Spesso acquistati assieme...
Ti potrebbero interessare...
Descrizione
In un'epoca in cui domina la letteratura di viaggio, l'Autore ci invita a un singolare cammino, le cui tappe non sono idilliaci paesaggi geografici, ma paesaggi interiori. Ripercorriamo così dall'inizio il viaggio della vita, da quando l'Infinito (Shen) diviene Anima individuale (Ling), e comprendiamo che la vita si rivela compimento del destino, realizzazione di una vocazione. L'essere umano dunque si incarna, afferma il suo Io, si relaziona col prossimo facendo esperienza del mondo e poi rielabora il tutto.
Esito di questa rielaborazione sono le emozioni, buone e cattive allo stesso tempo: l'ansia colpisce il Cuore, la tristezza il Fegato e la collera i Reni. Come gestire le emozioni e recuperarne il controllo? Come vincere le fobie e gli attacchi di panico? La soluzione è alla portata di tutti: attraverso la stimolazione dei punti più utili, situati lungo il decorso dei Canali energetici, per il trattamento dei più diversi disturbi emotivi e delle turbe della personalità.
Un viaggio dunque all'interno della nostra Anima e delle sue emozioni, per imparare che solo accettandole e riconoscendole potremo davvero padroneggiarle.
Indice
Introduzione
Parte prima - Il radicarsi dell'Anima
- Cap. I - L'incarnarsi dell'Anima
- Cap. II - I vari aspetti dell'Anima dal concepimento alla nascita
- Cap. III - Il cammino dell'Anima
Parte seconda - Le esperienze dell'Anima: le emozioni
- Cap. IV- I volti del sentire
- Cap. V - Livelli e qualità delle emozioni
- Cap. VI - Le turbe emotive
Parte terza - Il corpo energetico come strumento dell'Anima
- Cap. VII - I Canali Principali
- Cap. Vili - Gli altri Canali
- Cap. IX - I punti, Xue
- Conclusioni
- Appendice dei punti
- Glossario
- Letture consigliate
Dettagli Libro
Editore | Xenia Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2008 - 2013 |
Formato | Libro - Pagine: 256 - 13,5x20,5cm |
EAN13 | 9788872737491 |
Lo trovi in: | Medicina Cinese |
Posizione in classifica: | 2.598° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,60 su 5,00 su un totale di 20 recensioni
-
5 Stelle
75% -
4 Stelle
15% -
3 Stelle
5% -
2 Stelle
5% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Barbara
Acquisto verificato
Voto:
Interessantissimo libro per capire meglio la medicina cinese da un punto di vista molto narrativo e quasi poetico, da leggere assolutamente
Luigi
Acquisto verificato
Voto:
Ottimo libro sugli aspetti spirituali della medicina tradizionale cinese. L'autore ha già scritto altri testi in questa direzione, ma qui approfondisce il cammino dell'anima, un tema caro al lettore occidentale per capire meglio la filosofia orientale.
Angelica
Acquisto verificato
Voto:
Libro meraviglioso,ben scritto,raccontato con passione da uno delle figure di spicco nell'ambito della MTC in Italia. Le spiegazioni dei vari aspetti della teoria di MTC,in modo molto interessante ed esplicativo,partono dall'analisi dell'ideogramma cinese che li definisce.Consigliatissimo.
MG
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo testo, forse il più bello scritto da Bottalo. Lo trovo adatto a tutti, anche alle persone che non sanno nulla di medicina cinese. È una bellissima lettura che spiega come le energie sottili si condensano per creare una nuova vita con la lettura energetica della medicina tradizionale cinese, che non discosta da altre filosofie sulla vita.
Marcello
Acquisto verificato
Voto:
L'autore tratta i sentimenti e le emozioni secondo la medicina cinese, descrivendone il collegamento con le varie logge energetiche e il singolare cammino evolutivo. Tale abbinamento permette di trattarne gli eccessi mediante stimolazione di specifici punti sui meridiani di agopuntura. Molto interessante.
Simona
Acquisto verificato
Voto:
non posso che unirmi all'apprezzamento per bottalo, e consigliare questo libro a chi ha voglia di conoscere meglio la propria anima e le proprie emozioni
Roberta
Acquisto verificato
Voto:
meraviglioso libro per interessati all'antica filosofia cinese. Bottalo non delude mai. Leggo e rileggo questo saggio trovando sempre qualche cosa di nuovo da sottolineare
Roberta
Acquisto verificato
Voto:
Bottalo è sempre una grande scoperta. I suoi libri offrono sempre nuovi spunti di riflessione e ti permettono di andare sempre più in profondità ogni volta che li rileggi.
elena
Acquisto verificato
Voto:
libro sicuramente ricco per chi ama la cultura della medicina cinese, argomenti approfonditi e ben suddivisi, lettura non proprio facile per chi è a digiuno di tale cultura.
Rossella
Acquisto verificato
Voto:
Niente da dire in presenza di Bottalo, riferimento serio per apprendere chi siamo e dove vogliamo andare. un bel punto di arrivo
Isabella
Acquisto verificato
Voto:
libro molto bello, completo e interessante. mi è piaciuto l'approccio filosofico e poetico agli aspetti tecnici della disciplina. studiando medicina tradizionale cinese per lo shiatsu devo dire che questo testo è un passo avanti rispetto ai manuali, e che va letto con una buona base di preparazione e comprensione della materia.
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
Libro meraviglioso come tutti i libri di Franco Bottalo. La medicina tradizionale cinese offre un approccio alla vita alternativo rispetto a quanto viene trasmesso nella civiltà occidentale. Il concetto di energia, dal principio alle successive fasi di trasformazione, parla del principio della vita e della sua inevitabile evoluzione secondo la logica naturale delle leggi dell'Universo.
Anna Paola
Acquisto verificato
Voto:
Un libro eccellente per chi ama il pensiero orientale e al contempo vuole capire le sfumature della propria anima e aiutarsi a percorrere il cammino della propria esistenza con consapevolezza e compassione. Bellissimo!
Paolo
Acquisto verificato
Voto:
Non dò il massimo delle stelle solo per il fatto che non ho finito de leggerlo ma, comunque mi sembra un testo scorrevole e di buona comprensione anche per chi è alle prime armi sulla MTC.
Daniela
Acquisto verificato
Voto:
Sinceramente mi aspettavo di più viste le tante recensioni positive. L'ho trovato abbastanza noioso e sinceramente ho "portato a casa poco" da questa lettura. Ma forse ero io a non avere gli strumenti giusti per comprenderlo appieno. In ogni caso, non lo ricomprerei.