Descrizione
"Dalla prospettiva del buddhismo, l'angoscia che sentiamo oggi fa parte della condizione umana da secoli. In genere reagiamo a questa insicurezza di fondo in due modi distinti: cerchiamo di scappare oppure ci facciamo travolgere. Entrambe le vie spesso finiscono per creare ancora più complicazioni.
Il buddhismo offre una terza opzione. Possiamo guardare direttamente le emozioni disturbanti e gli altri problemi che incontriamo nella vita come se fossero trampolini verso la libertà.
Questo libro è una guida per applicare le intuizioni e le pratiche del buddhismo alle sfide della vita quotidiana. Ho ritenuto che l'approccio migliore fosse quello di suddividere il materiale in tre parti, seguendo il modello dei testi buddhisti classici.
La prima parte esplora la nostra condizione fondamentale: le varie forme di disagio che condizionano la vita. La seconda parte presenta una guida graduale a tre pratiche meditative fondamentali, finalizzate rispettivamente a calmare la mente, aprire il cuore e coltivare la saggezza. La terza parte è dedicata ad applicare ai comuni problemi emotivi e fisici la comprensione ottenuta"
Dettagli Libro
Editore | Astrolabio Ubaldini Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2012 |
Formato | Libro - Pagine: 225 - 15x21cm |
EAN13 | 9788834016183 |
Lo trovi in: | Buddhismo |
Posizione in classifica: | 5.112° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autori
Eric Swanson, coautore di bestseller sul lamaismo, si è convertito al Buddhismo nel 1995.
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Mauro
Acquisto verificato
Voto:
Yongey Mingyur Rinpoche offre a noi, un libro magico. I libri dei monaci buddhisti hanno un potente effetto magico al di là della teoria. Magia bianca naturalmente. Om many padme hum e pratica delle prosternazioni accadono come la serenità di un torrente di montagna. Corpo, parola e mente impuri hanno la possibilità di divenire puri tramite l'unione di metodo e saggezza. Yongey Mingyur insegna anche che è meglio fare molte sezioni brevi di meditazione, in modo da non perdere l'interesse e l'entusiasmo per la pratica. Un Maestro che ci incoraggia durante il cammino. Vero amico :)