Descrizione
Il presente saggio, attraverso indicazioni teoriche, esercitazioni e strumenti di carattere formativo, è indicato a tutti coloro che, come educatori, pedagogisti, psicologi, medici, psichiatri e personale socio-sanitario, operano nella relazione di aiuto, nell’orientamento scolastico e professionale.
Ma anche a chi opera nella pratica della consulenza, a dirigenti, manager, formatori, esperti in pubbliche relazioni, responsabili del personale che vogliono migliorare la propria competenza relazionale, e a chiunque che, per infinite ragioni, voglia con impegno e serietà ritrovarsi in un percorso di crescita personale e cambiamento.
Ognuno, oltrepassando prevedibili ed imprevedibili difficoltà, può colmare mancanze, superare momenti di impasse, imparare l’eccellenza, avere successo, migliorarsi. Secondo l’ipotesi costruttivista e sistemica ogni individuo, tenuto conto del contesto in cui vive, può modificare processi mentali al fine di attivare risorse utili al raggiungimento di obiettivi e all’autorealizzazione.
La programmazione neurolinguistica a orientamento umanistico, integrata alle strategie di counseling di orientamento interpersonale, fornisce alcuni significativi strumenti perché ciò possa accadere.
Dettagli Libro
Editore | Pendragon |
Anno Pubblicazione | 2007 |
Formato | Libro - Pagine: 208 - 14x21cm |
EAN13 | 9788883426049 |
Lo trovi in: | Crescita Personale |
Autore

Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:



Recensioni Clienti
3,00 su 5,00 su un totale di 1 recensione
-
5 Stelle
0% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
100% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Laura
Voto:
Amo molto questo autore perché lo trovo profondo, lucido e per niente scontato. Per questo motivo ho letto svariati suoi testi. Devo però dire che il volume non mi ha entusiasmato: forse è perchè è un po' datato, ma qui l'autore si limita ad elencare varie tecniche di cambiamento: dalla PNL a svariate altre da provare per sperimentare quella che ci è più congeniale. Tra i vari libri di Nanetti consiglierei invece, per conoscere la reale grandezza dell'autore, La natura dei Conflitti, Assertività ed emozioni ecc. ma non questo libro, anche se è comunque un testo di tutto rispetto.