Spesso acquistati assieme...
Descrizione
"Cancro, un Libro che dà Speranza" offre una visione diversa, che ci insegna a mutare la percezione che abbiamo della parola "cancro" fino a riuscire a vederci del buono. Perché il cancro può essere anche un complice, un suggeritore, uno strumento per indirizzarci verso nuove visioni, nuove scelte, un nuovo equilibrio interiore, una nuova vita.
L’Autrice ci sottopone numerose testimonianze e ci accompagna in un percorso inedito, fatto di metodi efficaci, dolci e accessibili, complementari ad altre cure, che non sottraggono energie ma ne regalano di più.
Il libro inizia con un'analisi di statistiche significative sul cancro, seguita da una spiegazione scientifica e un'interpretazione metafisica della malattia, esplorando l'utilità del cancro nel processo di guarigione e il suo impatto sul DNA, evidenziando la differenza tra intelligenza e intellettualità.
Successivamente, viene discusso il ruolo della ferita da rifiuto nell'insorgere del cancro, analizzando come l'ego, le credenze e la maschera del fuggitivo influenzino la malattia.
La sezione successiva affronta le domande esistenziali che sorgono di fronte alla diagnosi, esplorando il legame tra emozioni, sensazioni e manifestazione fisica del cancro.
Il libro presenta poi storie personali illuminanti di diversi pazienti, offrendo un quadro delle diverse manifestazioni del cancro.
L'autrice enfatizza il perdono come unica soluzione per la guarigione, sottolineando l'importanza dell'accettazione, della responsabilità personale e del superamento delle difficoltà emotive legate alla malattia.
Infine, si discute l'importanza del prendere decisioni cruciali, sia per se stessi che per la gestione del cancro di una persona cara, affrontando la paura della morte e il diritto di vivere autenticamente.
«Questo libro si rivolge a chiunque abbia un cancro, a chi sta accompagnando un malato, a chi ha paura di questa malattia perché sa di averne avuti molti casi in famiglia, e particolarmente a chi desidera trovare un modo per premunirsene. Quando leggerai le statistiche presenti nel primo capitolo capirai perché è venuto il momento di cambiarle.
Il mio secondo obiettivo è quello di aiutarti a smettere di vedere il cancro come una bestia nera, un nemico da combattere ad ogni costo, o contro il quale bisogna rassegnarsi sentendosi impotenti. Voglio aiutarti a prendere coscienza che questo cancro può addirittura diventare per te un amico, portatore sostanzialmente di un messaggio di speranza, un mezzo per ritrovare la pace interiore».
Indice
Prologo
Cap. 1 - Alcune interessanti statistiche sul cancro
Cap. 2 - Spiegazione scientifica e interpretazione metafisica del cancro
- L’utilità della malattia
- Modificare il DNA
- Cosa si nasconde dietro l’aspetto scientifico
- L’importanza dell’intelligenza
- Differenza fra intelligenza e pura intellettualità
Cap. 3 - L’influenza della ferita da rifiuto sull’insorgere del cancro
- Resistenza e discernimento
- L’ego e le credenze
- Riattivazione della ferita da rifiuto
- Caratteristiche della maschera del fuggitivo
- Collegamento fra la ferita da rifiuto e quella da ingiustizia
- Sentirsi responsabili degli altri
Cap. 4 - Perché?
- Emozioni e sensazioni
- Perché proprio a me?
- Perché proprio adesso?
- La paura e i suoi effetti
- Perché proprio in questa parte del corpo?
Cap. 5 - Alcune illuminanti storie personali
- Julie e il cancro alla tiroide
- Nicole e il cancro dell’endometrio
- Jean e il cancro alla prostata
- Anna e il cancro del colon
- Richard e la leucemia
- Denise e il cancro al seno destro
- Jeanne e il cancro al seno sinistro
- Differenze fra il cancro al seno destro e quello al seno sinistro
- Ricapitolando
Cap. 6 - L’unica soluzione: il perdono
- Responsabilità e accettazione
- Accuse ed emozioni
- Paura per se stessi e aspettative
- Triangolo, specchio e riconciliazione
- Perdonarsi
- Fare il collegamento con situazioni vissute durante l'infanzia con uno dei propri genitori
- Condividere con gli altri il nostro vissuto
- Riepilogo delle sette fasi
- Difficoltà ad accettarsi
- Tutti possono guarire?
- Tagliare il cordone
- La testimonianza di Denise
Cap. 7 - L’importanza di decidere
- Il diritto di vivere per se stessi
- L'importanza dell’accettazione
- Miracoli
- Un modo sbagliato per soddisfare i propri bisogni autentici
- Il diritto di voler morire
- Non aspettare di star bene per cominciare a vivere
Cap. 8 - Come gestire il cancro di un nostro caro
- Paura o sollievo?
- La paura della morte
Dettagli Libro
Editore | Amrita Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2016 |
Formato | Libro - Pagine: 194 - 14x20,5cm |
EAN13 | 9788869960437 |
Lo trovi in: | Cancro |
Approfondimenti
Spiegazione scientifica e interpretazione - Metafisica del cancro:
"Prima di illustrare il collegamento esistente tra i due aspetti del cancro, quello organico e quello psicologico-spirituale, mi sento in dovere di spiegare brevemente in che modo sono arrivata a individuarlo."
Lise Bourbeau
Continua a leggere l'estratto del libro "Cancro - Un Libro che da Speranza".
I nostri suggerimenti
Autore

Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:


Recensioni Clienti
4,38 su 5,00 su un totale di 8 recensioni
-
5 Stelle
63% -
4 Stelle
25% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
13% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Balugani
Acquisto verificato
Voto:
Favoloso, non l’ho ancora letto completamente avendo acquistato il trittico di libri di questa donna e scrittrice fantastica. Già nelle prime pagine si percepisce la profondità descritta.
Stefania
Acquisto verificato
Voto:
ho acquistato questo libro con una promozione insieme ad altri libri dell'autrice. Puo' essere una lettura anche per chi e' in salute o come approccio anche ad altre malattie.
Michela
Acquisto verificato
Voto:
Questo libro si collega a "Le 5 ferite e come guarirle " della stessa autrice, e l'ho trovato di fondamentale importanza per me per capire la causa principale del cancro, utilissimo per chi vuole imparare ,lavorare su di sé e poter guarire grazie anche a tutte le informazioni contenute nel libro.
Marta
Acquisto verificato
Voto:
Non l'ho letto personalmente, l'ho regalato ad una persona con questa patologia. Mi ha ringraziato e da questo deduco che sia stato molto apprezzato.
Augusta
Acquisto verificato
Voto:
Interessante. Libro che consiglio anche a chi è in salute. Scritto bene, scorrevole, semplice ma per questo non superficiale, tanti spunti per riflettere sulla nostra vita.