Descrizione
Giorgio Nardone, psicologo e terapeuta, ha studiato a lungo l'effetto magico che una massima breve e folgorante può avere all'interno del colloquio terapeutico: tra le argomentazioni logiche e la comunicazione non verbale, una sentenza ben calibrata può portare a un'illuminazione improvvisa, una visione fino a quel momento nascosta agli occhi dell'interlocutore, proprio perché fa leva sia sull'intelligenza che sulle emozioni.
Così l'aforisma, dopo esser stato per molto tempo un accessorio da salotto, ritorna in sede terapeutica al suo antico rango, quello sapienziale, curativo, magico.
A volte le parole paiono vuote, inutili, eccessive. Ma se sono poche ed efficaci, come nel caso dell'aforisma, possono diventare potenti e magiche. Non a caso tutta la tradizione orientale e occidentale di saggezza ha utilizzato l'aforisma per esprimere se stessa, per diffondersi, per creare consenso, per educare. Anche i nostri tempi, straripanti di informazioni, hanno bisogno di questo sapere conciso, dalla forma essenziale, lapidaria.
Dettagli Libro
Editore | Ponte alle Grazie |
Anno Pubblicazione | 2020 |
Formato | Libro - Pagine: 157 - 11,5x18,5cm |
EAN13 | 9788868336967 |
Lo trovi in: | Saggi che ispirano |
Posizione in classifica: | 2.316° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Giorgio Nardone, psicologo e psicoterapeuta di fama mondiale, è fondatore insieme a Paul Watzlawick del Centro di terapia strategica di Arezzo. Esponente di spicco della prestigiosa Scuola di Palo Alto, è stato consulente di importanti istituzioni e multinazionali. È autore di molti libri tradotti in oltre dieci lingue. Per BUR ha pubblicato anche Al di là dell'odio e dell'amore per il cibo (2003) e Oltre i limiti dello paura (2000).
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:





Recensioni Clienti
4,60 su 5,00 su un totale di 5 recensioni
-
5 Stelle
60% -
4 Stelle
40% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Isabella
Acquisto verificato
Voto:
Consiglio vivamente la lettura di questo libro. Nardone ha una capacità narrativa molto bella e scorrevole. Riesce a trasmettere con semplicità ed immediatezza dei concetti profondi e a volte complessi.
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
ho seguito tutti i suoi seminari. Impossibile non avere questo suo libro. Il punto di vista che Giorgio Nardone offre è strategico, efficace . Consiglio per le persone che si stanno affacciando a guardarsi dentro
Antonella
Voto:
A volte servono tante parole per spiegare un senso...a volte, come in questo libro bastano degli aforismi per illuminare il grigiore dello sguardo di un pensiero.
Caterina Ruzzu
Acquisto verificato
Voto:
un libro che svela il potere delle parole,suggerendo nuovi approcci alla realtà,ci mostra come spesso sia sufficiente cambiare prospettiva per migliorare la nostra vita, cambiare occhi si può!Lettura scorrevole
Maria Grazia
Voto:
Sicuramente un libro scorrevole, interessante e che fa sorgere spontaneo, in alcuni passaggi, il sorriso sul volto del lettore, lo consiglio a chi ama gli aforismi e a chi vuole vedere oltre agli approcci standard degli psicoterapeuti.