Approfondimenti video
Descrizione
Lo psicologo cognitivo-comportamentale Stefano Testi, esperto di tecniche del metodo Mental Training, ci spiega in questo nuovo libro "Campioni si diventa" come migliorare se stessi attraverso la psicologia sportiva.
Il libro è un manuale che può farci diventare degli atleti o degli allenatori migliori, ma anche darci le chiavi per vivere la nostra vita come fosse un grande gioco, appassionante e formativo.
Lo sport è tante cose: sfida, innanzitutto contro se stessi, nel costante tentativo di automigliorarsi.
Ma anche cooperazione (non è un caso che in tutti i campi del lavoro si sia importata l'espressione "fare gioco di squadra") e capacità di accettare la sconfitta (non si dice forse anche "saper perdere sportivamente"?).
Può diventare però anche un mondo di grande competitività, e in cui un fallimento, magari causato dall'emozione, può compromettere un'intera carriera, con quel che ne consegue in termini di stress emotivo.
Pensa ad esempio alla corsa: spesso chi si avvicina a questa attività molla presto i buoni propositi ed emergono fattori che condizionano anche nella vita, come mancanza di tenacia, volontà, concentrazione e voglia di spostare in avanti i propri limiti.
Sei pronto a diventare un vero campione nello sport o nella vita?
Imparare i meccanismi psicologici per affrontare lo sport nel modo migliore, traendo il massimo da se stessi e dall'esperienza in campo o in pista, può aprirci gli occhi su tante dinamiche che incontriamo anche nella nostra vita di tutti i giorni.
"Con questo libro, il mio obiettivo è offrire al lettore una visione professionale ma accessibile di ciò che rappresenta la psicologia declinata in ambito sportivo, e mettere in luce, nei vari casi, le peculiarità e gli aspetti più significativi che caratterizzano un percorso di mental training e di approccio psicologico applicato a diverse discipline e realtà sportive."
Indice
Prefazione
Seconda prefazione
Introduzione
- Cap. 1 - Psicologia del benessere
- Cap. 2 - Psicologia sportiva in ambito giovanile
- Cap. 3 - Percorso di mental training di un cestista professionista
- Cap. 4 - Il baseball: uno sport di squadra... individuale!
- Cap. 5 - Self confidence e tiro a segno
- Cap. 6 - Le emozioni di un pallavolista di serie A
- Cap. 7 - Un’atleta che aspirava al professionismo
- Cap. 8 - Lo sport come strumento riabilitativo
Appendice
Bibliografìa
Ringraziamenti
Note sull'autore
Dettagli Libro
Editore | Amrita Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2019 |
Formato | Libro - Pagine: 104 - 14x20,5cm |
EAN13 | 9788869961274 |
Lo trovi in: | Motivazione |
Approfondimenti
Psicologia del benessere
«Fitter, happier, more productive [“più in forma, più felice, più produttivo”, NdT]».
(Radiohead, Ok Computer)
Lo psicologo sportivo si serve di tecniche e strumenti che forniscono all’atleta professionista e amatoriale la capacità di gestire in modo produttivo le proprie abilità nel periodo pre-gara, durante e nella fase successiva alla competizione. Ma le aree di intervento sulle quali si lavora con lo sportivo hanno un valore e un’influenza anche nella vita di tutti i giorni.
Continua a leggere l'estratto del libro "Campioni si Diventa"
Autore

Il dottor Stefano Testi è psicologo cognitivo-comportamentale e psicologo dello sport; si occupa prevalentemente di pallacanestro, ma ha offerto la sua consulenza anche in altre discipline, fra cui agli atleti olimpici di tiro a segno. Lavora seguendo le tecniche del metodo Mental Training, che propone, insieme a numerose case histories, anche nel suo libro Campioni si Diventa.
Dello stesso autore:
Recensioni Clienti
4,50 su 5,00 su un totale di 2 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
50% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Cristina
Acquisto verificato
Voto:
Libro molto interessante e particolare .... letto con grande curiosità ! Lo consiglio sicuramente ai miei amici sportivi ... ottimo
Luca
Acquisto verificato
Voto:
Libro interessante e istruttivo capace di coinvolgere grazie alle esperienze vissute dall'autore raccontando vari aneddoti. La psicologia aiuta enormemente l'individuo per lo sport come per la vita