Descrizione
Un librro che si presenta come un manuale, e che vuole essere alimento per diversi tipi di interessi e di studio: è un'opera non comune, per la sua ricchezza, per la sua capacità di sorprendere il lettore occidentale, perché ci fa vedere come siamo, in quanto individui e in quanto società; infine, perché è una finestra aperta sul mondo affascinante e misterioso del sufismo.
Dettagli Libro
Editore | Astrolabio Ubaldini Edizioni |
Anno Pubblicazione | 1995 |
Formato | Libro - Pagine: 192 - 15x21cm |
EAN13 | 9788834011560 |
Lo trovi in: | Sufi |
Posizione in classifica: | 4.292° nella classifica Libri ( Visualizza la Top 100 libri ) |
Autore
Idries Shah ha scritto numerosi libri sulla letteratura, la filosofia e il pensiero sufi, pubblicati in molti lingue. Ambasciatore in Occidente del pensiero sufi, viaggia in tutto il mondo per tenere conferenze e insegnare.
Dello stesso autore:
Potrebbero interessarti anche:




Recensioni Clienti
4,00 su 5,00 su un totale di 2 recensioni
-
5 Stelle
50% -
4 Stelle
0% -
3 Stelle
50% -
2 Stelle
0% -
1 Stelle
0%
Ti è piaciuto questo libro?
Scrivi una recensione
e
guadagna Punti Gratitudine!
Lupo
Acquisto verificato
Voto:
Un bel libro molto interessante, un buon modo per entrare nel mondo del sufismo. È un argomento molto ampio e complesso che necessita più letture e questo è un buon libro per iniziare
Alessandro
Voto:
I sufi adorano Dio come se Lo vedessero. In che modo raggiungono tale condizione? Attraverso il ricordo costante della sua Presenza, che avviene mediante il dikhr: ovvero la ripetizione dei novantanove nomi di Dio, specie il suono HU, conosciuto da mistici di diverse tradizioni religiose e in primo luogo dai sufi. Praticando il dikhr, l’uomo sperimenterà col tempo che il ‘come se’ si trasformerà in un contatto reale e diretto con Dio nell’intimo del proprio essere. A quel punto, il suo agire diverrà più retto, perché non ispirato da regole o leggi esterne, ma dal lasciare che sia Dio stesso a operare attraverso lui. Così accadde a Rumi, che affermò: “sono diventato un flauto di canna per il Tuo respiro”.