Spesso acquistati assieme...
Potrebbero interessarti anche:
Descrizione
Il Centered Yoga, descritto in questo manuale con l’ausilio di numerosissime immagini, mira ad aiutare l’allievo a praticare gli Otto Principi Vitali, a imparare ad affidarsi a essi e a lasciare che eseguano le posture per lui. Il processo di “lasciarsi andare” e “affidarsi” si chiama “non fare”.
Gli Otto Principi che Dona Holleman insegna nei suoi corsi – lo stato mentale meditativo, il rilassamento, l’intento, il radicamento, la centratura, l’allineamento, la respirazione e l’estensione – vengono trattati nel testo uno dopo l’altro, anche se in realtà formano un tutto unico e si applicano sempre simultaneamente.
Non si tratta, pertanto, di una sequenza, quanto piuttosto di un movimento che fluisce ininterrotto per tutto il corso di ciascuna postura, come anche nella vita quotidiana, poiché questi principi non vanno usati soltanto sul tappetino da yoga, ma possono essere integrati in ogni istante e ovunque ci si trovi. Ciascun principio contiene in sé tutti gli altri e non può essere applicato separatamente.
Esercitandosi nello yoga secondo gli Otto Principi Vitali, la pratica avrà quella qualità in più che trasforma la mera attività fisica in un'esplorazione spirituale della mente, del corpo e del cuore.
Dettagli Libro
Editore | Mediterranee Edizioni |
Anno Pubblicazione | 2012 |
Formato | Libro - Pagine: 165 - 21x21cm |
EAN13 | 9788827221914 |
Lo trovi in: | Yoga |
Posizione in classifica: | 5.601° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore

Dona Holleman ha iniziato a interessarsi alla filosofia orientale all’età di 12 anni, quando viveva nell’isola di Giava. I suoi studi erano incentrati sul buddhismo e sul taoismo, ma da subito il suo principale centro di interesse è stato il corpo, il mistero del corpo. Di conseguenza, quando negli anni Cinquanta è entrata in contatto con lo yoga, questo è divenuto immediatamente la sua via d’elezione.
Dello stesso autore:

€ 9,99

€ 20,83
€ 24,50
Recensioni Clienti
2,50 su 5,00
su un totale di 2 recensioni
-
5 Stelle
0%
-
4 Stelle
0%
-
3 Stelle
50%
-
2 Stelle
50%
-
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Giorgio
25 ottobre 2017
Acquisto verificato
Voto:
Un manuale pratico analitico dell'applicazione del terzo degli otto punti della Scienza dello Yoga, che in quanto tale postula degli obiettivi, ma al contempo fornisce i mezzi per perseguirli. Le Asana, lungi dall'essere fini a se stesse, preparano alla Samyama indicata da Patanjali cioè il lavoro meditativo che si esplica in Dharana Dhyana e Samadhi.
Natascia
8 febbraio 2013
Acquisto verificato
Voto:
E' un libro per chi ha già dimestichezza con lo yoga. E' un po' difficile capire a fondo i concetti espressi semplicemente leggendo, anche da chi come me pratica yoga, ottimale sarebbe un seminario esperenziale o un cd dimostrativo. Natascia.
2,50 su 5,00 su un totale di 2 recensioni
-
5 Stelle
0% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
50% -
2 Stelle
50% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Acquisto verificato
Voto:
Un manuale pratico analitico dell'applicazione del terzo degli otto punti della Scienza dello Yoga, che in quanto tale postula degli obiettivi, ma al contempo fornisce i mezzi per perseguirli. Le Asana, lungi dall'essere fini a se stesse, preparano alla Samyama indicata da Patanjali cioè il lavoro meditativo che si esplica in Dharana Dhyana e Samadhi.
Acquisto verificato
Voto:
E' un libro per chi ha già dimestichezza con lo yoga. E' un po' difficile capire a fondo i concetti espressi semplicemente leggendo, anche da chi come me pratica yoga, ottimale sarebbe un seminario esperenziale o un cd dimostrativo. Natascia.