenze avveniristiche, impensabili per un’epoca lontana.
Attraverso uno studio approfondito e dettagliato, lontano dai dogmi e dalla teologia, gli autori rivelano incredibili realtà che possono portare a riscrivere totalmente la storia.
Tutto è sotto i nostri occhi, basta avere il coraggio di osare e di leggere i testi così come ci sono stati trasmessi.
Questo libro vede la collaborazione di studiosi appartenenti a diversi ambiti della scienza: ingegneria, storia, medicina che, insieme, offrono uno sguardo complessivo e un’interpretazione alternativa utili a riscrivere la nostra storia.
In questo libro troverai possibili spiegazioni a:
- Babele: leggenda o rampa di lancio?
- Eliseo compiva miracoli o impiegava la scienza degli Elohim?
- Ezechiele e la moderna ingegneria aerospaziale
- La procreazione assistita nel passato.
- Templi antichi: luoghi di culto o centri tecnologici
- Vimana: carri volanti degli Dei dotati di temibili “armi divine” in grado di distruggere intere città o eserciti.
- Viaggi su altri pianeti e macchinari per convertire la luce solare in energia.

Indice
Introduzione
Parte Prima
- La visione di Ezechiele - Cosa vide?
- La visione di Ezechiele - Cosa poteva essere?
- Tempi antichi - Luoghi di culto o centro tecnologici?
- La toore di babele
- Sodoma e Gomorra
- Eliseo un miracolo o...?
- Procreazione assistita?
Parte Seconda
- La civiltà dell'Indo
- I vimana e i carri celesti
- Emergono le primaconferme
- Retroingegneria degli antichi testi indiani
- Conoscenze impossibili
- Le origini della guerra
- Le armi degli dèi
- Visitatori cosmici?
- Davenport e Mohenjo Daro, la storia e le analisi
- Oltre la soglia: mappe del cielo
- Manipolazioni genetiche?
Conclusione
Una storia simile
Ringraziamenti
Elenco delle abbrreviazioni adottate
Bibliografia essenziale
Autori
Dettagli Libro
Editore | Uno Editori |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | Libro - Pagine: 550 - 17x24cm |
EAN13 | 9788899912260 |
Lo trovi in: | Misteri |
Posizione in classifica: | 8.084° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
Heinrich Schliemann scrisse:
"Heinrich Schliemann, il più azzardato degli archeologi, ha scritto:
«Se i miei scritti contengono qua e là contraddizioni, spero che esse mi saranno perdonate se si terrà conto che qui io scopro un mondo nuovo per l’archeologia, che finora non si erano mai trovate o si erano trovate pochissime delle cose che io ho riportato alla luce a migliaia, che tutto mi appariva sconosciuto e misterioso e spesso dovevo azzardare ipotesi»."
Mauro Biglino e Enrico Baccarini
Continua a leggere l'estratto del libro "La Caduta degli Dei".
Autori


Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,60 su 5,00 su un totale di 15 recensioni
-
5 Stelle
67% -
4 Stelle
27% -
3 Stelle
7% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Fabio
Acquisto verificato
Voto:
Una straordinaria lettura che ha rivoluzionato il mio modo di considerare la visione del mondo per come lo avevo percepito fino ad allora.
Alessandra
Acquisto verificato
Voto:
Appassionante! Si può essere d'accordo o meno con le teorie che espone l'autore, bisogna riconoscere però la sua vasta conoscenza. Un punto di vista diverso da valutare profondamente. Ottima lettura
Elena
Acquisto verificato
Giacomo
Acquisto verificato
Gian Carlo
Acquisto verificato
Voto:
sono un appassionato dei lavori di Mauro Biglino.Ho subito acquistato questa sua ultima fatica.Molto documentato questo libro,l'ho trovato solo in parte abbastanza interessante perche' gia' edotto dagli altri lavori e dunque ampie parti le ho saltate...godendo dunque della lettura...solo in parte.
Mirella
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo libro, molto esaustivo e stimolante per ulteriori ricerche. Per chi conosce le teorie di Biglino è solo una conferma dei suoi studi avvalorata e confermata da altri testi sacri, come i testi dell'induismo. Enrico Baccarini si rivela un ottimo divulgatore.
Stefano
Acquisto verificato
Voto:
Veloci e precisi . Molto affidabili complimenti e anche si risparmia su il prezzo di copertina, lo consiglio a tutti
Patrizia
Acquisto verificato
Voto:
Come sempre, Mauro Biglino riesce a chiarire tanti dubbi che mi hanno sempre assillata. Libro di piacevole lettura, anche nei capitoli "tecnici". Consigliato (come consiglio anche i testi precedenti)
Sonja
Acquisto verificato
Voto:
Molto interessante. Scritto molto bene, anche se l'argomento e "pesante". Non e' certo un libro per neofiti dell'argomento,ma lo consiglio per allargare le proprie vedute
Matteo
Acquisto verificato
Voto:
Come sempre, Biglino ci offre una versione alternativa dei testi "sacri" ponendo domande che aiutano a vedere la Bibbia e altri testi sotto un'altra luce. Il libro, scritto a quattro mani, è diviso in due parti. La prima porta chiaramente la firma di Biglino e analizza alcuni eventi raccontanti nella Bibbia e nei vangeli. La seconda vette sulla analisi dei testi indiani e sulla civiltà della valle dell'Indo. Questa seconda parte è chiaramente scritta in un altro stile, più ripetitivo e meno scorrevole. Le ipotesi sono interessanti ma forse andavano affrontate con un approccio diverso (vedi la parte sui materiali "riscoperti" dai testi indiani). Merita comunque una lettura
Valerio
Acquisto verificato
Voto:
APPROCCIO DI BIGLINO SEMPRE PARTICOLARE E BEN ARGOMENTATO: LIBRO INTERESSANTE
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Seguo da molto tempo il lavoro di Biglino che reputo un coraggioso innovatore, porta al grande pubblico conoscenze in genere riservate fino a questo momento ad un èlite di pochi operanti nel settore degli studi su testi antichi, anche con questo libro non mi ha deluso. Illuminante anche l'impeccabile lavoro di Baccarini sugli antichi testi induisti, in questo periodo storico davvero sconcertante si fa strada una luce che prepotentemente vuole fare chiarezza su temi occultati volutamente attraverso il tempo.
Valter
Acquisto verificato
Voto:
Non lo ho ancora letto. Conosendo Biglino e dopo aver letto quasi tutti i suoi libri, penso che l'accopiata con un'altro grande come Baccarini, sicuramente mi sentirò soddisfatto anche di questo acquisto.
Laura
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo autore Mauro Biglino,descrive dettagliatamente ogni passo controverso.Certo che la paleoastronautica è un concetto difficile da accettare,ma in ogni caso spiega che la Bibbia è un libro storico.
Andrea
Acquisto verificato
Voto:
Chi legge l'Antico Testamento con la mente disincantata e vi si avvicina con l'atteggiamento sereno che avrebbe verso qualsiasi libro scritto dagli uomini non ha alcuna difficoltà a cogliere l'evidenza dei fatti.