Descrizione
Se il mondo della finanza con il suo lessico specialistico e i suoi tecnicismi ti spaventa, e a dirla tutta non ci hai mai capito granché, "Colazione a Wall Street" di Francesco Casarella e Ivan Nossa è il prossimo libro che devi avere sul tuo comodino.
Con un linguaggio rigoroso ma semplice e alla portata di tutti, questo libro ti farà intraprendere un coinvolgente viaggio nel mondo della finanza, dalle basi fino a toccare tecniche più complesse.
Il tuo viaggio alla scoperta delle tematiche economico-finanziarie inizierà insieme a quattro ragazzi che ricevono un misterioso invito per una colazione... a New York.
Sono tutti investitori, diversi tra loro. I loro sogni di essere ricchi fin da quando erano bambini si sono spenti con il passare degli anni, finché un giorno la fortuna bussa alla loro porta. Ma saranno davvero pronti ad accoglierla?
Con un libro diverso rispetto ai classici manuali di finanza, con una semplicità a tratti disarmante, con i vizi, le emozioni, le paure di chi tutti i giorni vede i propri soldi al centro dei mercati finanziari, Francesco Casarella ti racconta la storia di tutti noi, investitori comuni e popolo di questo grande luna park sempre aperto.
Grazie a "Colazione a Wall Street" potrai:
- districarti nel mondo di banche e consulenti finanziari, partendo da basi più chiare e definite;
- prenderti cura dei tuoi risparmi affrontando il tuo nemico più grande: te stesso;
- conoscere i principali pericoli per il tuo denaro e prendere le adeguate precauzioni.
...e molto altro ancora!
Indice
Prefazione
a cura di STARTING FINANCE
Introduzione
Come nasce COLAZIONE A WALL STREET
- 1. Una colazione tra amici
- 2. Enrico, tra azzardo e passione per le azioni
- 3. Caterina: diversificare paga
- 4. Filippo e gli immobili
- 5. Michele, tra bisogno di sicurezza e paura di rischiare
- 6. L’arrivo a New York
- 7. Tutti pronti?
- 8. L’incontro tanto atteso
- 9. Benvenuti a Starting Wall Street
- 10. Un caffè per Giovanni
- 11. E adesso parliamo di soldi
Conclusione
Investire nella pratica: cosa serve per iniziare
Come nasce Colazione a Wall Street
Gli autori
Ringraziamenti
Dettagli Libro
Editore | Uno Editori |
Anno Pubblicazione | 2018 |
Formato | Libro - Pagine: 128 - 14x20cm |
EAN13 | 9788899912895 |
Lo trovi in: | Crescita Finanziaria |
Approfondimenti
Enrico, tra azzardo e passione per le azioni
Le azioni sono piccoli pezzi di un’azienda, o almeno così le aveva sempre viste Enrico. Quando decideva di investire in un titolo azionario stava di fatto comprando una parte più o meno consistente di una società, e di conseguenza tutti quelli che erano i rischi e le opportunità di quest’ultima. Partecipava interamente alle vicende aziendali, guadagnava se le strategie messe in atto portavano risultati e perdeva invece se le scelte erano sbagliate. Rischiava interamente il capitale investito nel caso di fallimento della società, ma poteva anche portare a casa guadagni percentuali a due cifre se studiava attentamente e comprava nel modo migliore.
Continua a leggere l'estratto del libro "Colazione a Wall Street".
Autori


Potrebbero interessarti anche:

Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 3 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Luca
Acquisto verificato
Voto:
Bellissimo libro, l'incontro misterioso dopo tanti anni di amici di scuola che verranno ricompensati da un loro amico che ha avuto fortuna nella finanza .
Rara Petrescu
Acquisto verificato
Voto:
Un libro che racconta una bella storia in modo semplice e interessante, esprimendo i pensieri di tutti noi. Rapido da leggere e ben spiegato.
Claudia
Acquisto verificato
Voto:
Un esempio virtuoso di come una materia tanto ostica e sconosciuta, come quella della finanza, possa essere trasferita in modo semplice ed entusiasmante...un eccellente progetto che merita di essere inserito tra i libri scolastici obbligatori per una futura generazione consapevole ed informata.