Descrizione
È la storia centenaria della famiglia Buendia e della città di Macondo. In un intreccio di vicende favolose, secondo il disegno premonitorio tracciato nelle pergamene di un indovino, Melquiades, si compie il destino della città dal momento della sua fondazione alla sua momentanea e disordinata fortuna, quando i nordamericani vi impiantarono una piantagione di banane, fino alla sua rovina e definitiva decadenza.
La parabola della famiglia segue la parabola di solitudine e di sconfitta che sta scritta nel destino di Macondo, facendo perno sulle 23 guerre civili promosse e tutte perdute dal colonnello Aureliano, padre di 17 figli illeggittimi e descrivendo in una successione paradossale le vicende e le morti dei vari Buendia.
Dettagli Libro
Editore | Oscar Mondadori |
Anno Pubblicazione | 2021 |
Formato | Libro - Pagine: 378 - 14x21,5cm |
EAN13 | 9788804734949 |
Lo trovi in: | Racconti per l'anima |
Posizione in classifica: | 2.919° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore
Gabriel García Márquez riceve il premio Nobel nel 1982, Màrquez ha avuto con Cent’anni di solitudine (1967) la consacrazione del grande pubblico internazionale. Fra le sue opere: L’autunno del patriarca (1975), Cronaca di una morte annunciata (1981), L’amore ai tempi del colera (1985), Il generale nel suo labirinto (1989), Dell’amore e di altri demoni (1994), Memoria delle mie puttane tristi (2004).
Recensioni Clienti
5,00 su 5,00 su un totale di 2 recensioni
-
5 Stelle
100% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
0% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Marcella
Acquisto verificato
Voto:
Uno dei libri più belli di tutta la letteratura classica dell'ultimo secolo. Incredibile!!! Struggente, emozionante. Tutti devono leggerlo almeno una volta nella vita.
Ida Goglia
Acquisto verificato
Voto:
un libro grande potente e coinvolgente, l'ho ricomprato perché era sparito dalla mia libreria e ci tenevo ad averne una copia, l'ho riletto con grande piacere e l'ho apprezzato senza riserve. Un grande Marquez, un libro che non dovrebbe mancare in nessuna libreria. Molto consigliato.