Descrizione
“Carica e Corpo Energetico” di Anodea Judith è un libro su come l’energia agisce nella psicologia interiore, su come ti rende ciò che sei, ti induce a fare ciò che fai e si nasconde dietro le tue difficoltà e tribolazioni.
Una volta scoperta l’essenza vitale che l’autrice chiama carica, tutto sarà più chiaro: una volta che imparerai a usarla, avrai un prezioso strumento per integrare la mente e il corpo.
Di certo sai cosa vuol dire essere «carichi» in relazione a qualcosa. È una sensazione di agitazione, paura, eccitazione sessuale o irritazione. Ma quello che forse al momento non sai è come usare questa «carica» per ottenere il comportamento desiderato.
Carica è il termine che esprime la forza vitale di base che ti attraversa. Questa forza è cruciale se ti stai preparando ad affrontare delle sfide o dei momenti difficili, per curare ferite e traumi passati e gestire lo stress della vita moderna.
Ancor di più, la carica è essenziale per capire come padroneggiare la tua forza vitale nel quotidiano e realizzarti pienamente.
“Carica e Corpo Energetico” dà un contributo fondamentale nel campo della Medicina Energetica, esaminando la carica come l’interfaccia tra mente e corpo e l’ingrediente mancante nella guarigione Corpo-Mente.
Questo libro ti porta in una profonda intimità con la tua forza vitale, conducendoti a una comprensione di come la carica gestisce relazioni, famiglia e pazienti. Esamina inoltre come capire se sei «sovraccarico» o «sotto carica» e come ottenere un equilibrio attraverso le pratiche di ricarica e scarica.
Ogni capitolo ti offre semplici esercizi per mettere in pratica questi principi.
"Una luminosa energia divina pulsa in tutta la natura, animando ciascuna delle vostre cellule. Il suo splendore brilla nei raggi del sole e nel riflesso della luna. Si trova nel mare brulicante di vita e nel ronzio incessante degli insetti. Stimola l’erba a crescere e i fiori a sbocciare in primavera. Ogni forma di vita la contiene, dipende da essa ed è fatta delle sue vibrazioni. Come l’elettricità in una lampada, l’energia è universale, ma splende attraverso l’individualità di ciascun veicolo, con un’infinita varietà di espressioni." L'autrice, Anodea Judith
Indice
Prefazione
PARTE PRIMA - NOZIONI FONDAMENTALI SULLA CARICA
1. La carica - Il segreto della vostra forza vitale
- Quali sensazioni dà la carica?
- La carica è positiva o negativa?
- Come fa la carica a bloccarsi?
- Cosa troverete in queste pagine
2. La mente e il corpo - L’energia come primo elemento di connessione
- Il sistema operativo
- La carica e i complessi psicologici
3. Caricamento e scaricamento - Trovare l’equilibrio in un mondo in via di cambiamento
- Le attività di caricamento più diffuse
- Le attività di scaricamento più diffuse
- Cose che possono caricare o scaricare
- Sovraccarico e sottocarico
4. Cavalcare l’onda - Il ciclo di carica-scarica
- Le quattro fasi del caricamento e dello scaricamento
5. La zona di sicurezza - Mantenimento o espansione?
- La sensazione del disagio
- Dov’è la vostra zona di sicurezza?
- Tollerare stati di carica più alti e più bassi
- Espandere la zona di sicurezza
6. Reprimere la carica - Come creiamo i blocchi
- Sovrarepressi e sottorepressi
- Bilanciare la carica interna ed esterna
PARTE SECONDA - GUARIRE CON LA CARICA
7. Un inizio consapevole - Monitorare e accumulare la carica
- Monitorare la carica
- Monitorare la carica negli altri
- I segni della comparsa della carica
- Lavorare sulla carica
- Eccesso o insufficienza di carica
- Metodi di scaricamento
- E se non riuscite a trovare la carica?
- Possedere e gestire il nucleo
8. L’autoregolazione - Il picchiettamento della carica
- Come funziona?
- La formula di base
- I pro e i contro di questo metodo
9. La carica e il trauma
- Cosa rende traumatico un evento?
- Cosa succede alla carica?
- Le tre vie della carica
- Lavorare con la carica in caso di trauma
- Riuscite a farlo da soli?
- Gestire la zona di sicurezza
- Parte terza - La carica e i chakra
PARTE TERZA - LA CARICA E I CHAKRA
10. L’architettura dell’anima - La carica e il sistema dei chakra
- I chakra come sistema di energia
- I chakra come sacchettini
- Chakra eccessivi e carenti
11. Il primo chakra - Combatti, fuggi, bloccati o ripiega
- Combatti o fuggi
- La risposta di blocco
- La risposta del ripiegamento
- Gli ormoni dello stress e la chimica del
- Bloccare le radici
- Cosa fare?
- Eccesso e difetto
12. Il secondo chakra - Orientarsi tra sensazioni, emozioni e sensualità
- La sensazione
- Sentimenti ed emozioni
- Presente e passato
- La risonanza limbica
- La carica sessuale
- L’orgasmo
- Eccesso e difetto
- L’equilibrio
13. Il terzo chakra - Trasformare l’ansia e la depressione in azione
- La maestria
- L’ansia e la depressione
- L’ansia
- Eccesso e difetto
- Equilibrare il terzo chakra
14. Il quarto chakra - Aprirsi all’amore e all’intimità
- II punto di equilibrio
- Il respiro
- Esercizi di respirazione
- La respirazione a narici alterne
- Vulnerabilità e intimità
- La carica elettromagnetica del cuore
- Il fermo immagine di heartmath
- Eccesso e difetto
15. Il quinto chakra - Dire e affrontare la verità
- Dire la verità
- Vibrazioni e comunicazione
- Cosa blocca la comunicazione?
- Sbloccare la gola
- Le reticenze
- Equilibrare la carica nel chakra della gola
- Esercizi per il quinto chakra
- Eccesso e difetto
16. Il sesto chakra - Caricare l’immaginazione e la visione
- L’immaginazione
- La memoria e la carica
- Il testimone interiore
- L’importanza dell’immobilità
- Lavorare sui ricordi dotati di carica
- Fasi per prendere le distanze dalla carica
- Farsi strada con la visione
17. Il settimo chakra - La coscienza divina e la carica delle credenze
- I gradini verso la natura divina
- La kundalini
- E le credenze?
PARTE QUARTA - LA CARICA E LA STRUTTURA CARATTERIALE
18. Le sfide della crescita - Come si forma la struttura caratteriale
- Come si formano le strutture
19. La struttura schizoide a metà tra due mondi
- La causa della deprivazione nello schizoidi
- Il modello della carica
- Pregi del modello schizoide
- Guarire lo schizoide
20. La struttura orale - L’amante empatico
- La causa della deprivazione nell’orale
- Il modello di carica
- Pregi del modello orale
- Guarire l’orale
- L’esercizio per stabilire i confini
- Sci di terra
21. La struttura tollerante - Il masochista
- La causa della deprivazione nel tollerante
- Il modello della carica
- Pregi del modello tollerante
- Guarire il tollerante
22. La struttura dello sfidante/difensore - l’intermediario di potere
- La causa della deprivazione nello sfidante/difensore
- Il modello della carica
- Pregi del modello sfidante/difensore
- Guarire lo sfidante/difensore
23. La struttura caratteriale rigida - Il realizzatore
- La causa della deprivazione nel rigido
- Il modello della carica
- Pregi del modello rigido
- Guarire il rigido
PARTE QUINTA - LE RELAZIONI E LA SOCIETA'
24. La carica e le relazioni - Come essere calmi e appassionati
- I campi energetici si sovrappongono
- La carica vuole trovare l’equilibrio
- La carica della polarità:
- tanto per mettere un po’ di pepe
- I partner attivano uno la carica dell’altro
- Come gestire le attivazioni della carica in una relazione
25. La carica e la società
- Le teorie dei gruppi e la carica
- Come massimizzare l’energia del gruppo
Conclusione
- Vivere una vita a piena carica
- Il viaggio
Bibliografìa
Note
Ringraziamenti
Cenni biografici
Dettagli Libro
Editore | Armenia Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2018 |
Formato | Libro - Pagine: 282 - 14x21cm |
EAN13 | 9788834432525 |
Lo trovi in: | Energie di Guarigione |
Posizione in classifica: | 5.804° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Approfondimenti
La carica: Il segreto della vostra forza vitale
Una luminosa energia divina pulsa in tutta la natura, animando ciascuna delle vostre cellule. Il suo splendore brilla nei raggi del sole e nel riflesso della luna. Si trova nel mare brulicante di vita e nel ronzio incessante degli insetti. Stimola l’erba a crescere e i fiori a sbocciare in primavera.
Continua a leggere l'estratto del libro "Carica e Corpo Energetico".
Autore

Anodea Judith, definita come “una profeta del nostro tempo” è la fondatrice e direttrice di Sacred Centers. Leader del pensiero innovativo svolge l’attività di guaritrice, scrittrice e maestra spirituale. Esperta di agopressione, yoga, sciamanesimo e occultismo, la sua passione è la realizzazione del potenziale umano. Ha pubblicato numerosi libri in tutto il mondo riscuotendo un grosso successo per la loro chiarezza e originalità.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:






Recensioni Clienti
3,86 su 5,00 su un totale di 7 recensioni
-
5 Stelle
57% -
4 Stelle
14% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
14% -
1 Stelle
14%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Silvia
Acquisto verificato
Voto:
Un libro noiosissimo. Tant'è che mi è venuto davvero sonno mentre lo leggevo oggi pomeriggio! Mi è stato consigliato e, conoscendo i precedenti libri scritti da questa autrice, non vedevo l'ora di approfondire l'argomento attirata dalla descrizione del libro stesso. Non lo ricomprerei assolutamente e nemmeno lo consiglio. Molto meglio i primi suoi libri. Comunque, non mi do per vinta, voglio continuare la lettura ed essere aperta ad eventuali sorprese! Chissà
Paola
Acquisto verificato
Voto:
Anodea Judith è una delle massime esperte e studiose dei chakra. Il tuo approccio all'argomento è molto professionale e arricchito dalla psicologia. Questo volume riporta esercizi pratici per riportare in equilibrio i 7 chakra. E' un volume che si è avvicinato da poco all'argomento.
Simona
Acquisto verificato
Voto:
Per chi vuole approfondire il tema dell'energie sottili e del campo energetico, questo libro è da avere assolutamente. Studio i chakra da tempo e questo libri, mi ha aiutata a comprendere molti aspetti di me su diversi livelli.
Miky
Voto:
Avevo letto i suoi primi lavori apprezzando moltissimo, purtroppo le ultime pubblicazioni non mi piacciono molto. Peccato, a parte qualche contenuto molto riorende cio che ha gia scritto.
Luca
Acquisto verificato
Voto:
Molto bello, libro chiaro scorrevole, ricco di spunti riflessivi in chiave psicologica e bioenergetica. Ricco di esempi ed esercizi specifici.