Descrizione
Un cane da guardia o da utilità può venire addestrato in vari modi: guida per non vedenti, coadiutore delle forze dell'ordine per la ricerca e il soccorso in caso d'incidenti o calamità. Inoltre in base alle attitudini per svariate altre attività.
Questi addestramenti vengono svolti da professionisti istruttori cinofili.
Il padrone "generico" desidera un cane che lo rispetti, ubbidisca e dimostri affetto. Questo ideale d'amicizia non si stabilisce in automatico, ma dopo un’educazione accurata che presuppone un lavoro da ambo le parti.
Dettagli Libro
Editore | Marco Valerio Editore |
Anno Pubblicazione | 2017 |
Formato | Libro - Pagine: 189 - 13,5x19cm |
EAN13 | 9788875474348 |
Lo trovi in: | Addestramento e cura del Cane |
Autore
Adriano Azzollini (Como, 1949), è giudice internazionale FCI ENCI, per prove di utilità e difesa. Dal 1967 è istruttore professionale per cani di tutte le razze, nelle varie specialità: ricerca pista, difesa e obbedienza. Ha condotto sul podio diversi cani in varie prove a livello internazionale.
Potrebbero interessarti anche:






Vuoi essere il primo a scrivere una recensione?
Scrivi una recensione e guadagna Punti Gratitudine!
Scrivi una recensione!