Descrizione
Gli sforzi di elaborare una tipologia psicologica risalgono a tempi immemorabili, e appartengono a tutte le culture. Ecco un contributo significativo a queste ricerche, che riesce a coniugare la simmetria dell'enneagramma, il modello strutturale concepito da Ouspensky, e l'asimmetria del sapere psicologico, dei rapporti interpersonali, della vita. Grazie a un'approfondita cultura scientifica e psicoanalitica, e a un incontentabile desiderio di conoscenza che lo ha portato a unire le sponde amiche della scienza occidentale con il sapere dei maestri tibetani e degli indios sudamericani, oltre che con le dottrine della Quarta Via e del sufismo, Claudio Naranjo riesce con la sua teoria a operare sintesi inedite, non venendo mai meno a una coerenza interna e a un'eleganza vicine a quelle della matematica.
Dettagli Libro
Editore | Astrolabio Ubaldini Edizioni |
Anno Pubblicazione | 1996 |
Formato | Libro - Pagine: 272 - 15x21cm |
EAN13 | 9788834012277 |
Lo trovi in: | Enneagramma |
Posizione in classifica: | 556° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:




Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 5 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Barbara Nicole
Acquisto verificato
Voto:
Molto interessante questo libro sull'enneagramma che spiega in maniera adatta sia agli addetti ai lavori che non i vari tipi caratteriologici, i principali meccanismi di difesa e anche una via per poter evolversi a partire dall'enneatipo di appartenenza. Molto interessante anche leggere delle radici psicospirituali della perdita dell'essere, e della possibilità, sulla via del risveglio, di ritornare ad incarnare totalmente quella essenza, cosa che posso testimoniare in prima persona in me sta avvenendo sempre di più. La via della liberazione esiste e io la sto vivendo sulla mia pelle, ed è bellissimo.
Federico
Acquisto verificato
Voto:
Un libro illuminante che permette di comprendere le diverse tipologie di carattere, e la loro origine scaturita dai vissuti dell'infanzia, di sè stessi e delle altre persone. E' forse uno dei primi libri pubblicati sull'enneagramma che racconta anche l'avvicinamento dell'autore a questo simbolo, le sue esperienze e i collegamenti tra i nove enneatipi con le relative passioni e con i disturbi della personalità del DSM-III. Ho trovato le descrizioni molto utili per accrescere la propria consapevolezza sui meccanismi automatici che contraddistinguono, in modo più o meno marcato, ognuno di noi. Infine è presente anche un breve capitolo sui consigli da applicare per lavorare su di sè e anche uno sintetico sulle differenze principali tra i 9 tipi. Sicuramente consigliato!
Renzo
Acquisto verificato
Voto:
In questo libro l'autore scava nelle varie nevrosi e caratteri delle personalità, nel profondo, mettendo in luce i vari disturbi, fissazioni e meccanismi che ogni tipo mette in gioco.
Cosimo
Giusi
Voto:
imperdibile per chi ha bisogno di una visione psicologica dellìenneagramma.Utile,in fondo al libro,la tabella delle diagnosi differenziali.E' un testo ricco,profondo,riflesso della grande cultura di chi lo ha scritto.